Giornata Mondiale del Cinema Italiano: viaggiando tra Arte, Storia e Celebrazione

Dal 2020, il 20 gennaio è diventato un giorno speciale per gli amanti della settima arte. Si tratta, in effetti, di una data in cui ormai ricorre ufficialmente la Giornata Mondiale del Cinema Italiano, istituita per celebrare l’eredità di una delle cinematografie più influenti al mondo. Non a caso, essa coincide con l’anniversario della nascita di Federico Fellini, il genio riminese che ha ridefinito il linguaggio cinematografico con opere come La Dolce Vita e 8½. Ma questa ricorrenza non è solo un omaggio al grande maestro, ma anche e soprattutto un’occasione per riflettere sull’impatto duraturo che il cinema italiano ha…

Keep Reading

Warner Music festeggia il 50esimo anniversario di “Ufo Root” con una ristampa e un vinile esclusivo

A cinquant’anni dall’uscita in Italia di l’iconica serie d’animazione Ufo Robot Goldrake, La Warner Music Italia festeggia con una ristampa in edizione limitata e un vinile azzurro ghiaccio con le sigle italiane riproposte in versione originale con audio completamente rimasterizzato, disponibili a partire dal 24 gennaio. Le musiche eccezionali di musicisti come Vince Tempera, Fabio…

Read More

Veronica Rudian, disponibile il nuovo disco dal titolo “Endless”

Su tutte le piattaforme digitali arriva “ENDLESS” (etichetta Digital Noises) il nuovo album della pianista e compositrice Veronica Rudian, giovane promessa del panorama musicale italiano. Un album dal sapore pop melodico con sfumature rock che arricchiscono l’interno progetto.  Il nuovo disco arriva dopo il precedente album “Il Viaggio” e dopo l’ottimo riscontro ricevuto…

Read More

Fioriture Sintetiche trasforma la bellezza naturale in eternità grazie all’IA

Vasi tradizionali che accolgono schermi digitali animati da una flora virtuale: Fioriture Sintetiche – il nuovo progetto nato dall’idea di Matteo Mandelli in collaborazione con Luca Baldocchi – ridefinisce i confini tra natura e tecnologia, invitando a riflettere sulla tensione umana verso l’eternità. Curato da Alisia Viola, il lavoro fonde immagini reali e intelligenza artificiale, proponendo…

Read More

Marcella Bella al Festival di Sanremo con “Pelle Diamante”: il ritorno all’Ariston dopo 18 anni

Marcella Bella torna in gara, dopo diciotto anni, per la nona volta, alla 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana con Pelle Diamante, scritto da Marcella Bella, Marco Rettani,  Senatore Cirenga, Andrea Simoncini. Produzione FFN Records, Starpoint Corporation, BMG. Il brano sarà contenuto in ETNEA DIAMANTE EDITION, in uscita il 14 febbraio e già disponibile per il pre-order. Tra…

Read More

Marina Ripa di Meana, la donna che inventò se stessa

Fiumi d’inchiostro sono stati scritti su di lei, nondimeno è stata anche una scrittrice, sui generis, di romanzi autobiografici, d’amore e fantasia, dove l’avventura è sempre cercata e ben voluta. Marina Elide Punturieri, ben nota al grande pubblico prima come Marina Lante della Rovere e poi Marina Ripa di Meana, è stata una donna e un’artista, riuscendo a cucirsi, non a caso era pure stilista, un personaggio che la rispecchiava così com’era: bella, intelligente, solare e intraprendente, un’icona di stile al passo con i tempi e una guerriera che sfidò le consuetudini della sua epoca mettendosi letteralmente a nudo. Non…

Keep Reading

Vischio, quando biologia e tradizione si incontrano in un bacio

Il vischio, che tutti conosciamo benissimo, è quella pianta misteriosa che spunta all’improvviso, all’interno della stragrande maggioranza delle pellicole natalizie, sopra le teste di coppie timide pronte a condividere un bacio o, nei casi peggiori, sopra la nostra mentre lo zio strambo della famiglia è intento a montar su una…

Read More

Bara vivente, una soluzione per un “ultimo viaggio” ecosostenibile

Quando pensiamo al nostro impatto sull’ambiente, pochi riflettono su come anche il nostro ultimo viaggio possa contribuire ad un mondo più sostenibile. Ma la Loop Biotech, azienda olandese, ha riscritto questa narrativa con un’invenzione tanto semplice quanto straordinaria: la bara vivente, un prodotto costruito interamente in micelio, che corrisponde alla…

Read More

Medusa immortale, biglietto di sola andata per l’eternità?

Tra tutte le cose meravigliose in cui si può imbattere sul nostro pianeta, specialmente in mezzo a quell’infinità di creature che abitano gli abissi marini, ce n’è una che sembra uscita proprio da un romanzo di fantascienza: la Turritopsis dohrnii, ossia la famosa “medusa immortale”. Ma perché è così straordinaria?…

Read More

Gatto nero della Befana: non giudicate mai un libro dalla copertina!

C’era una volta, tanto tempo fa, in un remoto borgo avvolto da colline silenziose e nebbiose, un’anziana signora che tutti conoscevano come la Befana. Ogni anno, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, volava sui tetti delle case con la propria scopa per portare doni ai bambini più buoni o carbone a quelli meno virtuosi. E non lo faceva da sola. A tenerle compagnia c’era un gatto, un felino piuttosto particolare e diverso da tutti gli altri, motivo per il quale suscitò sempre un certo fascino, specialmente in colei che per lungo tempo divenne la sua fedele compagna:…

Keep Reading
0 $0.00