Alla luce del ruolo centrale che le piattaforme online e i social network hanno assunto nelle nostre vite, è impossibile trascurare la crescita esponenziale (e al tempo stesso preoccupante) registrata dalle cosiddette “challenge” nel corso degli ultimi anni. Fenomeni virali, che si diffondono tra i più giovani e il cui unico scopo è quello di collezionare “mi piace” e raccogliere…
Mode inverosimili, manie impensabili, challenge all’ultimo grido (spesso in senso letterale) e tendenze al limite dell’assurdo sono la norma in un’era in cui ogni azione viene mossa dagli indici dell’engagement. Attualmente, infatti, viviamo in funzione dell’interconnessione e la qualunque diventa ormai passibile di “like” e condivisioni, perfino una donna trans…
Read MoreMillie Bobby Brown, giovane attrice diventata celebre grazie al ruolo di Eleven in Stranger Things, ha affrontato, fin dai suoi primi passi nel mondo dello spettacolo, una serie di difficoltà personali e professionali che, nel corso delle ultime settimane, sono purtroppo tornate a giocare un ruolo fondamentale all’interno della sua…
Read MoreI podcast sono il nuovo fuoco che arde sotto la pentola della nostra insaziabile curiosità. Sono dappertutto: nelle cuffiette mentre andiamo al lavoro, nelle casse della macchina durante un viaggio solitario, persino nei nostri momenti di relax prima di dormire (anche se ascoltare storie di serial killer prima di spegnere…
Read MoreSe dovessimo concentrarci sulle sfide che il 2025 pare aver già in serbo per noi, sicuramente non potremmo non considerare la sfera legata ai social media, quelle piattaforme più o meno virtuali che sono ormai entrate a far parte della nostra quotidianità. Oggigiorno, infatti, esse ricoprono un ruolo fondamentale (forse…
Read MoreLa morte di Margaret Spada, ventiduenne deceduta dopo un intervento di rinoplastica in un ambulatorio trovato su TikTok, ha scosso l’opinione pubblica, accendendo i riflettori sull’uso dei social per scopi che vanno ben oltre l’intrattenimento. Ormai si può fare di tutto attraverso le piattaforme virtuali, che all’epoca nacquero con scopi…
Read MoreAlla luce del ruolo centrale che le piattaforme online e i social network hanno assunto nelle nostre vite, è impossibile trascurare la crescita esponenziale (e al tempo stesso preoccupante) registrata dalle cosiddette “challenge” nel corso degli ultimi anni. Fenomeni virali, che si diffondono tra i più giovani e il cui…
Read MoreLa violenza in rete è diventata una realtà inquietante, un fenomeno che cresce senza sosta e che, giorno dopo giorno, coinvolge un numero sempre maggiore di giovani. I social media, nati come strumenti di connessione e condivisione, si sono trasformati in armi pericolose nelle mani dei ragazzini. Sempre più spesso,…
Read More“Amici non ne ho“, cantava Loredana Bertè. Al di là del pessimismo della frase, la verità è che nella nostra vita i veri amici si possono, a volte, contare sulle dita di una sola mano mentre in altre occasioni avanza addirittura qualche posto tra le dita. Sono molti i luoghi…
Read MoreL’Italia, fucina di arte nei secoli dei secoli, terra conosciuta per la sua vasta produzione artistica, madre di pittori, scultori, poeti, drammaturghi, cineasti, romanzieri, con il suo vasto panorama e patrimonio culturale è stata sempre apprezzata in tutto il mondo. Ovviamente, ogni epoca è stata caratterizzata da scuole che hanno dato vita…
Read MoreChe ci piaccia oppure no, nel tempo la figura degli influencer ha acquisito una rilevanza sempre maggiore, soprattutto a causa della forte pervasività dei social media e del crescente “status di privilegio” appartenente a personalità del calibro di Chiara Ferragni o Mariano Di Vaio, le quali ne hanno agevolato l’imposizione…
Read More