Renato Ongania

Un viaggio nella gastronomia natalizia italiana: tradizioni e sapori

Cosa s'intende per "Gastronomia Natalizia Italiana"? Una definizione pragmatica per un ipotetico Dizionario di cucina 2025 per la voce Gastronomia…

10 mesi ago

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani compie 76 anni: è stato fatto molto, ma possiamo fare ancora di più!

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, proclamata il 10 dicembre 1948, compie 76 anni. Il suo anniversario può essere nobilitato…

10 mesi ago

Tutankhamon, la scoperta di Carter può aiutarci a comprendere il presente

La scoperta della tomba di Tutankhamon, avvenuta il 4 novembre 1922, ha davvero affascinato il mondo. Le fotografie dei reperti,…

12 mesi ago

Giornata nazionale della memoria e dell’accoglienza: ogni giorno dovrebbe esser buono per ricordare e imparare

Lo scorso 4 ottobre si è tenuto un convegno a Roma, presso la Chiesa di Scientology, in celebrazione della Giornata…

1 anno ago

Crocifisso nelle scuole, ma non eravamo uno Stato laico?

Il tema dell’esposizione del crocifisso nelle aule delle scuole pubbliche è complesso e coinvolge diverse sensibilità. La laicità dello Stato, a…

1 anno ago

Silvio Berlusconi, un francobollo commemorativo che si può soltanto commemorare

Il 29 settembre 2024, l’Agenzia ANSA ha riportato la notizia dell'emissione di un francobollo commemorativo in onore di Silvio Berlusconi,…

1 anno ago

Mafie a Milano: la scoperta dell’acqua calda?

Esistono tutte le condizioni e le opportunità necessarie perché Milano possa tornare a svolgere il ruolo che le spetta ed…

1 anno ago

“Penelope, storie di persone scomparse al Teatro Parioli: il caso di Elisa Claps

Il Teatro Parioli Costanzo di Roma, sabato 21 settembre 2024, ha ospitato Penelope con storie di persone scomparse e il…

1 anno ago

FOIA e Difensore Civico: una sfida da vincere

L'accesso agli atti (FOIA) e il Difensore Civico (Ombudsman) rappresentano una sfida da vincere. Il tema è stato al centro…

1 anno ago

Badanti e caregiver, la cura degli anziani non autosufficienti

L'articolo affronta la complessa questione degli anziani non autosufficienti in Italia, esaminando le sfide antropologiche e legali che ne derivano.…

1 anno ago