Nei giorni scorsi, nella palestra dell’Istituto ITET “Emanuela Loi” di Nettuno, si è tenuto l’evento “Oltre il Bullismo”, promosso dall’associazione solidale Sport&Smile, presieduta da Antonino Di Natale. Un momento di riflessione e sensibilizzazione dedicato alla lotta contro il bullismo e alla promozione di valori come empatia, rispetto e inclusione sociale.
Una manifestazione che ha richiamato una grande partecipazione. Difatti, tra gli altri, vi hanno preso parte illustri personalità del mondo culturale e artistico, tra cui l’attrice Claudia Gerini, la giornalista Antonella Biscardi, il regista Max Nardari, il docente e filosofo Domenico Zampaglione, e Luca Massaccesi, presidente dell’Osservatorio Nazionale contro il Bullismo. Inoltre, erano presenti anche il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini e l’Assessore alle Politiche della Scuola Roberto Imperato, che hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale.
Per l’occasione, poi, gli studenti dell’Istituto hanno proposto esibizioni teatrali e poetiche, frutto dei laboratori curati dagli educatori Ugo Magnanti e Pina Vergara, incentrati sull’educazione alla convivenza civile e sull’importanza dell’ascolto e della solidarietà.
Un’iniziativa riuscita, dunque, e per la quale un sentito ringraziamento va a Sport e Salute per il patrocinio, al Comune di Nettuno, all’Istituto ITET Emanuela Loi, al dirigente, al corpo docenti, all’amministrazione e a tutto lo staff scolastico per la preziosa collaborazione e accoglienza.
Grazie anche a chi ha reso possibile la realizzazione dell’evento:
“Oltre il Bullismo” si conferma un’iniziativa di grande impatto educativo, che sottolinea il ruolo fondamentale della scuola, delle istituzioni e del mondo culturale nella costruzione di una comunità più giusta, socievole e accogliente.
Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sito, Instagram, Facebook e LinkedIn
Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio…
La mente è tutto. Ciò che pensi, diventi Questa frase, attribuita al Buddha, risuona oggi…
Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli —…
A partire dal 2021, il 6 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale…
È al primo posto della classifica Earone, che significa che è il brano più programmato…
I mostri sono reali e anche i fantasmi sono reali. Vivono dentro di noi e,…