Diego Lanuto

Amira, un viaggio alla (ri-)scoperta di se stessa: “Soltanto chi si conosce davvero può abbattere le barriere che il mondo ci impone”

Viviamo in tempi davvero strani. Predichiamo la pace, ma pratichiamo la guerra. Ci esponiamo continuamente in nome dell'unione, eppure non…

3 settimane ago

Ornella Vanoni e l’arte di rimanere autentica: la sua è una voce che racconta la vita!

Che di Ornella Vanoni ce ne fosse soltanto una lo sapevamo già, eppure lei non smette di ricordarcelo ogni giorno.…

4 settimane ago

Sacra Sindone, un eterno dialogo tra fede e ragione: se la Chiesa ne ha bisogno, quanto è fragile la sua presa sui fedeli?

Tra le innumerevoli ricorrenze che colorano il cosiddetto calendario della devozione cristiana, quella del 15 settembre è senza ombra di…

1 mese ago

Nicola Santini, voce fuori dal coro che racconta la realtà e si batte per la propria identità: “Le mode passano, ma l’eleganza resta!”

Le buone maniere aprono porte che la migliore educazione non può aprire – Clarence Thomas Questa è senza ombra di…

1 mese ago

Elisabetta II, la monarchia dopo la sovrana più longeva: un trono in bilico e una corona senza impero

Era l'8 settembre del 2022 quando, tra le mura del castello scozzese di Balmoral, si spense la Regina Elisabetta II,…

1 mese ago

Aromantic Spectrum Visibility Day, oltre il mito del romanticismo: perché innamorarsi ad ogni costo?

Viviamo in un mondo che sembra misurare il valore della vita attraverso l’amore romantico. Basti pensare alle fiabe che ascoltiamo…

2 mesi ago

“Cara Giorgia Meloni, ti scrivo”, così parliamo un po’: “Quand’è che scenderemo a patti con la realtà anziché continuare a negare l’evidenza”?

"Cara Giorgia Meloni,ormai sono passati quasi tre anni da quando quel famoso 26% (il quale, contrariamente a ciò che ami…

2 mesi ago

Alcatraz, oltre le sbarre e le manie di Donald Trump: che cosa rappresenta davvero oggi un luogo che vive tra realtà e memoria?

Sono realmente pochi i luoghi esistenti al mondo in grado di coniugare realtà e immaginazione, incutere terrore e, al tempo…

2 mesi ago

Andrea Diprè e i miserabili del nostro tempo: la farsa della redenzione a pagamento

Questa settimana avrei voluto parlarvi del genetliaco de L'Opinione, che lo scorso 12 luglio ha spento la sua prima candelina.…

3 mesi ago

Cioccolato, il cibo degli Dei? Tra misteri e passioni di una Giornata Mondiale un po’ inusuale

Il 7 luglio è per molti di noi soltanto l'ennesimo giorno di un'estate che vorremmo potesse non finire mai, ma…

3 mesi ago