Strano ma Vero

Axolotl, l’anfibio che ha la capacità di rinascere e rigenerarsi

Avete mai desiderato di possedere la straordinaria abilità di “rinascere” o di poter guarire in fretta neanche foste all’interno di un film di fantascienza? Ebbene, che lo abbiate fatto oppure no, esiste chi ne ha davvero la capacità. In particolare, si tratta di creature realmente esistenti, le cui facoltà sono talmente incredibili da sembrare addirittura irreali o aliene, e alcune di queste sono conosciute con il nome di “axolotl”. Sono anfibi originari del Messico e ciò che li rende unici non è soltanto il loro aspetto bizzarro, con un viso “sorridente” e branchie esterne che danno l’impressione di avere di fronte un piccolo drago, ma anche (e soprattutto) la facoltà di rigenerare parti del proprio corpo, come arti, cuore e persino aree del cervello.

Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla – Lao Tzu

Le caratteristiche dell’axolotl

Mentre gli esseri umani impiegano mesi o anni per guarire da ferite e non possono rigenerare arti, l’axolotl sembra sfidare le leggi della biologia. Se perde una gamba, infatti, è in grado di farne ricrescere una nuova, completa e perfettamente funzionante, e non si tratta solo di rigenerare la pelle o i muscoli. Anzi, egli è in grado di ricostruire nervi, ossa e tessuti complessi con una facilità tale da far impallidire la medicina moderna.

Questo straordinario fenomeno ha attirato l’attenzione degli scienziati, i quali stanno svolgendo numerosi studi per comprenderne meglio il funzionamento. Potrebbe esserci un futuro in cui l’uomo, prendendo esempio dal piccolo anfibio, impara a guarire più velocemente o addirittura a rigenerare arti perduti? Chissà, al momento nessuno può dirlo. Sta di fatto, però, che l’axolotl rappresenta una finestra affascinante sulle potenzialità della natura.

Esso, in effetti, ci fa riflettere su quanto la vita possa essere misteriosa e piena di sorprese. In un mondo dove tendiamo a pensare che tutto sia stato scoperto, ci ricorda che ci sono ancora segreti biologici che potrebbero un giorno cambiare radicalmente il nostro modo di vedere!

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Ikigai, trovare il proprio per essere felici: Bettina Lemke ci aiuta a trovare la ragione della nostra vita

Il concetto di ikigai si riferisce alla sensazione di vivere una vita ricca di significato,…

5 ore ago

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

1 giorno ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

2 giorni ago

Pamela Genini, un’altra vita spezzata e l’ennesimo paio di scarpe rosse da esporre: quando si sanerà questa piaga sociale?

Pamela Genini, ventinove anni, è stata brutalmente uccisa da Gianluca Soncin, cinquantadue anni, ossia l’uomo…

2 giorni ago

Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria: quando la povertà degli altri è anche la nostra!

Superare la povertà non è un gesto di carità. È un atto di giustizia. È…

2 giorni ago

La nuova povertà del XXI secolo: quella socialità che è ormai diventata un lusso!

Che si tratti di una pizza con gli amici, di un bicchiere di vino dopo…

2 giorni ago