#Focus

Il nostro punto di arrivo, il nostro #Focus su questioni di primaria importanza, ma anche un punto di partenza per nuove ed approfondite riflessioni

Covid-19, cinque anni dopo: ciò che resta di una pandemia che credevamo di aver compreso

Sembra passata un'eternità, eppure sono trascorsi solamente cinque anni, all'incirca, da quando un virus a noi ignoto fece irruzione, quasi…

2 giorni ago

Remembrance Day 2025, l’eco della memoria: ricordare in un mondo che troppo spesso dimentica

In un’epoca segnata da guerre senza fine, conflitti che esplodono in continenti lontani e tensioni che quotidianamente riempiono i notiziari,…

1 settimana ago

Laika, 68 anni fa la cagnolina partiva per lo Spazio e non faceva più ritorno: tra progresso e sacrificio, scienza e coscienza!

Ricorre oggi, lunedì 3 novembre, il 68esimo anniversario dello storico lancio nello Spazio, avvenuto nel 1957, della cagnolina Laika a…

2 settimane ago

Dalle preghiere di pace ad Assisi nell’86 alla propaganda pacifista contemporanea: quando la Chiesa risuonava più forte di qualsiasi ambizione

Per la prima volta nella Storia […] ci siamo ritrovati da ogni parte – Chiese cristiane, comunità ecclesiali e religioni…

3 settimane ago

Dallo Scandalo del Watergate all’attentato a Sigfrido Ranucci: il giornalismo come faro di realtà in un mondo che vive di propaganda

Correva l'anno 1972 quando quello che sarebbe divenuto conosciuto come Scandalo del Watergate cominciò a delinearsi nel silenzio ovattato dei…

1 mese ago

Quando il sole danzò a Fatima: il miracolo che ancora divide fede e ragione

Era il 13 ottobre 1917. Il cielo sopra Fatima era un tappeto di pioggia e fango, eppure una folla immensa,…

1 mese ago

Giornata Internazionale della Geodiversità: una sola Terra e tante storie da raccontare

A partire dal 2021, il 6 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Geodiversità (International Geodiversity Day),…

1 mese ago

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, tra numeri, politiche e responsabilità: quand’è che andremo oltre la retorica?

Nessuno lascia la propria casa a meno che casa sua non siano le fauci di uno squalo — Warsan Shire,…

2 mesi ago

Ornella Vanoni e l’arte di rimanere autentica: la sua è una voce che racconta la vita!

Che di Ornella Vanoni ce ne fosse soltanto una lo sapevamo già, eppure lei non smette di ricordarcelo ogni giorno.…

2 mesi ago

Sacra Sindone, un eterno dialogo tra fede e ragione: se la Chiesa ne ha bisogno, quanto è fragile la sua presa sui fedeli?

Tra le innumerevoli ricorrenze che colorano il cosiddetto calendario della devozione cristiana, quella del 15 settembre è senza ombra di…

2 mesi ago