La Giornata Mondiale del Soccorso, celebrata annualmente il 7 ottobre, è un’occasione per onorare tutti gli operatori sanitari e i soccorritori che, con dedizione, coraggio e abnegazione, rispondono alle emergenze e alle crisi umanitarie di ogni tipo in tutto il pianeta, dalle catastrofi naturali ai conflitti armati. Mai come oggi, in un contesto mondiale segnato da guerre come quelle in…
Molti mi dicono che dovrei fare attenzione, che non dovrei espormi, ma sento che finché cammino nell’adempimento del mio dovere, che mi muovo liberamente per essere un pastore della comunità, Dio è con me e se mi accade qualcosa, allora sono pronto a tutto – Romero La Giornata internazionale per…
Read MoreIl 17 marzo di ogni anno ricorre la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, che rappresenta un importante capitolo di svolta nella Storia moderna del nostro Paese e che puntualmente ci fornisce ottimi spunti di riflessione in merito al valore dell’identità, della coesione, della libertà e del…
Read MoreSe c’è una cosa che molti non ammetterebbero mai, ma che in realtà accomuna più persone di quante si possa immaginare, è la passione per i videogiochi. Spesso (e volentieri, potremmo affermare) relegati a mero passatempo per i più piccoli o per i cosiddetti “nerd”, i prodotti videoludici sono invece…
Read MoreEra il 3 marzo 1923 quando uscì la prima copertina della rivista TIME, un evento che segnò l’inizio di una nuova era per il giornalismo moderno. Introducendo un formato che avrebbe influenzato profondamente il modo in cui il pubblico percepisce le notizie e i personaggi di spicco, infatti, segnò un…
Read MoreOrmai ci siamo, il Carnevale è alle porte e quell’infinità di buffe maschere tornerà presto a tenerci compagnia, sebbene in alcune parti del mondo, Venezia in prima linea, i festeggiamenti siano già cominciati. La settimana che va dal prossimo 27 febbraio al 4 marzo, in particolare, vedrà culminare le celebrazioni…
Read MoreE anche quest’anno, tra un mare di polemiche, fischi a non finire e quella sensazione di uno spettacolo che ha fatto acqua da tutte le parti, le porte dell’Ariston si sono finalmente chiuse per darci appuntamento al prossimo febbraio. Ogniqualvolta il Festival di Sanremo ci saluta, mi chiedo che cosa…
Read More– Ma tu quest’anno guardi il Festival di Sanremo? – Mah, Sanremo non è più quello di una volta. Non c’è più quella magia Ma cosa ha spezzato la magia? Settantacinque anni di storia non sono solo un numero, sono quasi la totalità della storia della Repubblica Italiana, un’eredità musicale…
Read MoreCarosello, il debutto nel febbraio 1957: l’inizio di una nuova era per la televisione e gli italiani
Era il 3 febbraio 1957 quando ebbe inizio quella è considerata ancora oggi come l’inizio di una nuova era per la televisione italiana. Quel giorno, infatti, andò in onda la prima puntata dell’amatissimo Carosello, un format pubblicitario che, in pochissimo tempo, assunse le sembianze di un vero e proprio fenomeno…
Read MoreShoah e razzismo: il legame è indissolubile. In un’epoca in cui leader mondiali come Trump, Putin ed Elon Musk influenzano il dibattito pubblico con posizioni che spesso alimentano divisioni e conservatorismo, ricordare la Shoah diventa un atto di resistenza contro la disumanità e il razzismo che, oggi come ieri, continua…
Read MoreDal 2020, il 20 gennaio è diventato un giorno speciale per gli amanti della settima arte. Si tratta, in effetti, di una data in cui ormai ricorre ufficialmente la Giornata Mondiale del Cinema Italiano, istituita per celebrare l’eredità di una delle cinematografie più influenti al mondo. Non a caso, essa…
Read More