L’Irriverente

Fedez, quando l’autotune non è sufficiente a fare di qualcuno un cantante

Qualcuno, non troppo tempo fa, ha scritto su una delle più famose reti sociali esistenti, che: L’Italia è quel paese…

1 anno ago

“Settembre, andiamo”, è tempo di spegnere il gossip da spiaggia e di riaccendere i riflettori

Settembre andiamo è tempo di migrare Recita così il primo verso de I pastori, uno dei più conosciuti componimenti di…

1 anno ago

Gerardina Trovato, l’ultima scia di una stella sul viale del tramonto

Il rischio di andarsene è che quando decidi di tornare, magari trovi chi si è abituato alla tua assenza Così…

1 anno ago

Bellezza: tra principi incoronati e reginette fasciate, salverà davvero il mondo?

Non troppo tempo fa il mio collega Yutang Lin, scrittore e traduttore cinese, e come me di fama internazionale, mi…

1 anno ago

Maddalena Corvaglia e quel “bel tacer [che] non fu mai scritto” su Imane Khelif

"Un bel tacer non fu mai scritto", recita un famoso proverbio italiano, attribuito erroneamente a Dante, ma che con ogni…

1 anno ago

Viterbo e Lanusei, il maltrattamento di animali è il “sollazzo” delle menti povere

Non molto tempo fa il Dalai Lama, uno che di umanità e spiritualità, a differenza della stragrande maggioranza della popolazione…

1 anno ago

Canzoni estive 2024, I Ricchi e Poveri salvano la discografia moderna dalla miseria

La bella stagione, si sa, è la più amata e anelata da tutti. D’altronde, chi è che non vede l’ora…

1 anno ago