Cultura e Spettacolo

Festival del Cinema di Venezia 2024, quando è la moda a dominare il grande schermo

Si è conclusa lo scorso 7 settembre la 81esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, o più comunemente nota come Festival del Cinema di Venezia che, ogni anno, riunisce in un unico posto talenti nostrani e stelle internazionali. Una manifestazione ambita e decisamente glamour che, puntualmente, fa parlare di sé non solo per le pellicole che vi vengono presentate e gli artisti che vi vengono premiati, ma anche per quel red carpet che sprizza moda e haute couture da ogni angolo. Nel 2024 sono state tante le personalità che si sono fatte notare e se per alcune è stato per il meglio, per altre è stato decisamente per il peggio!

Top e flop del red carpet del Festival di Venezia

Le star internazionali

Lady Gaga – Credit photo: web

Prima fra tutte Lady Gaga, presente per la première di Joker: Folie à Deux, che ha catturato l’attenzione con un look teatrale firmato Dior Haute Couture. Il suo bustier in velluto nero, abbinato ad una gonna di seta e gioielli di Tiffany & Co, è stato completato da un audace copricapo di Philip Treacy. Un look che incarna alla perfezione il suo personaggio eccentrico e lussuoso. Se si apprezza la moda che osa e sorprende, è impossibile non lodare queste scelte audaci. Si tratta di manifestazioni di stile non convenzionali e di arte sartoriale. Personalmente avrei optato per altro, per quanto l’abito sia molto bello ed elegante, specialmente per il copricapo che non è di mio gusto (TOP).

Cate Blanchett – Credit photo: web

Cate Blanchett, invece, è sempre una delle più ammirate. La sua raffinatezza sui red carpet non passa mai inosservata e anche quest’anno, al Festival del Cinema di Venezia, grazie ai numerosi look che ha sfoggiato, non ha deluso le aspettative di chi ben sa di cosa è capace. Risulta quasi difficile sceglierne uno, ma se proprio dobbiamo, il più bello, a mio avviso, è stato l’abito su misura a firma di Louis Vuitton. Una mise perfetta per lei, che rispecchia in pieno il suo stile sofisticato e il più delle volte minimale (pur rimanendo chic). Ad accompagnare il vestito c’erano accessori decisamente discreti, ma che completavano sotto ogni punto di vista un look elegante e al tempo stesso contemporaneo (decisamente TOP).

Eva Green – Credit photo: web

A seguire Eva Green, che ha sfilato per l’occasione in un raffinato abito Armani Privé. A far da cornice al tutto, poi, dei preziosi gioielli Chopard. Il suo outfit era un omaggio al glamour classico di Hollywood, agli anni d’oro del cinema d’oltre oceano, con linee pulite e tessuti pregiati che esaltavano sicuramente la sua bellezza sofisticata. Tuttavia, forse non era particolarmente adatto alla sua figura. Avrebbe potuto fare di meglio (FLOP)

Amal Clooney – Credit photo: web

Amal Clooney, con il fedele e innamorato marito George Clooney al suo fianco, ha scelto di indossare un abito Atelier Versace, abbinato a sandali Aquazzura,ì. Il risultato? Un look sicuramente elegante e moderno. La sua presenza ha irradiato raffinatezza, consolidando il suo status di icona di stile. Il suo abito di seta è un capo sofisticato e classico, con drappeggi leggeri e una scollatura delicata che esalta il suo fascino naturale. Insomma, in perfetta sintonia con i canoni hollywoodiani ma con un eleganza sobria e moderna, eccezion fatta per il colore che potrebbe non addirsi a lei (TOP).

Nicole Kidman – Credit photo: web

Nicole Kidman è senza ombra di dubbio un’altra presenza iconica, che con la sua sola partecipazione impreziosisce qualsiasi tipo di kermesse dedicata al grande schermo. Questa volta ha optato per un abito Schiaparelli, mostrando il suo amore per i look audaci e artistici e mescolando, contemporaneamente, elementi di haute couture con dettagli moderni. Nel complesso, una mise particolare che potrebbe non riscontrare il gusto generale, specialmente se si pensa all’abbinamento “color oro” e pelle die lei molto chiara che non la valorizza per niente (decisamente FLOP).

Lili Reinhart – Credit photo: web

Per concludere il pantheon di stelle internazionali che si sono fatte notare, colei che più di ogni altra meriterebbe il podio è a mio avviso l’attrice Lili Reinhart, star della serie televisiva Riverdale. Il suo outfit griffato, non a caso era di Giorgio Armani, le ha consentito di mettere insieme un look elegante e sofisticato che valorizza la sua figura in modo delicato e romantico (TOP TOP TOP).

Le star italiane

Ma non solo stelle divine che arrivano direttamente da Hollywood. Anche molte attrici italiane, infatti, quando si tratta di stupire con arte e fashion sanno il fatto loro. E, diciamocelo, sul red carpet della Biennale ne hanno dato ampia dimostrazione. Sono in molte quelle che hanno sfoggiato un look straordinario dopo l’altro, catalizzando l’attenzione di riflettori e pubblico. Che ciò sia avvenuto per aspetti positivi o negativi, poi, questa è un’altra storia.

Isabella Ferrari – Credit photo: web

Isabella Ferrari, ad esempio, sempre icona di stile, ha optato per un abito firmato Bottega Veneta. Il suo outfit si è distinto per l’uso di materiali pregiati e un design semplice ma elegante, rispecchiando il suo gusto classico ma contemporaneo. Sfortunatamente, non era particolarmente adatto a lei, non la valorizza. Avrebbe potuto osare di più (FLOP FLOP FLOP).

Asia Argento – Credit photo: web

Asia Argento, famosa per i suoi look più audaci e sperimentali, ha mantenuto la sua reputazione con un abito che mescolava elementi punk e glam. Il suo stile ribelle e inconfondibile è sempre un elemento di sorpresa sul tappeto rosso. Carino, ma troppo semplice (FLOP).

Vittoria Puccini – Credit photo: web

E infine, a concludere una lista che dovrebbe essere interminabile troviamo Vittoria Puccini. La star ha optato per un abito Armani Privé, abbinato a gioielli Damiani e sandali Aquazzura, incarnando perfettamente una rappresentazione di glamour sofisticato. Che dire? Un look sobrio ma di impatto, che ha esaltato la sua bellezza eterea e l’ha resa, forse, una delle più eleganti nel corso dell’intera manifestazione cinematografica (TOP).

Insomma, le celebrità italiane hanno dimostrato di saper interpretare l’eleganza senza tempo del cinema attraverso abiti di alta sartoria e scelte stilistiche curate. Il che conferma la loro presenza di rilievo in eventi internazionali come quello della Mostra di Venezia. In generale, il Festival ha visto una fusione di stili classici e audaci. Molti vip che hanno scelto maison storiche e altri che hanno puntato su qualcosa di più ricercato.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

Beatrice Giussani

Classe 2001. Nonostante la sua disabilità fisica la voglia costringere a stare un passo indietro, ha sempre visto il mondo con occhi pieni di possibilità. La sua passione per la moda e la bellezza l’hanno portata a sognare di diventare un’influencer, desiderosa di ispirare altre persone a credere in se stesse e a superare le sfide quotidiane. Attraverso i suoi post sui social network, condivide consigli di stile, e la semplicità della sua vita, mostrando, a chi la segue, che la vera bellezza risiede nella forza interiore e nell’accettazione di sé. Con un sorriso contagioso e una determinazione inarrestabile, sta costruendo una comunità inclusiva e positiva, per dimostrare, una volta per tutte, che i sogni possono diventare realtà, indipendentemente dagli ostacoli che si incontrano lungo il cammino, perché andare contro corrente non è poi così male.

Recent Posts

Ikigai, trovare il proprio per essere felici: Bettina Lemke ci aiuta a trovare la ragione della nostra vita

Il concetto di ikigai si riferisce alla sensazione di vivere una vita ricca di significato,…

4 ore ago

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

1 giorno ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

2 giorni ago

Pamela Genini, un’altra vita spezzata e l’ennesimo paio di scarpe rosse da esporre: quando si sanerà questa piaga sociale?

Pamela Genini, ventinove anni, è stata brutalmente uccisa da Gianluca Soncin, cinquantadue anni, ossia l’uomo…

2 giorni ago

Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria: quando la povertà degli altri è anche la nostra!

Superare la povertà non è un gesto di carità. È un atto di giustizia. È…

2 giorni ago

La nuova povertà del XXI secolo: quella socialità che è ormai diventata un lusso!

Che si tratti di una pizza con gli amici, di un bicchiere di vino dopo…

2 giorni ago