Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati. Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido, se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone ti fanno sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire straordinario? – Io & Marley
Chi non ha mai avuto un cane non sa che sguardo ha la felicità, quella pura e trasparente di chi la vita te la dedica giorno dopo giorno, passeggiata dopo passeggiata, sbavata dopo sbavata. Non sa nemmeno quanto profuma l’odore di felicità per una gita fuori porta, da affrontare scodinzolando e ansimando. E vogliamo parlare dei biscotti, “shhhh, non dire al veterinario che te li ho fatti assaggiare”, da dividere, delle fette biscottate da rubare e nascondere, dello sguardo da cane bastonato quando tu stai mangiando e non ne dai a lui?
Nessuno ti spiega, quando prendi un cane e lo eleggi a membro della famiglia, quando sia bello e assurdo e stancante dover uscire di casa alle tre del mattino perché prova tu a mantenere la pipì più a lungo, io me la sto facendo sotto. E nemmeno la cacca ha orari e se piove, pace, tu aspetti e lui fa. Se sei ironico, ti scappa un sorriso. Ma nessuno ti spiega nemmeno quanto è bello in inverno, quando fuori una tempesta scuote il mondo, accoccolarsi nel letto insieme a lui. E che bellezza essere svegliati dal loro alito pestilenziale o dalle loro zampine che corrono mentre sognano? Ah, chi non ha mai avuto un cane non sa che volto ha la fedeltà, la più sincera.
Ecco perché oggi, nella “Giornata Internazionale del Cane“, li celebriamo: belli come il Sole – sì, anche dopo essersi rotolati nel fango – e dolci come il miele, sono compagni di vita perfetti.
26 agosto, Giornata Internazionale del Cane, abbiamo detto, ma chi lo decise? Ebbene, la giornata, pensata per ricordare quanto speciali siano i nostri amici, ma anche per sensibilizzare verso l’adozione, è stata istituita da Colleen Paige, attivista per i diritti degli animali ed esperta in animali domestici. Era proprio un 26 di agosto quando Colleen, o meglio la sua famiglia, adottò il suo primo cane, Sheltie: ed ecco anche il perché della data.
Doveva essere un evento circoscritto agli USA, ma come spesso accade è diventato mondiale.
Uno dei motivi che ha portato alla creazione di questa ricorrenza è proprio la necessità di sensibilizzare le persone all’adozione. La situazione potrà anche essere migliorata negli ultimi anni, ma gli abbandoni sono comunque un numero considerevole, soprattutto in estate, e il randagismo è una piaga. Li chiamiamo amici a quattro zampe, ma poi permettiamo che soffrano le pene dell’inferno per strada o siano chiusi in quattro mura. Il grande paradosso. È un impegno importante e, proprio per questo, se si sceglie di diventare le loro guide, sarà per tutta la loro vita.
Non è per tutti, ma quando si sceglie di imboccare questa strada, fidatevi che, alla prima coccola, l’impegno sarà ripagato!
I cani sono gli animali più diffusi, con tre famiglie ogni dieci che ne detengono almeno uno. Fantastici con adolescenti e bambini, aiutando socializzazione e insegnando impegno ed empatia, sono ottimi compagni per gli anziani. Questi ultimi hanno dichiarato in diversi sondaggi che i cani migliorano il loro benessere fisico e mentale. Sono ottimi compagni per fare attività fisica, spingono infatti i loro padroni al contatto con la natura e il mondo esterno, e proteggono dalla solitudine. Sono usati come supporto in diverse disabilità e sono fondamentali nella ricerca dei dispersi e nel salvataggio dei bagnanti in difficoltà. Aiutano nella lotta a bombe e droghe.
Non vi abbiamo ancora convinto ad adottare un cucciolo o, meglio, un cane anziano affinché finisca la sua vita in una casa piena d’amore e non in una fredda cella di canile? Dunque, un buon modo di ricordare tale ricorrenza è quello di adottare. Ma non solo. Anzi, potete fare donazioni ai canili, attività di volontariato nelle strutture che accolgono esemplari randagi, raccolte fondi e chi più ne ha, più ne metta. Perché la “Giornata internazionale del cane” è tutti i giorni, non solamente oggi!!!
Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sito, Instagram, Facebook e LinkedIn
Viviamo in un’epoca in cui basta compiere una scelta qualunque, persino la più insignificante, per…
Dopo una lunga carriera nel mondo dello spettacolo, tra fiction di successo, programmi televisivi e…
Dietro la parola “Influencer” c’è ancora una sottile, dolciastra, vergogna. In chi la pronuncia. Ma…
Viviamo immersi in un mondo che parla, narra, racconta. Ogni giorno riceviamo storie che modellano…
Ci sono usanze del passato che ci fanno sorridere, altre che lasciano in noi un…
La settimana che va dal 17 al 23 novembre è un mosaico di ricorrenze che…