Comunicati Stampa

Green Valley Pop Fest, Amoroso e altri big della musica italiana

GREEN VALLEY POP FEST arriva  domenica 4 agosto 2024 per la prima volta a Trapani e si svolge nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele. Giunto alla sua terza edizione, l’evento promuove la cultura dell’ambiente attraverso il linguaggio della musica. 

Location e line up degli artisti al Green Valley Pop Fest

La scelta di Trapani non è casuale. Piazza Vittorio Emanuele, con la sua posizione centrale e il suo ampio spazio, è il luogo ideale per ospitare un evento di tale portata. La piazza, trasformata nella Green Arena, si presenta con un grande palco per le esibizioni degli artisti. C’è inoltre un’area food con una vasta gamma di proposte gastronomiche e un’area beverage

Sul palco della Green Arena ci sono Alessandra AmorosoIramaTony EffeErniaSophie And The GiantsHugelIl PaganteMerk & KremontMichelangeloSimonterizzo, PetitSarah ToscanoLeo GassmanElmatadormc7AxellBernaCioffi, DoDoJIveza Kamelia.

Il festival offre quattro aree per il pubblico: il Parterre, accessibile a tutti; il Pit Gold, per una posizione privilegiata vicino al palco; il TicketSms Vip Stage, una zona rialzata ed esclusiva per godersi lo spettacolo, l’Automondo Kia Tribuna non numerata, per chi vedere spettacolo comodamente seduti.

Promuovere l’ambiente attraverso la musica

GREEN VALLEY POP FEST promuove la cultura dell’ambiente e degli stili di vita sostenibili attraverso il linguaggio della musica. I migliori artisti in classifica con le hit più ascoltate dell’anno, si esibiranno sul palco per sensibilizzare il pubblico verso la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e del mare e uno stile di vita green

Radio 105 è radio ufficiale dell’evento.

Info e biglietti su:

https://www.ticketsms.it/event/Green-Valley-Pop-Fest-Trapani-Green-Arena-Trapani-04-08-2024

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Ikigai, trovare il proprio per essere felici: Bettina Lemke ci aiuta a trovare la ragione della nostra vita

Il concetto di ikigai si riferisce alla sensazione di vivere una vita ricca di significato,…

18 ore ago

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

2 giorni ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

3 giorni ago

Pamela Genini, un’altra vita spezzata e l’ennesimo paio di scarpe rosse da esporre: quando si sanerà questa piaga sociale?

Pamela Genini, ventinove anni, è stata brutalmente uccisa da Gianluca Soncin, cinquantadue anni, ossia l’uomo…

3 giorni ago

Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria: quando la povertà degli altri è anche la nostra!

Superare la povertà non è un gesto di carità. È un atto di giustizia. È…

3 giorni ago

La nuova povertà del XXI secolo: quella socialità che è ormai diventata un lusso!

Che si tratti di una pizza con gli amici, di un bicchiere di vino dopo…

3 giorni ago