Comunicati Stampa

“Hey Baby”: il nuovo singolo di DEFE, sorpresa virale dell’estate 2025

Da un video casuale su TikTok a diventare uno dei fenomeni virali più potenti dell’estate: è questa la storia di DEFE, all’anagrafe Lorenzo De Ferrari, giovane artista originario del novarese, che con la sua prima canzone “Hey Baby” sta infiammando la rete e attirando l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori.

Il vero successo, come quello con “Hey baby”, nasce quando meno lo si cerca!

Tutto è iniziato quasi per gioco: un video a cappella in cui Lorenzo canta il ritornello di un brano inedito, condiviso senza pretese sulla piattaforma. Da lì, la miccia è esplosa. Oggi “Hey Baby” è una hit virale da oltre 40 milioni di visualizzazioni complessive, trainata da centinaia di video, challenge e remix che ne hanno amplificato l’impatto su TikTok e Instagram.

Un successo travolgente, alimentato anche dalla condivisione di profili di rilievo come AC Milan, che ha utilizzato il brano per accompagnare un’azione spettacolare in campo, artisti del calibro di Fred De Palma, Villabanks, Artie5ive, Niki Savage. 

“Hey Baby” è una perfetta summer hit: ritornello immediato, vibe reggaeton e un’energia contagiosa. Il brano è prodotto da Gabriele D’Asaro, che ha curato l’arrangiamento in una chiave internazionale, fresca e radiofonica.

Chi è DEFE?

Defe non è solo un nome nuovo nella musica: è un personaggio autentico, solare, instancabile, con una forte presenza social e una passione anche per la recitazione, pronto a mostrarsi sotto ogni sfaccettatura. Il suo modo spontaneo di comunicare, la voglia di mettersi in gioco e la capacità di coinvolgere il pubblico lo rendono una vera promessa del pop urban italiano.

Nelle ultime settimane, è ormai impossibile camminare per strada senza sentirlo canticchiare o vedere giovani che gli chiedono un selfie. Il fenomeno DEFE è partito dal web, ma ora è pronto a salire sui grandi palchi dell’estate 2025, portando con sé tutta l’energia e la freschezza di un artista che vuole prendersi il suo posto nel panorama musicale nazionale.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Ikigai, trovare il proprio per essere felici: Bettina Lemke ci aiuta a trovare la ragione della nostra vita

Il concetto di ikigai si riferisce alla sensazione di vivere una vita ricca di significato,…

14 ore ago

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

2 giorni ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

3 giorni ago

Pamela Genini, un’altra vita spezzata e l’ennesimo paio di scarpe rosse da esporre: quando si sanerà questa piaga sociale?

Pamela Genini, ventinove anni, è stata brutalmente uccisa da Gianluca Soncin, cinquantadue anni, ossia l’uomo…

3 giorni ago

Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria: quando la povertà degli altri è anche la nostra!

Superare la povertà non è un gesto di carità. È un atto di giustizia. È…

3 giorni ago

La nuova povertà del XXI secolo: quella socialità che è ormai diventata un lusso!

Che si tratti di una pizza con gli amici, di un bicchiere di vino dopo…

3 giorni ago