Natura e Scienza

La bellezza del gatto: un incanto che sfida il tempo

Pablo Neruda (Parral, 12 luglio 1904 – Santiago del Cile, 23 settembre 1973), annoverato tra le figure più importanti della letteratura latino-americana del Novecento, prima di essere un diplomatico e politico cileno, è stato un poeta. La sua vasta produzione letteraria, che spazia dai temi congeniali dell’amore, del paesaggio natale e delle speranze collettive, gli ha valso nel 1971 il premio Nobel per la letteratura. Affascinato dalla bellezza e dalle peculiarità del mondo e delle sue creature, si è sempre interrogato sull’indecifrabilità di uno dei felini più amati dall’uomo: il gatto.

So tutto, la vita e il suo arcipelago, il mare e la città incalcolabile, la botanica, il gineceo coi suoi peccati, il per e il meno della matematica, gl’imbuti vulcanici del mondo, il guscio irreale del coccodrillo, la bontà ignorata del pompiere, l’atavismo azzurro del sacerdote, ma non riesco a decifrare il gatto. Sul suo distacco la ragione slitta, numeri d’oro stanno nei suoi occhi.

La bellezza di un animale senza tempo

I gatti, creature enigmatiche e ammalianti, hanno catturato il cuore dell’umanità per millenni. La loro aura di mistero, grazia e indipendenza li rende unici nel regno animale. Dall’aspetto elegante e armonioso, possono ipnotizzare con la loro fluidità di movimento, accompagnata da uno sguardo intenso e profondo, che aggiunge un ulteriore strato di fascino misterioso alla loro bellezza. Una delle caratteristiche più affascinanti dei gatti è la loro indipendenza, la loro autonomia evidenzia sicurezza e autostima. Per questo scelgono con chi condividere il loro affetto, rendendo ogni loro gesto di tenerezza un dono prezioso.

Presenti nella vita dell’uomo fin dall’antichità, culturalmente hanno in diverse occasioni occupato una posizione di una certa rilevanza storica. Nell’antico Egitto, ad esempio, erano venerati come divinità, simboli di protezione e fertilità, mentre nel Medioevo, sono stati vittime di superstizioni e persecuzioni. Oggi, invece, questi fantasmi animali compaiono spesso all’interno di racconti e leggende come creature magiche, custodi di segreti e portatori di fortuna, e sono tra gli animali da compagnia più diffusi nel mondo.

In conclusione, il fascino dell’essenza felina è un mistero che sopravvive al tempo, e arrivare ad amarlo significa abbracciarne tutte le sue numerose sfaccettature che tanto hanno da insegnarci sulla vita.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Gli algoritmi applicati dai social media: in che modo le piattaforme ci illudono, determinando chi siamo?

Tu sei lo sterco del mondo nell'illusoria ricerca dell'attenzione riservata alle star - Tyler Durden…

10 ore ago

Il caffè del mattino può far salire cortisolo? Sì, ma non è sempre un male!

Dio nel creare l’uomo ha avuto un bel principio, ma voleva migliorarlo inventando il caffè…

10 ore ago

Pratiche di incesto, tra mito storico e riprovevole attualità: dalle usanze del passato alle comunità odierne di Reddit!

Circa una settimana fa, mi è stato chiesto di scrivere questo articolo. In quel momento,…

10 ore ago

Oroscopo Etico settimanale: le previsioni zodiacali dal 20 al 26 ottobre

Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te – Confucio Questa settimana, l’oroscopo…

1 giorno ago

La verità non ha fretta ma quando arriva, distrugge ogni menzogna

Quando tagli una persona fuori dalla tua vita, lei non racconterà mai tutta la verità.…

1 giorno ago

Dallo Scandalo del Watergate all’attentato a Sigfrido Ranucci: il giornalismo come faro di realtà in un mondo che vive di propaganda

Correva l'anno 1972 quando quello che sarebbe divenuto conosciuto come Scandalo del Watergate cominciò a…

1 giorno ago