Comunicati Stampa

La Scogliera, riapre il ristorante più esclusivo della Sardegna

Riapre La Scogliera nella suggestiva insenatura di Porto Massimo (Olbia-Tempio), nel cuore dell’Arcipelago della Maddalena e nella parte estrema, quella a sud-est delle Bocche di Bonifacio, di fronte a Caprera, l’isola di Garibaldi. Accessibile solo via mare, il locale offre un servizio di motoscafo taxi. L’executive chef è Massimo Guzzone che gestisce la sua brigata con estro e professionalità 

I servizi offerti da “La Scogliera”

Il ristorante extra lusso, gestito dall’imprenditore Andrea Orecchioni, offre una cornice di rocce a picco sul mare: qui si pranza e cena su tavoli in pietra lavica. Nel privè sembra di stare in un salotto a cielo aperto. Il lusso è fatto di estrema riservatezza, scarpe e vestiti comodi, lontano dai dress code della movida della costa. I clienti arrivano via mare a bordo dei loro yacht e gustano una cucina di altissimo livello a base di pesce, osservando le loro imbarcazioni e ordinando bottiglie di altissimo livello, selezionate dall’esperto Mauro Bussu. Se gli yacht sono troppo grandi è il ristorante che garantisce il servizio tender per portare i clienti ai suoi tavoli. Arrivano al pontile e lì inizia l’esperienza da sogno.

Tappa rinomata tra i volti noti dello showbiz nazionale e internazionale

La Scogliera è una tappa obbligata e ricercata per i vip. In passato, hanno pranzato e cenato ai suoi tavoli la famiglia Kardashian, Michael Jordan, Naomi Campbell e Michael Douglas. Il divo americano, in particolare, aveva confidato di essersi recato alla Scogliera perché il posto gli era stato consigliato da amici. A far visita al locale, in passato, sono stati anche Fedez e Chiara Ferragni, i calciatori ed ex calciatori Thomas Muller e Maxime Gonalons, Cristiano Zanetti, Achraf Hakimi, Piotr Zielinski e Łukasz  Skorupski, i portieri Alisson Becker e Gianluigi Donnarumma, il pallone d’oro Benzema; gli allenatori Simone Inzaghi e Ciro Ferrara, oltre al tennista Wawrinka e alla campionessa di sci Lindsey Vonn, al campione di Formula Uno Max Verstappen e alla cantante americana Queen Latifah.

«Siamo dentro il mare – afferma lo chef Guzzone -, il nostro è un locale unico, un’oasi dove il trionfo dei sapori si accompagna e si fonde con emozioni visive e olfattive. Il nostro cliente è top level, abituato a recarsi nei migliori ristoranti del mondo per lavoro o per piacere. Qui si rilassa, scende dalla barca. I prodotti sono quelli del mare. Ampia la carta, con una predilezione per le aragoste locali, pescate tra la Maddalena e la Corsica».

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Ikigai, trovare il proprio per essere felici: Bettina Lemke ci aiuta a trovare la ragione della nostra vita

Il concetto di ikigai si riferisce alla sensazione di vivere una vita ricca di significato,…

2 ore ago

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

1 giorno ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

2 giorni ago

Pamela Genini, un’altra vita spezzata e l’ennesimo paio di scarpe rosse da esporre: quando si sanerà questa piaga sociale?

Pamela Genini, ventinove anni, è stata brutalmente uccisa da Gianluca Soncin, cinquantadue anni, ossia l’uomo…

2 giorni ago

Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria: quando la povertà degli altri è anche la nostra!

Superare la povertà non è un gesto di carità. È un atto di giustizia. È…

2 giorni ago

La nuova povertà del XXI secolo: quella socialità che è ormai diventata un lusso!

Che si tratti di una pizza con gli amici, di un bicchiere di vino dopo…

2 giorni ago