Comunicati Stampa

Laura Pausini lancia l’iniziativa “Il mio palco, il tuo palco”

Laura Pausini dimostra ancora una volta il suo impegno e la sua generosità scegliendo di condividere il suo palco con artisti emergenti attraverso l’iniziativa “IL MIO PALCO: IL TUO PALCO”. A pochi giorni dal debutto del WORLD TOUR WINTER 2024, ultima leg della sua decima tournée mondiale che prenderà il via lunedì 4 novembre all’O2 Shepherd’s Bush Empire di Londra, Laura Pausini sceglie di regalare a otto giovani promesse della musica italiana l’opportunità di esibirsi come opening dei suoi concerti in Italia.

Un gesto concreto da parte di Laura, che evidenzia la sua attenzione verso l’evoluzione del panorama musicale e il suo desiderio di creare una sinergia tra generazioni diverse di artisti.

Laura Pausini: cerco i talenti sul web e li taggo nelle mie storie

La scelta è avvenuta attraverso una ricerca online da parte della stessa Laura, che ha selezionato personalmente gli artisti, premiando talento e autenticità.

“So che oggi ci sono molti modi per far conoscere la propria voce ma dare spazio alla musica secondo me non è mai abbastanza! – commenta Laura Pausini.

Mi piace scoprire i talenti del nostro stivale, li cerco spesso sul web e rimango colpita dalla loro arte.

Per questo ho deciso di accendere una luce facendo aprire loro i miei concerti italiani.

Ogni settimana farò i miei inviti tramite le storie IG taggando gli artisti che ho scelto. Sarà una sorpresa per tutti, anche per loro!

Il mio palco: il tuo palco: se accetteranno il mio invito, li vedremo in tour! ”

Otto artisti avranno l’occasione di esibirsi nelle tappe del tour italiano

L’iniziativa è partita ieri con le comunicazioni dei primi due artisti: si tratta di Ste, all’anagrafe Stephani Ojemba che, con il sound contemporaneo dove convivono soul e atmosfere partenopee, aprirà il concerto del 13 novembre al Palasele di Eboli, e di Leonardo Lamacchia che, dopo la pubblicazione del suo ultimo singolo “Non sarà per sempre”, si esibirà davanti al pubblico del Palaflorio di Bari per le date previste il 15 e 16 novembre.

Nelle prossime settimane sarà la volta di altri sei artisti che verranno man mano svelati sempre tramite i canali social ufficiali di Laura, creando grande attesa tra i fan e i giovani artisti emergenti, fino a completare il calendario degli opening di tutte le città del tour italiano.

Per coloro che accetteranno l’invito sarà l’inizio di un sogno che li porterà direttamente sul palcoscenico dei più grandi palazzetti italiani, un’opportunità senza prezzo per farsi conoscere e anche assaporare l’atmosfera, la produzione e il calore del pubblico di un grande show di livello internazionale.

Uno show che Laura Pausini sta portando nel suo paese e all’estero dal 2023, e registrando nell’ultimo anno un incremento di oltre il 25% dei paganti, risultato che batte i record precedenti e la conferma artista femminile più performante del nostro paese a livello mondiale.

Le date del tour italiano: il gran finale a Messina

Dopo le due tappe di Londra il tour LAURA PAUSINI WORLD TOUR WINTER 2024 attraverserà di nuovo l’Europa e l’Italia.

Già sold out le date di Londra (4 novembre), Livorno (21 novembre), Torino (30 novembre), Malaga (5 dicembre), Messina (28 e 29 dicembre); esaurite anche le due date Milano (27 e 28 novembre) e la prima di Roma (18 novembre), città quest’ultime che vantano sei date solo nell’arco del 2024, e la incoronano unica donna tra le voci italiane e straniere a siglare questo risultato.

Per il gran finale è previsto uno speciale show di Capodanno a Messina, ultima delle tre date previste in Sicilia, una regione che non era stata raggiunta nel corso della leg precedente e che Laura ha voluto omaggiare dedicandole l’ultimo step di questa memorabile tournée, che tra novembre e dicembre farà tappa anche a Eboli, Bari, Livorno, Pesaro, Torino, e in Europa a Marsiglia, Malaga, Pamplona, Ginevra, Basilea, Monaco, Sofia, Belgrado, e Lubiana.

Il LAURA PAUSINI WORLD TOUR WINTER 2024 è organizzato e prodotto da Friends&Partners.

I biglietti sono disponibili su Ticketone.

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Gli algoritmi applicati dai social media: in che modo le piattaforme ci illudono, determinando chi siamo?

Tu sei lo sterco del mondo nell'illusoria ricerca dell'attenzione riservata alle star - Tyler Durden…

14 ore ago

Il caffè del mattino può far salire cortisolo? Sì, ma non è sempre un male!

Dio nel creare l’uomo ha avuto un bel principio, ma voleva migliorarlo inventando il caffè…

14 ore ago

Pratiche di incesto, tra mito storico e riprovevole attualità: dalle usanze del passato alle comunità odierne di Reddit!

Circa una settimana fa, mi è stato chiesto di scrivere questo articolo. In quel momento,…

14 ore ago

Oroscopo Etico settimanale: le previsioni zodiacali dal 20 al 26 ottobre

Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te – Confucio Questa settimana, l’oroscopo…

2 giorni ago

La verità non ha fretta ma quando arriva, distrugge ogni menzogna

Quando tagli una persona fuori dalla tua vita, lei non racconterà mai tutta la verità.…

2 giorni ago

Dallo Scandalo del Watergate all’attentato a Sigfrido Ranucci: il giornalismo come faro di realtà in un mondo che vive di propaganda

Correva l'anno 1972 quando quello che sarebbe divenuto conosciuto come Scandalo del Watergate cominciò a…

2 giorni ago