Cultura e Spettacolo

Migliore: il grido dolce e straziante dei Pinguini Tattici Nucleari contro il femminicidio

“Migliore”, contenuto nell’album Hello World dei Pinguini Tattici Nucleari, è un’opera di intensa delicatezza che affronta il tema drammatico del femminicidio. Nasce dall’urgenza artistica del frontman Riccardo Zanotti, ispirato dalla tragica statistica dei quasi 100 femminicidi avvenuti in Italia nel 2024. Tra questi, il caso di Giulia Tramontano uccisa, mentre era incinta di sette mesi del piccolo Thiago, dal compagno Alessandro Impagnatiello. L’uomo è stato condannato all’ergastolo dalla corte d’Assise di Milano e il ricordo della giovane aleggia nella canzone.

Piccola donna che cammini tra le stelle
Mostri le ferite che nascondi tra la pelle, sono 37 – Migliore, Pinguini Tattici Nucleari

Un capolavoro di delicatezza: il singolo tributo a Giulia

Migliore è un capolavoro di delicatezza e potenza emotiva. Con la loro scrittura raffinata e il talento nel narrare storie, i Pinguini Tattici Nucleari hanno creato un brano che non si limita a essere musica, ma diventa un manifesto di sensibilizzazione contro la violenza di genere.

Il videoclip, essenziale ed evocativo e i versi struggenti della canzone rendono il messaggio universale e capace di toccare ogni ascoltatore. Anche Chiara, la sorella di Giulia Tramontano, ha accolto l’opera con commozione, ringraziando la band per l’estrema sensibilità con cui è stato affrontato un tema tanto doloroso: «La canterò a squarciagola per te», ha scritto sui social​.

Credit: Instagram/Sonia Russo

Senza ricorrere a dettagli espliciti o sensazionalismi, la canzone riesce a evocare il dramma e la forza di tutte le “Giulia” che non hanno più voce. Questo approccio rende il messaggio universale, capace di toccare anime e coscienze con una profondità rara. La melodia accompagna parole che sembrano quasi sussurrate, in un rispetto che si traduce in un abbraccio collettivo verso tutte le vittime.

Tramontano le nuvole, ma resterà il sole
Perché tu ti meriti un giorno migliore
Tu dormi, bambino, ti avrei dato il nome di un lungo cammino – Migliore, Pinguini Tattici Nucleari

Qualcuno ha detto che questo brano meritava di arrivare al Festival di Sanremo. Forse, però, la scelta di non portarlo, pur meritandolo, sottolinea la volontà di non relegarlo a una semplice competizione musicale. È un inno che va oltre il contesto artistico, un’opera che fa esattamente quello che la musica deve fare: non numeri, ma toccare anime e accendere riflessioni profonde. E questa canzone, di sicuro, riesce a smuovere più coscienze di tanti discorsi politici.

Carlo Conti, però, potrebbe invitarli all’Ariston in un contesto speciale, per celebrare il potere trasformativo della musica. Perché i Pinguini Tattici Nucleari, con questa canzone, hanno dimostrato non solo il loro talento, ma anche la bellezza della loro anima, rendendo “Migliore” un omaggio straziante e straordinario a Giulia e a tutte le donne vittime di violenza.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

Sonia Russo

Classe 1984, è una giornalista che ha iniziato la sua carriera nel 2006 presso un'emittente locale, dove si occupava principalmente di cultura e attualità. La sua passione per il giornalismo e la comunicazione l'ha portata a collaborare con alcune delle più importanti testate nazionali, ampliando il suo raggio d'azione su una vasta gamma di temi.Nel corso degli anni, ha scritto di attualità, cultura, spettacoli, musica, cinema, gossip, cronache reali, bellezza, moda e benessere. Ha avuto l'opportunità di intervistare numerosi cantanti, attori e personaggi televisivi italiani e stranieri.Attualmente, scrive per le riviste Mio, Eva 3000 e Eva Salute, dove continua a esplorare i temi che da sempre la appassionano, con un occhio attento alle tendenze e ai cambiamenti del panorama mediatico e culturale.

View Comments

Recent Posts

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

1 giorno ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

2 giorni ago

Pamela Genini, un’altra vita spezzata e l’ennesimo paio di scarpe rosse da esporre: quando si sanerà questa piaga sociale?

Pamela Genini, ventinove anni, è stata brutalmente uccisa da Gianluca Soncin, cinquantadue anni, ossia l’uomo…

2 giorni ago

Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria: quando la povertà degli altri è anche la nostra!

Superare la povertà non è un gesto di carità. È un atto di giustizia. È…

2 giorni ago

La nuova povertà del XXI secolo: quella socialità che è ormai diventata un lusso!

Che si tratti di una pizza con gli amici, di un bicchiere di vino dopo…

2 giorni ago