Comunicati Stampa

Milano Fashion Week 2024

L’edizione settembrina di Milano Fashion Week 2024, uno degli eventi più attesi del capoluogo lombardo, apre i battenti. Curata dalla Camera della Moda Italiana, Associazione senza scopo di lucro che disciplina, coordina e promuove lo sviluppo del Made in Italy rappresentando i più alti valori culturali della Moda Italiana, si propone di tutelarne, coordinarne e potenziarne l’immagine a livello internazionale. Brand e stilisti da martedì 17 settembre 2024 a lunedì 23 settembre 2024 presenteranno al pubblico le loro collezioni primavera/estate 2025. Previsto un giro d’affari di circa 231 milioni di euro.

Il Calendario Ufficiale della Milano Fashion Week 2024

Milano Fashion Show VIII Edizione

Tra gli appuntamenti della settimana della moda milanese si segnala domenica 22 settembre 2024 nella splendida cornice della Biblioteca Filologica, adiacente al Teatro alla Scala in via Clerici 10, l’ottava edizione del Milano Fashion Show. Oltre duecento invitati, sotto l’occhio attento dell’ideatore e direttore artistico Steven G. Torrisi che quest’anno in collaborazione con Infantino Management darà vita ad un evento, non solo glamour, ma anche super dinamico ed elegante. Tra i tanti altri volti noti attesi del settore Alviero Martini, Anton Giulio Grande e Mario Dice.

L’ottava edizione del Milano Fashion Show vedrà al timone della conduzione il volto noto Rai Veronica Maya. Tra gli stilisti invece ci saranno le sfilate della nuova linea di Anton Giulio Grande, Concita Ties & Pearls, Valentino Mele Couture, Amosa e l’ultima fragranza di Pina Grasso presentata in esclusiva.

Partner ufficiale della Kermesse COSMLAB. 

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Ikigai, trovare il proprio per essere felici: Bettina Lemke ci aiuta a trovare la ragione della nostra vita

Il concetto di ikigai si riferisce alla sensazione di vivere una vita ricca di significato,…

8 ore ago

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

1 giorno ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

2 giorni ago

Pamela Genini, un’altra vita spezzata e l’ennesimo paio di scarpe rosse da esporre: quando si sanerà questa piaga sociale?

Pamela Genini, ventinove anni, è stata brutalmente uccisa da Gianluca Soncin, cinquantadue anni, ossia l’uomo…

2 giorni ago

Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria: quando la povertà degli altri è anche la nostra!

Superare la povertà non è un gesto di carità. È un atto di giustizia. È…

2 giorni ago

La nuova povertà del XXI secolo: quella socialità che è ormai diventata un lusso!

Che si tratti di una pizza con gli amici, di un bicchiere di vino dopo…

2 giorni ago