Le Nostre Rubriche

Oroscopo Etico settimanale: le previsioni zodiacali dal 17 al 23 novembre

La settimana che va dal 17 al 23 novembre è un mosaico di ricorrenze che invitano alla riflessione: gli studenti che cercano il proprio futuro, i diritti dei bambini che ricordano la nostra parte più fragile, il ruolo dell’uomo nella società, la televisione che racconta il mondo e Santa Cecilia che gli dà un ritmo. In questo intreccio di significati, il nostro Oroscopo Etico, puntuale come sempre, si trasforma in un’occasione gentile per guardarci dentro, non per prevedere, ma per comprendere. Dopotutto, come scriveva Italo Calvino:

Prendi la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto

Le previsioni dell’Oroscopo Etico

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

Questa settimana, caro amico dell’Ariete, senti un desiderio improvviso di rimetterti in gioco. La giornata di oggi, in cui ricorre la Giornata degli Studenti, potrebbe aiutarti a ricordare che nella vita non si finisce mai di imparare: scegli una cosa nuova da studiare, anche piccola, e nutrirai la mente come un fuoco che si ravviva. Ricorda: la fretta spegne la creatività, la curiosità la accende!

Toro (20 aprile – 20 maggio)

La Giornata Internazionale dell’Uomo (18 novembre), caro Toro, ti invita a riflettere sul concetto di forza: non quella muscolare, ma quella emotiva. Sei stabile, sì, ma anche più sensibile di quanto mostri. Questa settimana concediti vulnerabilità, non sei una roccia da scolpire, ma una terra fertile da curare. Una conversazione sincera potrebbe zittire una preoccupazione che porti da troppo tempo.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

Settimana brillante per il dialogo, amato amico dei Gemelli: la Giornata Mondiale della Televisione (21 novembre) ti ispirerà a raccontare storie, a rispolverare memorie, a fare chiarezza in quelle conversazioni lasciate a metà. Attenzione però a non sovrastare gli altri: ascoltare è la forma più elegante di intelligenza. Una piccola rivelazione ti farà sorridere.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

Il 20 novembre, dedicato ai diritti dell’infanzia, risveglia la tua parte più tenera, caro amico del Cancro. Potresti risentire la nostalgia di qualcosa che non hai mai davvero lasciato andare. Non combatterla: usala. Trasforma la malinconia in cura, il ricordo in gentilezza. La settimana ti invita a proteggere: te stesso, un famigliare, un progetto appena nato.

Leone (23 luglio – 22 agosto)

Settimana di energia davvero luminosa, amico del Leone. La Giornata della Musica (Santa Cecilia), in particolare, accenderà in te una voglia di armonia che raramente mostri: di solito sei un solista, ma in questi giorni saprai anche danzare in coro. Gestisci i conflitti con eleganza: la tua leadership ha il doppio del valore quando sa scaldare invece che bruciare.

Vergine (23 agosto – 22 settembre)

Vergine, in questa settimana metodica la Giornata degli Studenti ti rammenterà che la perfezione non è un dovere. Stai imparando che puoi sbagliare senza perdere il controllo della tua vita. Un piccolo imprevisto sarà in realtà un assist dell’universo per mostrarti che la flessibilità è una forma di intelligenza, non un cedimento. Prendine atto e impara da esso!

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Bilancia, tra il 20 novembre (Giornata dedicata all’infanzia) e il 21 (Giornata dedicata alla televisione), l’estetica e l’emotività si intrecciano. Potresti perderti nei ricordi, nei film preferiti, nei riti familiari. Va bene così: stai ridefinendo cosa ti tiene in equilibrio davvero. Non cercarlo negli altri: questa settimana, il baricentro sei tu. Bellezza e verità camminano fianco a fianco.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

Caro amico dello Scorpione, per te sarà una settimana intensa, ma ricca. Il 19 novembre, con la Giornata dedicata agli uomini e alle loro fragilità, tocca corde profonde anche in te, qualunque sia la tua identità. Sei bravo a nascondere: ora prova a rivelare. Un gesto di apertura potrebbe portarti un’inaspettata alleanza. Usa la tua intensità per guarire, non per scavare fossati.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

Il tuo spirito avventuroso, amico caro del Sagittario, vibra forte con le ricorrenze di questa settimana. La Giornata dei Diritti dell’Infanzia ti ricorda perché sei nato per esplorare: perché il mondo è grande e va conosciuto con occhi stupiti. Non ignorare un’occasione che sembra piccola: spesso i grandi viaggi iniziano con una frase detta quasi per caso.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Amato Capricorno, che tu lo voglia oppure no, la Giornata Mondiale dell’Uomo ti inviterà a riflettere sulla tua responsabilità emotiva: la forza non è sacrificare sempre tutto per dovere, ma anche sapere delegare. Questa settimana potresti finalmente mollare un peso che non è più tuo. Stranamente, non cadrà nessuno. Anzi, ti scoprirai più leggero e più lucido.

Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)

Carissimo amico dell’Acquario, la Giornata della Televisione accenderà la tua voglia di comunicare nuove idee, magari visionarie come sempre. Ma accanto all’innovazione, ricorda la tenerezza del 20 novembre: i diritti dei più piccoli parlano anche della tua parte più vulnerabile. È un buon momento per un progetto sociale, o per ricucire un rapporto.

Pesci (19 febbraio – 20 marzo)

Pesci, La settimana di Santa Cecilia risveglierà l’artista che è in te. Emozioni delicate, musica, intuizioni profonde: sei nell’acqua perfetta. Ma il 20 novembre ti ricorderà anche la responsabilità verso chi non può difendersi: prova a unire sensibilità e azione concreta. Un gesto gentile potrebbe cambiare le cose più di quanto immagini e in una maniera che non ti aspetteresti mai!

Se siete curiosi di leggere le precedenti uscite de “L’Oroscopo Etico”, potete recuperarle cliccando -> QUI <-

Per rimanere aggiornato sulle ultime previsioni, seguici su: il nostro sito, Instagram, Facebook e Linkedin

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Alice e Ellen Kessler morte per suicidio assistito: l’ultima tragica performance delle gemelle più famose d’Europa

Viviamo in un’epoca in cui basta compiere una scelta qualunque, persino la più insignificante, per…

3 ore ago

“Tit Toc”: debutta in libreria l’autobiografia di Emanuela Tittocchia

Dopo una lunga carriera nel mondo dello spettacolo, tra fiction di successo, programmi televisivi e…

3 ore ago

Influencer sotto esame, dal like al codice: la nuova era della responsabilità digitale

Dietro la parola “Influencer” c’è ancora una sottile, dolciastra, vergogna. In chi la pronuncia. Ma…

3 ore ago

Linguaggio: nel labirinto di narrazioni tossiche che generano false realtà

Viviamo immersi in un mondo che parla, narra, racconta. Ogni giorno riceviamo storie che modellano…

20 ore ago

Ius Osculi, il ‘diritto di bacio’ dei romani: quando il giudizio sulle donne dipendeva da una bevanda proibita

Ci sono usanze del passato che ci fanno sorridere, altre che lasciano in noi un…

1 giorno ago

Covid-19, cinque anni dopo: ciò che resta di una pandemia che credevamo di aver compreso

Sembra passata un'eternità, eppure sono trascorsi solamente cinque anni, all'incirca, da quando un virus a…

2 giorni ago