Comunicati Stampa

Salone del Mobile 2025, Michael Milesi firma 4 esposizioni in 4 location d’eccezione

In occasione del Salone del Mobile 2025, l’interior designer Michael Milesi, fondatore dello studio Millesimi, presenta un ambizioso progetto espositivo: quattro installazioni in quattro luoghi simbolo del design a Milano. Un vero e proprio percorso creativo che racconta l’evoluzione del design contemporaneo tra artigianato, sperimentazione materica e visione progettuale. “Quest’anno mi sono fatto un 4…”, riferendosi alle sue quattro esposizioni, ognuna con una forte identità e un linguaggio distintivo, ma tutte accomunate dal suo segno inconfondibile.

Le esposizioni di Milesi al “Salone del Mobile”

Inneve: outdoor di lusso in quota

Credit: foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa

Debutta INNEVE, il primo brand italiano interamente dedicato agli arredi di lusso per l’outdoor in montagna. Le strutture in legno massello e le iconiche gambe a pattino uniscono tradizione alpina e innovazione. La firma distintiva? Il pelo. Un dettaglio audace che rende ogni pezzo unico. Alla Milano Design Week 2025, Michael Milesi presenta le prime tre collezioni:
1) ASPEN, dal design trasformabile e sartoriale
2) CORTINA, rustica e scultorea
3) MIAMI, un’ironia sofisticata tra montagna e città

Location: Palazzo della Regione, Piazza Città di Lombardia

Mattone: dal cantiere al design

Credit: foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa

La collezione ideata da Michael Milesi per Stoneform unisce tradizione e design contemporaneo, combinando l’eleganza del marmo con la leggerezza geometrica dei mattoni forati. Il progetto si basa su una filosofia sostenibile che prevede l’utilizzo completo del blocco di marmo, senza sprechi: “da un blocco non si scarta nulla”. Ogni elemento nasce da un unico cubo di marmo, lavorato per creare arredi che si incastrano e si completano visivamente attraverso un gioco di pieni e vuoti.

Punto di forza della collezione è MATTONE, uno sgabello multifunzionale che reinterpreta il classico mattone edilizio. I fori che ne caratterizzano la struttura riproducono l’alfabeto Braille, rendendolo un oggetto che promuove l’accessibilità e la comunicazione universale. Con questa collezione, Michael Milesi dimostra un approccio progettuale che valorizza non solo l’estetica e la funzionalità, ma anche significati profondi legati all’inclusività e al rispetto del materiale.

Location: via Solferino 37

HEA lamp: la luce incontra la materia

Una trave in acciaio si trasforma in scultura luminosa. È da questo gesto simbolico che prende vita HEA Lamp, il progetto firmato dal designer Michael Milesi esposto durante la Design Week 2025 da 5VIE nelle Cavallerizze del Museo della Scienza e Tecnologia di Milano.

Credit: foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa

Ispirata al profilo H, archetipo dell’ingegneria industriale del Novecento, HEA abbandona la sua funzione strutturale per diventare un oggetto d’arredo raffinato. Il metallo lascia spazio al marmo — Calacatta, Marquinia, Guatemala, Travertino o altre varianti — dando forma a una lampada da tavolo e da terra disponibile in tre dimensioni, personalizzabile e unica. La luce attraversa la materia come una fenditura, frammentando l’anima della trave e instaurando un dialogo tra la solidità del marmo e la leggerezza dei fasci luminosi. Il risultato è un equilibrio armonico tra rigore industriale e sensibilità contemporanea, tra artigianalità e innovazione.

HEA Lamp non è solo una fonte di luce, ma una presenza scenica che affascina anche da spenta, un oggetto di design che unisce funzione ed estetica, trasformando la materia in emozione.

Location: 5VIE Headquarters – Armonie Invisibili, Cavallerizze, Via Olona

I mori: icone siciliane in versione pop

Credit: foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa

Gli iconici MORI siciliani di Millesimi rivivono in una veste contemporanea grazie al design di Michael Milesi. Realizzati in resina certificata, diventano oggetti versatili, colorati e funzionali: tavolini, sedute, statement pieces.

Location: Palazzo della Regione, Piazza Città di Lombardia

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Oroscopo Etico settimanale: le previsioni zodiacali dal 20 al 26 ottobre

Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te – Confucio Questa settimana, l’oroscopo…

6 ore ago

La verità non ha fretta ma quando arriva, distrugge ogni menzogna

Quando tagli una persona fuori dalla tua vita, lei non racconterà mai tutta la verità.…

6 ore ago

Dallo Scandalo del Watergate all’attentato a Sigfrido Ranucci: il giornalismo come faro di realtà in un mondo che vive di propaganda

Correva l'anno 1972 quando quello che sarebbe divenuto conosciuto come Scandalo del Watergate cominciò a…

6 ore ago

Ikigai, trovare il proprio per essere felici: Bettina Lemke ci aiuta a trovare la ragione della nostra vita

Il concetto di ikigai si riferisce alla sensazione di vivere una vita ricca di significato,…

1 giorno ago

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

2 giorni ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

3 giorni ago