Comunicati Stampa

8 maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

Cari Volontari, Cittadine e Cittadini, Rappresentanti delle Istituzioni, Amici della Croce Rossa, oggi, 8 maggio, celebriamo non solo la nascita di J. Henry Dunant, fondatore del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ma celebriamo soprattutto l’idea universale di umanità che ci unisce, che ci spinge ogni giorno a servire il prossimo, ad agire con coraggio, neutralità e passione, in silenzio, là dove la sofferenza chiama.

Come Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Latina, sono profondamente onorato di rappresentare un Movimento che non è solo una rete globale, ma una famiglia di valori, salda nei suoi sette principi fondamentali: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità, Universalità. Parole che per noi non restano teoria, ma si fanno azione concreta in ogni emergenza, in ogni quartiere, in ogni storia umana incontrata.

Un mondo sempre più complesso che ci ricorda l’importanza dell’8 maggio

Credit: web

Oggi, davanti a un mondo sempre più complesso e in rapida trasformazione, in cui le sfide sanitarie, sociali e climatiche si intrecciano con nuovi scenari di fragilità, la nostra risposta deve essere doppia: restare saldi nei principi e audaci nell’innovazione. Dobbiamo saper utilizzare gli strumenti del presente – tecnologia, formazione continua, reti digitali – senza mai smarrire lo sguardo umano, il rispetto, la cura autentica verso chi soffre. La nostra forza non sta solo nella prontezza dei nostri interventi, ma nella capacità di essere presenza costante e affidabile, di ascoltare prima di agire, di essere un punto fermo anche nei momenti più incerti. È questo che ci rende Croce Rossa: non l’emblema che portiamo sul petto, ma la scelta quotidiana di metterci a servizio degli altri.

Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di una Comunità consapevole, partecipe, capace di condividere responsabilità e valori. E da qui, da Latina, voglio rivolgere un invito a tutti: custodiamo insieme ciò che ci rende umani. Coltiviamo il senso del limite, il rispetto per la dignità di ogni persona, il desiderio di giustizia e solidarietà.

Un’occasione per rinnovare l’impegno verso gli altri

Che questo 8 maggio non sia solo una ricorrenza, ma un momento di riflessione collettiva, un’occasione per rinnovare il nostro impegno e ispirare le nuove generazioni a costruire un presente più giusto, inclusivo e attento.

A Voi, Volontari e Operatori, il mio più sentito grazie. La vostra dedizione, il vostro cuore, la vostra fatica spesso silenziosa ma sempre potente, sono il motore di questo straordinario Movimento. A Voi, Cittadini e Istituzioni, il mio invito a essere parte attiva di un mondo che non gira le spalle alla sofferenza, ma la affronta con dignità, competenza e amore.

Che la Croce Rossa continui a essere, oggi più che mai, il volto umano dell’aiuto e della speranza.

Grazie.

Latina, 08 maggio 2025

Lorenzo Munari
Presidente Croce Rossa Italiana – Comitato di Latina

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Oroscopo Etico settimanale: le previsioni zodiacali dal 20 al 26 ottobre

Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te – Confucio Questa settimana, l’oroscopo…

13 ore ago

La verità non ha fretta ma quando arriva, distrugge ogni menzogna

Quando tagli una persona fuori dalla tua vita, lei non racconterà mai tutta la verità.…

13 ore ago

Dallo Scandalo del Watergate all’attentato a Sigfrido Ranucci: il giornalismo come faro di realtà in un mondo che vive di propaganda

Correva l'anno 1972 quando quello che sarebbe divenuto conosciuto come Scandalo del Watergate cominciò a…

13 ore ago

Ikigai, trovare il proprio per essere felici: Bettina Lemke ci aiuta a trovare la ragione della nostra vita

Il concetto di ikigai si riferisce alla sensazione di vivere una vita ricca di significato,…

1 giorno ago

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

3 giorni ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

4 giorni ago