Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite

Scopri Oltre il tempo, biografie e storie di grandi vite che hanno lasciato il segno, ed esplora le vicende di personaggi influenti e iconici che hanno cambiato il mondo, ispirando generazioni.

Anna Magnani & Nannarella: due volti e un unico grande cuore, quello di Roma

Il 26 settembre 1973 moriva, nella sua amata Roma, una delle più grandi personalità che l’Italia, e probabilmente il mondo,…

3 settimane ago

Giorgio Armani: muore a 91 anni uno dei più grandi “Re” della moda italiana e internazionale

Nella giornata di oggi, giovedì 4 settembre 2025, alla veneranda età di 91 anni, è venuto a mancare l'inarrivabile Giorgio…

1 mese ago

Lady Diana, 28 anni dopo: il ricordo eterno della principessa del popolo

Ho detto a William: se trovi nella vita qualcuno da amare, tienitelo stretto. E se sei fortunato da trovare qualcuno…

2 mesi ago

Friedrich Nietzsche, oltre il tempo del suo tempo: la divina follia di un filosofo-poeta

Io sono una foresta e una notte di alberi scuri: ma chi non ha paura della mia oscurità trova anche,…

2 mesi ago

Robin Williams, la luce tra le ombre: la magia di un cuore inquieto e il genio che accarezzava l’anima

L’11 agosto 2014 il mondo perse Robin Williams, e con lui un’intera dimensione del cinema e della comicità. Non si…

2 mesi ago

Gina Lollobrigida, quando nemmeno la morte può affievolire lo splendore della donna più bella del mondo

Anche se Gina Lollobrigida ci ha lasciati nel gennaio del 2023, il giorno del suo compleanno, il 4 luglio, rimane…

4 mesi ago

Sebastião Salgado: l’uomo che ha dato voce alla dignità umana attraverso la luce

In un mondo che corre veloce, tra pixel e scroll, ci sono immagini che costringono a fermarsi. Fotogrammi in bianco…

4 mesi ago

Esther Jones, la musa dimenticata che ha dato vita al mito di Betty Boop: ennesimo esempio di cultura nera sfruttata e non celebrata

Esther (Lee) Jones, meglio conosciuta (e forse mai riscoperta del tutto) con il suo nome d'arte "Baby Esther", fu una…

6 mesi ago

Dario Fo, emblema del teatro contemporaneo ed eterno ribelle del palcoscenico

Il 24 marzo 1926 nasceva Dario Fo, una delle figure più straordinarie e rivoluzionarie della cultura italiana. A quasi cento…

7 mesi ago

Ipazia di Alessandria: filosofa e scienziata vittima del fanatismo religioso

Benché sia considerato ambiente esclusivamente maschile, il progresso scientifico è costellato da scoperte di donne straordinarie, alcune delle quali note…

7 mesi ago