Ci sono attori che vanno oltre l’essere semplicemente degli interpreti magistrali. Sono figure che incarnano una tradizione, icone che danno voce ad intere generazioni e che, attraverso la loro arte, influenzano non solo il mondo della recitazione ma anche (e soprattutto) la cultura popolare. Volti dal notevole impatto, il cui retaggio, perfino a seguito della loro dipartita, continua a perdurare…
Il 24 marzo 1926 nasceva Dario Fo, una delle figure più straordinarie e rivoluzionarie della cultura italiana. A quasi cento anni dalla sua nascita, è impossibile non riflettere sull’eredità lasciata da quest’uomo che ha trasformato il teatro in un’arena di denuncia sociale e di riflessione politica, un palcoscenico capace di…
Read MoreBenché sia considerato ambiente esclusivamente maschile, il progresso scientifico è costellato da scoperte di donne straordinarie, alcune delle quali note e amatissime, come Marie Curie, Rita Levi-Montalcini e Margherita Hack, e altre che la storia ha colpevolmente tentato di consegnare all’oblio. Tra queste spicca Ipazia di Alessandria, eccellente filosofa e…
Read MoreIl cinema italiano perde oggi una delle sue ultime stelle più luminose: Eleonora Giorgi. Un volto che ha attraversato epoche, generi e stili senza mai perdere fascino e autenticità. La sua carriera è stata un perfetto equilibrio tra sensualità e ironia, tra leggerezza e profondità, caratteristiche che l’hanno resa unica…
Read MoreWhitney Houston non era solo una cantante. Era un fenomeno culturale, una voce straordinaria capace di trasformare una qualsiasi canzone in un’esperienza emotivamente forte. Eppure, dietro i riflettori, la sua vita scorreva su un binario parallelo fatto di sofferenza, dipendenze e battaglie personali. Oggi, 11 febbraio 2025 corre l’anniversario della…
Read MoreNato a Milano nel 1942, Oliviero Toscani ha studiato fotografia e grafica all’Università delle Arti di Zurigo, gettando le basi per una carriera che avrebbe sconvolto il panorama pubblicitario internazionale. La sua collaborazione con marchi come Benetton, Esprit, Chanel e Fiorucci lo ha reso celebre per campagne che non solo…
Read MoreOggi ricorderemo colei che è senza ombra di dubbio una delle attrici italiane più amate ed acclamate, una vera icona di femminilità. Ha lavorato per i più grandi registi come Roberto Rossellini, Antonio Pietrangeli, Mauro Bolognini, Luciano Salce e Federico Fellini che la porta al successo planetario con 8 e…
Read MoreFiumi d’inchiostro sono stati scritti su di lei, nondimeno è stata anche una scrittrice, sui generis, di romanzi autobiografici, d’amore e fantasia, dove l’avventura è sempre cercata e ben voluta. Marina Elide Punturieri, ben nota al grande pubblico prima come Marina Lante della Rovere e poi Marina Ripa di Meana,…
Read MoreSono già trascorsi 15 anni da quando Alda Merini, la poetessa dei Navigli, ha lasciato la dimensione terrena, anni in cui la sua poesia si è espansa in modo esponenziale riconoscendo in quella “pazza” la manifestazione incarnata dell’ispirazione poetica. Ma, come tutti i grandi, il patimento non ha risparmiato neanche…
Read MoreLa vita è una dimensione misteriosa e l’uomo è una creatura che appartiene al mistero. Un esempio tra tutti è stato il Dottor Gustavo Adolfo Rol, nato a Torino il 20/06/1903, città che tanto ha amato e che, non a caso, è definita anch’essa “magica”. Gli uomini primitivi avevano un…
Read MoreCi sono attori che vanno oltre l’essere semplicemente degli interpreti magistrali. Sono figure che incarnano una tradizione, icone che danno voce ad intere generazioni e che, attraverso la loro arte, influenzano non solo il mondo della recitazione ma anche (e soprattutto) la cultura popolare. Volti dal notevole impatto, il cui…
Read More