Comunicati Stampa

Fini Dance Festival 2025: 15 anni di danza tra Calabria e New York

Un sogno nato in Calabria, cresciuto nella Grande Mela e diventato oggi un punto di riferimento internazionale per la danza. Antonio Fini, danzatore e coreografo di fama mondiale, già Direttore delle Risorse Coreutiche della Martha Graham Dance Company di New York e Ambasciatore dell’Agency for Cultural Diplomacy di Vienna, annuncia la quindicesima edizione del Fini Dance Festival, l’unico evento coreutico a rappresentare un ponte ufficiale tra l’Italia e gli Stati Uniti.

Il festival si svolgerà dall’1 al 26 luglio a Villapiana Lido (CS) e si concluderà dal 23 agosto al 3 settembre a New York City, con il tradizionale Gala finale all’Alvin Ailey Citigroup Theater.

Nato dalla visione di Fini – originario di Castrovillari e cresciuto a Villapiana – il Fini Dance Festival è oggi un contenitore internazionale che richiama ogni anno maestri, coreografi e centinaia di giovani danzatori da tutto il mondo, offrendo borse di studio nelle più prestigiose scuole americane e creando occasioni concrete di crescita artistica e scambio culturale.

Fini Dance Festival: un’edizione speciale con ospiti d’eccezione

L’edizione 2025 vedrà il ritorno di prestigiose figure della danza come Michael Mao, coreografo internazionale; Tammy Stanford, fondatrice del programma di danza al Mississippi School of the Arts; Lloyd Knight, Principal Dancer della Martha Graham Dance Company; e l’étoile Margarita Smirnova, accompagnata al pianoforte da Janna Eremeeva della Scala di Milano. Presenti anche Gianni Santucci, premiato per il suo lavoro nella serie Netflix Il Gattopardo, e Daniele Terenzi, primo ballerino al mondo con protesi trans-femorale.

Tra i tanti eventi in calendario si segnalano:

  • “Danze all’Imbrunire” (9 e 19 luglio),
  • Red Carpet Night (11 e 25 luglio),
  • Fini Festival dei Professionisti e dei Giovani (12 luglio),
  • Omaggio a Il Gattopardo (24 luglio),
  • Gran Gala finale e premiazioni (26 luglio).

Le lezioni si svolgeranno ogni giorno per 8 ore, con discipline che spaziano dal classico al contemporaneo, dall’hip hop alla danza aerea, fino a workshop coreografici. Eventi aperti al pubblico sono previsti il 2, 8, 16 e 23 luglio sulla spiaggia di Villapiana Lido. La manifestazione sarà seguita dalle telecamere del programma Dance Inside, in onda su B Channel di Samsung TV Plus.

L’arte come veicolo di dialogo e diplomazia culturale

“La danza è un linguaggio universale che unisce i popoli”, afferma Antonio Fini. “Quando ho creato questo progetto nel 2011, volevo costruire un’opportunità concreta per i giovani artisti della mia terra. Oggi, dopo quindici edizioni, vedo che quel sogno è diventato una realtà solida e riconosciuta nel mondo.”

Fini incarna il modello di un talento italiano che ha saputo affermarsi all’estero senza mai dimenticare le proprie origini. La sua storia è la dimostrazione vivente che anche i limiti, come gli stereotipi fisici nella danza, possono essere superati con dedizione e visione.

La danza è il linguaggio nascosto dell’anima – Martha Graham

Partner e sponsor

Il festival è organizzato da Alto Jonio Dance, International Federation for Cultures and Arts (I.F.C.A.). A fornire il proprio supporto l’Ente C.S.A.I.N. e la collaborazione del Comitato Regionale Calabria. Tra i partner internazionali, ci sono Martha Graham Dance School, Limón Dance Company e Paul Taylor School. A seguirli il Staten Island Ballet, Wake Forest Dance Festival, Tirana Dance Festival, e il Congresso Brasilero di Danza Moderna.

Tra gli sponsor si ringraziano: Floor Wings, BF Montaggi Gru, Malù Pasticceria, Carlomagno Laboratori, Tuqui Tour, Exil di Nuovo Ristorante, Celestina Hotel, Gelateria Barbarossa, Masseria Torre di Albidona, Nolo Service.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Recent Posts

Oroscopo Etico settimanale: le previsioni zodiacali dal 20 al 26 ottobre

Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te – Confucio Questa settimana, l’oroscopo…

10 ore ago

La verità non ha fretta ma quando arriva, distrugge ogni menzogna

Quando tagli una persona fuori dalla tua vita, lei non racconterà mai tutta la verità.…

10 ore ago

Dallo Scandalo del Watergate all’attentato a Sigfrido Ranucci: il giornalismo come faro di realtà in un mondo che vive di propaganda

Correva l'anno 1972 quando quello che sarebbe divenuto conosciuto come Scandalo del Watergate cominciò a…

10 ore ago

Ikigai, trovare il proprio per essere felici: Bettina Lemke ci aiuta a trovare la ragione della nostra vita

Il concetto di ikigai si riferisce alla sensazione di vivere una vita ricca di significato,…

1 giorno ago

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

2 giorni ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

3 giorni ago