Cultura e Spettacolo

Inside Out 2, le emozioni tornano sul grande schermo

L’adolescenza è quell’età in cui ci si preoccupa di cose di cui non c’è proprio da preoccuparsi“,

affermò nel bel mezzo dello scorso secolo Leo Löwenthal, sociologo e filosofo tedesco naturalizzato statunitense, tra i massimi esponenti della Scuola di Francoforte. Una fase di passaggio abbastanza delicata e complessa, in cui avvengono molti e non poco trascurabili cambiamenti sia a livello fisico che psicologico, e che segna il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta, portando con sé un elevato potenziale trasformativo. Nonostante le modalità, ma specialmente le tempistiche, siano soggettive, ed esistano importanti discrepanze tra i generi, possiamo affermare che, durante il periodo adolescenziale, il ragazzo acquisisce le competenze e gli strumenti per affrontare in modo adeguato la vita da adulto. E così, dopo il clamoroso successo di Inside Out, correva l’anno 2015, Pixar e Disney hanno rilasciato il tanto atteso sequel “delle emozioni”.

Una nuova avventura con le emozioni di Inside Out

In questo nuovo capitolo ci ritroviamo spettatori di un viaggio ancora più profondo e complesso nel mondo dell’emotività, alla scoperta delle dinamiche e delle sfide che si presentano durante la pubertà. Riley non è più la bambina che tutti abbiamo conosciuto, oggi la ritroviamo adolescente alle prese con le trasformazioni tipiche di questa sua nuova fase della vita. Le emozioni Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto si trovano ad affrontare nuove e impreviste prove all’interno del quartier generale della mente di Riley. Con l’arrivo della pubertà, infatti, nuovi sentimenti e complessità emotive si fanno strada, rendendo il compito di mantenere l’equilibrio ancora più arduo.

Uno degli elementi chiave di questo nuovo capitolo è proprio l’introduzione di nuovi personaggi, che altro non sono che le nuove emozioni: Ansia, Invidia, Ennui (Noia) e Imbarazzo. Queste arricchiscono il panorama psicologico della non più piccola Riley che uscendo dall’infanzia si dirige come un treno verso lo stadio successivo della crescita.

Se Inside Out ha toccato temi universali come la crescita, la perdita e l’importanza di accettare tutte le emozioni come parte integrante dell’esperienza umana, Inside Out 2 non solo li approfondisce, ma mira a fornire una rappresentazione realistica e toccante delle sensazioni intense che caratterizzano questa fase, trasmettendo al contempo messaggi di resilienza, comprensione e accettazione di sé.

“Inside Out 2” non è altro che un viaggio emozionante e avvincente all’interno della mente di un’adolescente, di cui ne esplora le complesse dinamiche emotive. Con una trama ricca di nuove avventure e lezioni di vita, il film tocca il cuore degli spettatori e rafforza ulteriormente la reputazione di Pixar come leader nell’animazione cinematografica.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

La Redazione

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano. Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

View Comments

Recent Posts

Sala Albano Carrisi, un laboratorio per coltivare la nuova generazione di artisti italiani

Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere…

12 ore ago

Vittorio Sgarbi, ombre e tensioni nella casa del celebre critico d’arte: tra fragilità, eredità e silenzi familiari

In questi mesi la figlia minore di Vittorio Sgarbi, Evelina Sgarbi, ospite in vari programmi…

1 giorno ago

Pamela Genini, un’altra vita spezzata e l’ennesimo paio di scarpe rosse da esporre: quando si sanerà questa piaga sociale?

Pamela Genini, ventinove anni, è stata brutalmente uccisa da Gianluca Soncin, cinquantadue anni, ossia l’uomo…

1 giorno ago

Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria: quando la povertà degli altri è anche la nostra!

Superare la povertà non è un gesto di carità. È un atto di giustizia. È…

1 giorno ago

La nuova povertà del XXI secolo: quella socialità che è ormai diventata un lusso!

Che si tratti di una pizza con gli amici, di un bicchiere di vino dopo…

1 giorno ago