Cinema Sommerso

Film cult del passato e perle cinematografiche da riscoprire in un panorama piuttosto vasto grazie alla penna di Filippo Kulberg Taub

Walt Disney, le “Silly Symphonies” e “Il vecchio mulino”: viaggio alle origini della magia di uno studio che ha cambiato per sempre la cultura popolare

Il 16 ottobre 1923, in un modesto ufficio di Los Angeles, due fratelli tracciano senza saperlo la mappa di un…

2 giorni ago

Buchi nel deserto (2003): un’avventura tra mistero, amicizia e redenzione

Quando si parla di film che sanno conquistare spettatori di tutte le età, Buchi nel deserto (Holes, 2003) merita sicuramente…

1 settimana ago

La bambola di pezza (1966): il thriller dimenticato che gioca con memoria, follia e fantasmi

La bambola di pezza: America, seconda metà degli anni Sessanta. La giovane Susan Shelley (Susan Gordon) ha trascorso tanto, troppo…

2 settimane ago

Le orme (1975), una Florinda Bolkan come non l’avete mai vista

Le orme: Roma, inizi anni Settanta. La giovane Alice Campos (Florinda Bolkan) lavora all’Eur come interprete di francese per grandi…

3 settimane ago

Famiglia Addams, storia di una rivoluzione discreta: siamo sicuri che siano loro gli anormali?

Il 18 settembre 1964 debuttava negli Stati Uniti una delle serie televisive più iconiche di sempre: La Famiglia Addams. Nata…

1 mese ago

Mamba (1988): quando l’omicida è un serpente primordiale

Mamba: Los Angeles, anni Ottanta. La scultrice Eva (Trudie Styler) ha chiuso una relazione turbolenta e malsana con il suo…

1 mese ago

Gattaca – La porta dell’Universo (1997), un viaggio esistenziale e distopico alla ricerca del senso della vita

Gattaca. In un futuro lontano, le famiglie scelgono come concepire. Figli in vitro, perfetti, nati per essere delle eccellenze e…

1 mese ago

Nella città l’Inferno (1959), un capolavoro del Neorealismo italiano con Anna Magnani

Nella città l’inferno: Roma, carcere femminile di Regina Coeli. Fine anni Cinquanta. La giovane Lina (Giulietta Masina) si è trasferita…

2 mesi ago

Il mistero del lago oscuro (1986), un teen-movie oscuro apprezzato anche da Quentin Tarantino

Il mistero del lago scuro: Australia, inizi anni Ottanta. L’adolescente americano Cody (Henry Thomas), orfano di entrambi i genitori, vive…

2 mesi ago

Upside Down (2012), un amore che si dimostra più forte della forza di gravità

"Upside Down" è un film romantico-fantascientifico del 2012 diretto da Juan Diego Solanas. Unico nel suo genere per l’ambientazione visivamente…

2 mesi ago