Chi Siamo

Lopinione.com è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Genova n.46 del 2024. Il nostro strumento di informazione periodica diffonde opinioni curate da professionisti ed esperti, offrendo non solo una chiave di lettura priva di piaggeria e politicamente scorretta, ma anche un approfondimento diretto e autentico su ciò che ci circonda. I nostri articoli sono redatti da diverse e autorevoli personalità, e ci piace esplorare la storia, dentro e fuori, attraverso frasi di svolta e profonda riflessione che ne hanno caratterizzato e rivoluzionato il corso. Crediamo fortemente nella libertà di espressione e d’informazione, e ci battiamo quotidianamente per garantirne il rispetto. Per questo siamo convinti che ogni opinione vada tutelata e considerata, indipendentemente dalle estrazioni e ispirazioni differenti che la generano. Siamo fermamente persuasi che la ricerca sincera della verità e il contraddittorio costruttivo siano di grande aiuto e conforto in un Paese che vive di contrapposizioni ideologiche e contraddizioni

Editore

MODO Agency

Agenzia di comunicazione specializzata nella creazione di contenuti digitale, produzione Video, produzione Foto, nella gestione del digital e nella gestione dei profili social di artisti, gestita in maniera correlata tra i vari reparti. Si utilizzano le competenze individuali per fornire un progetto a 360° in grado di soddisfare le esigenze del cliente che cerca la componente creativa nella sua forma di comunicazione. Tra le attività che porta avanti autonomamente c’è la ricerca, la produzione e la selezione di artisti da inserire nelle proprie proposte, mentre tra i settori più sviluppati quello del mondo della danza andando a lavorare con i ballerini per valorizzarli e impiegarli in progetti dedicati alla comunicazione visiva e teatrale.

Resta in contatto

WEB: www.modoagency.net ___ IG: @modo_agency

Direttore responsabile

Simone Di Matteo

Scrittore e giornalista più volte prestato alla tv, editore e curatore della DiamonD EditricE, noto al grande pubblico non solo grazie alla sua variegata produzione letteraria, molti dei suoi titoli sono adottati come libri di testo negli istituti scolastici italiani, ma anche grazie alla sua partecipazione alla quinta edizione del reality on the road di Rai2 Pechino Express – Le civiltà perdute al fianco di Tina Cipollari, con la quale formava l’inimitabile duo de #GliSpostati. Redige rubriche satiriche su diverse testate giornalistiche accreditate con lo pseudonimo de “L’Irriverente”, personaggio da lui ideato attraverso cui settimanalmente commenta il mondo della televisione e dei social network, le mode e le manie del nostro XXI secolo. 

Resta in contatto

IG: @simonedimatteo_real

Direttore editoriale

Monica Landro

Studi classici, una laurea in Lettere e Filosofia, e un tesserino dell’Ordine dei Giornalisti. Questo è il CV in estrema sintesi. Ma quello che veramente la descrive è l’amore per la musica, per i libri, il teatro e i viaggi. Ama cucinare le torte e prendersi cura delle sue piante. Odia i calcoli matematici, le percentuali e i problemi di geometria. Ama stare in mezzo alla gente ma ama ancora di più stare con se stessa. Ama la Sicilia, i suoi colori, sapori e tramonti. Ogni volta che la vita le sembra difficile, cerca di raggiungere uno scoglio, si siede e ne parla con il mare.

Resta in contatto

IG: @monica_landro

Capo redattore

Diego Lanuto

Classe 1996, studente laureando in “Lingue, Culture, Letterature e Traduzione” presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’. Appassionato di scrittura, danza, cinema, libri, attualità, costume, società e molto altro, nel corso degli anni ha collaborato con diversi siti d’informazione e testate giornalistiche (cartacee e digitali), tra cui Metropolitan Magazine, M Social Magazine, Spyit.it, Art&Glamour Magazine ed EVA3000. Ha scritto alcuni articoli per la testata giornalistica cartacea ORA Settimanale. Ha curato progetti in qualità di addetto stampa, ultimo dei quali “L’Amore Dietro Ogni Cosa” (NewMusic Group, 2022). Al momento è redattore presso la testata giornalistica Vanity Class e per il cartaceo trimestrale Identity Style.

Resta in contatto

IG: @diegolanuto

collaborano con noi

FRANCESCA LOVATELLI CAETANI

Giornalista, Blogger, Autrice SIAE, Ufficio Stampa, esperta di cultura e comunicazione, con oltre 20 anni di esperienza nel settore della carta stampata, del web, della radio e della tv. Founder di Studio Lovatelli, è autrice di un docufilm, ha diretto e dirige alcuni magazine online. Rappresentante di Interessi Camera Deputati ed è socio fondatore dell’Associazione Mai Più Solo ODV ETS

CARLO FENIZI

Regista, sceneggiatore e docente. Ha ricevuto premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Nel 2021 con Aracne editrice pubblica L’iperbole dell’invisibile, il codice narrativo del realismo magico, un saggio sul cinema e la letteratura ispanoamericana. Cura rubriche di approfondimento cinematografico e mantiene attività di docenza universitaria di Lingua spagnola, Letterature ispaniche e materie audiovisive. 

SIMONE POZZATI

Paroliere saggista e narratore ha firmato brani per artisti del panorama musicale nazionale instaurando una prolifica collaborazione con il cantautore modenese Davide Ognibene. Tra le sue ultime pubblicazioni Il testo e la figura del paroliere (Arcana 2019) una raccolta di racconti noir e Il drago di carta (Augh 2017).

FILIPPO KULBERG TAUB

Studioso e appassionato di cinema internazionale. Ha dedicato i suoi studi alle grandi figure femminili del cinema del passato specializzandosi alla Sapienza di Roma nel 2007 e nel 2010 su Bette Davis e Joan Crawford. Nel 2016 ha completato un dottorato di ricerca in Beni culturali e territorio presso l’Università di Roma, Tor Vergata con una tesi sull’attrice israeliana Gila Almagor. Ha scritto diversi saggi e articoli di cinema e pubblicato l’autobiografia inedita in Italia di Bette Davis, Lo schermo della solitudine (Lithos). Oggi insegna Lettere alle nuove generazioni cercando sempre di infondere loro fiducia e soprattutto amore per la storia del cinema.

ERMANNO IVONE

Consulente in comunicazione con un doppelgänger artista digitale. Professionista del Marketing tradizionale e digital dal 2003, a partire dal 2010 si appassiona di fotografia per poi utilizzarla come forma espressiva in uno stile definito e colorful. L’amore per il pesiero trascritto allarga le spalle quando la società imbocca nuove strade.

VINCENZO FALCONE

Architetto e manager è specializzato in retail design. Direttore responsabile del magazine https://www.architektonika.it “tessitore di culture” e professionista ambizioso, nel 2021 insieme ai suoi partner fonda BE.ON DVYSION, uno studio associato di architettura e design. Da marzo 2022 collabora con il Ministero della Cultura – Direzione generale Musei, a progetti di valorizzazione di complessi architettonici lungo gli itinerari culturali italiani, portando sul campo anche la sua esperienza internazionale da camminatore.

RENATO ONGANIA

Studioso di comunicazione, semiotica e vessillologia. Esploratore, attivista culturale e saggista. Già consigliere comunale e militante radicale “contro la pena di morte”. Laurea in relazioni pubbliche (Iulm, Milano), diplomi di alta formazione nel pensiero filosofico di Tommaso d’Aquino e Anselmo d’Aosta presso atenei pontifici; “Esperto in criminologia esoterica”, master in bioetica. Tra i suoi interessi di ricerca: diritti umani, peace studies, hate speech online, analfabetismo religioso. Da oltre dieci anni Ministro della Chiesa di Scientology e rappresentante italiano dello scrittore statunitense L. Ron Hubbard.

BARTOLOMEO DI GIOVANNI

(detto Theo) è nato a Palermo il 2 Giugno 1975, ha conseguito la laurea in filosofia presso l’università di Palermo, docente di materie umanistiche. Ha collaborato con realtà poetiche dei paesi dell’Est, e del Messico, ha in attivo diverse pubblicazioni di silloge poetiche e saggi di filosofia psicopedagogica, le opere sono state tradotte in Spagnolo , Russo, Rumeno, Arabo. In breve scrive per alcune riviste articoli sulla cultura letteraria antica e contemporanea, esperto e studioso di Dante Alighieri e di Ebraico biblico. Nel 2013 fonda il movimento culturale “Una piuma per Alda Merini” per la salvaguardia del patrimonio poetico della poetessa dei navigli. In seguito collabora con Wikipoesia per la estensione della nascente Repubblica dei Poeti, di cui è console e cavaliere con distintivo dell’ Ordine di Dante Alighieri. Ha ricevuto poi da parte dell’Ordine dei poeti della Bielorussia, e di altre realtà culturali l’appellativo di “Vate”. In conclusione nel 2024 gli viene conferito il premio: Cattedra della Pace, tenutosi ad Assisi. Attualmente è nello vicepresidente di WikiPace.

ANTONIO PALMENTIERI

Blogger, ufficio stampa, ha lavorato per anni in un’agenzia di comunicazione e spettacolo. Esperto di gossip, musica, cinema e viaggi, ha collaborato negli ultimi 20 anni con i principali magazine italiani, intervistando cantati, attori e personaggi tv. I suoi viaggi in giro per il mondo sono stati pubblicati su diverse riviste del settore. Da sempre si batte per i diritti Lgbtq+ scrivendo anche per www.SPYit.it

FRANCESCO POMPONIO

Classe 1951, abruzzese d’origine e romano d’adozione. Sin dalla tenera età mostra una particolare attitudine per le materie letterarie nonostante si iscriverà poi alla facoltà di Scienze Politiche a Roma. Svolge numerosi lavori, il che gli permette di acquisire numerose conoscenze e competenze, tra cui l’utilizzo di diversi linguaggi di programmazione informatica. Dedica molto tempo alla lettura e alla scrittura, tanto da arrivare a pubblicare circa 40 racconti e quasi 10 romanzi. Lavora per svariate multinazionali chimiche e farmaceutiche, per cui svolge non solo attività di coordinamento tecnico di convegni e fornitori, ma anche di formazione dei dipendenti all’uso delle nuove tecnologie. Attualmente si dedica completamente alla scrittura ed è in procinto di pubblicare nuove opere inedite.

BEATRICE GIUSSANI

Classe 2001. Nonostante la sua disabilità fisica la voglia costringere a stare un passo indietro, ha sempre visto il mondo con occhi pieni di possibilità. La sua passione per la moda e la bellezza l’hanno portata a sognare di diventare un’influencer, desiderosa di ispirare altre persone a credere in se stesse e a superare le sfide quotidiane. Attraverso i suoi post sui social network, condivide consigli di stile, e la semplicità della sua vita, mostrando, a chi la segue, che la vera bellezza risiede nella forza interiore e nell’accettazione di sé. Con un sorriso contagioso e una determinazione inarrestabile, sta costruendo una comunità inclusiva e positiva, per dimostrare, una volta per tutte, che i sogni possono diventare realtà, indipendentemente dagli ostacoli che si incontrano lungo il cammino, perché andare contro corrente non è poi così male.

FILIPPO MARRA 

Nato a Reggio Calabria nel 1972, Consulente Tecnico esterno al Senato della Repubblica, Membro della Segreteria di Stato, Consulente Tecnico Ambasciate italiane all’Estero, Presidente e Fondatore dello Sportello Unico che raggruppa in tutta Italia le varie associazioni di Disabili. Presidente dell’Associazione nazionale Itaca. Dirigente Fratelli d’Italia.

SONIA RUSSO

Classe 1984, è una giornalista che ha iniziato la sua carriera nel 2006 presso un’emittente locale, dove si occupava principalmente di cultura e attualità. La sua passione per il giornalismo e la comunicazione l’ha portata a collaborare con alcune delle più importanti testate nazionali, ampliando il suo raggio d’azione su una vasta gamma di temi.Nel corso degli anni, ha scritto di attualità, cultura, spettacoli, musica, cinema, gossip, cronache reali, bellezza, moda e benessere. Ha avuto l’opportunità di intervistare numerosi cantanti, attori e personaggi televisivi italiani e stranieri.Attualmente, scrive per le riviste Mio, Eva 3000 e Eva Salute, dove continua a esplorare i temi che da sempre la appassionano, con un occhio attento alle tendenze e ai cambiamenti del panorama mediatico e culturale.

ANDREA CANDEO

Laureato in Scienze della Produzione e Protezione delle Piante presso la facoltà di Scienze e Tecnologie Agrarie, Università degli Studi di Milano nel 2020 è iscritto all’Ordine degli Agronomi e Forestali Como – Lecco – Sondrio. Offre consulenza tecnica qualificata per privati ed enti pubblici. Lavori ordinari e straordinari su alberi, giardini, terrazzi, siepi, e barriere verdi. Progettazione, pianificazione e direzione lavori con particolare attenzione e sensibilità alle problematiche ambientali. Riqualificazione di aree verdi, aiuole, parchi, giardini e orti per privati ed enti pubblici. Specializzato in rilievi, censimenti, valutazione e verifica della stabilità degli alberi tramite analisi e metodi sia visivi (VTA) che strumentali, si occupa di progettazione terrazzi e aree verdi, pratiche di abbattimento, riqualificazione di parchi e giardini, prevenzione e cura del verde.

ANGELO MUSILLO

Trentenne lucano adottato da Roma. Diplomato in Conservatorio (“Santa Cecilia”) in Pianoforte, specializzato in Didattica della Musica e Visual Arts (“Accademia di Belle Arti di Roma”), oggi si dedica alla Artistic Research (“Orpheus Institute”). Docente Universitario (“Link Campus University”) e di Scuola Secondaria, di tanto in tanto, presta la sua immagine al mondo della Moda o dello Spettacolo (“Casasanremo24”). È il “Mister + Bello d’Italia 2024”.

MONIA BEN R’HOUMA

Nata a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1996 da genitori tunisini, inizia il suo impegno nel sociale a soli 16 anni, dedicandosi al volontariato e all’attivismo nei quartieri più difficili della città. A 18 anni, è la prima ragazza con il velo a candidarsi come consigliera comunale in Italia. Dopo la maturità, si iscrive a giurisprudenza, dove al momento sta scrivendo una tesi in inglese sulla tutela delle vittime di tratta di esseri umani. Ha avviato un percorso di formazione come mediatrice interculturale. Parla fluentemente italiano, arabo, inglese e francese, ed è specializzata nel supporto alle vittime di tratta e nella tutela dei minori non accompagnati. Ha lavorato per anni con organizzazioni internazionali come l’agenzia delle Nazioni Unite IOM e Save the Children. Nel 2016 si trasferisce in Germania, dove completa una formazione come Fundraiser e continua a lavorare su progetti di immigrazione. Oltre all’impegno professionale, porta avanti la sua passione per i diritti umani e la scrittura.

GENNARO PISCOPO

Nato a Pompei, è un fotografo con oltre vent’anni di esperienza nel settore delle Cerimonie e degli Eventi. Riconosciuto per il suo stile pulito, preciso e per l’estrema cura dei dettagli, da circa dieci anni ha intrapreso una carriera nel mondo della Moda, affermandosi come fotografo ufficiale in numerosi eventi e sfilate e pubblicando attivamente editoriali su Magazine Internazionali. Oggi è titolare dello Studio Kromatica sito a Pompei, ma riceve anche a Milano per offrire servizi di Fotografia, Video e Grafica Pubblicitaria. Grazie a un ampio bagaglio di formazione professionale ed a una straordinaria versatilità, garantisce servizi fotografici di altissima qualità, capaci di soddisfare ogni esigenza creativa e tecnica..

MATTEO LAGANA’

Nato a Melito di Porto Salvo (R.C.) nel 1974, è un Professore di Lettere classiche ed un attore teatrale. Si è diplomato alla Scuola Ribalte di Roma del Maestro Enzo Garinei. Ama l’arte, nello specifico: recitazione, danza e musica.  Ha conseguito la certificazione Ditals II Livello, lingua italiana per stranieri, anche in virtù della società multietnica nella quale vive. Coltiva la sua passione per la scrittura, spaziando da articoli di giornale, poesie, aforismi e racconti. 

Tonia Di Fabrizio

TONIA DI FABRIZIO

Classe 1997, abruzzese d’origine e bolognese di adozione. La passione viscerale per il greco e il latino l’ha portata a conseguire una laurea in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica. Eclettica ascoltatrice di musica, avida divoratrice di serie Tv, balla il tango (non benissimo), pratica yoga per sentirsi radicata e legge libri per vivere mille vite. Scrive di ciò che la affascina e incuriosisce, nella speranza che i lettori possano esserne ammaliati a loro volta.

MARIANGELA BRUNO

Una laurea in filosofia, un lavoro nel mondo della comunicazione di una grande azienda e un tesserino dell’ordine dei Giornalisti. Ardente attivista per una società aperta alle culture delle differenze, founder DI ERG aziendali nella DEI, blogger di viaggi e non solo, viaggiatrice per scoprire culture mondi, luoghi e se stessa attraverso l’andare, scrive per dare corpo al suo essere e far fluire i pensieri. Sostenitrice e promotrice di un linguaggio ampio in cui ogni persona possa esistere, attrice di teatro e corti per essere nuove vite. Implacabile divoratrice di libri ed eventi culturali perché i confini della nostra esistenza sono i non limiti del nostro pensiero. Ama i colori dovunque e il calore intorno a sé . Per lei ciascuna impresa è attraversabile grazie al suo entusiasmo e vitalità. Vive di Sole, ma si nutre di crepuscoli. Ama le persone ma soprattutto la sorpresa inesauribile di quello che nasce ogni volta che si è in relazione con le persone. Adora sognare, progettare, costruire e, prima di ogni altra cosa, dar spazio dentro di sé all’ignoto e alla meraviglia.

0 $0.00