Che il Governo Meloni sembri avere un delicato rapporto con i pilastri fondanti della libertà democratica non è un mistero per nessuno. Anzi, nel corso dei suoi primi due anni di mandato, l’unica cosa in cui l’attuale Esecutivo pare esser riuscita, al netto delle solite promesse da propaganda elettorale, è stata quella di attirare su di sé un numero crescente…
La situazione delle donne in Afghanistan è precipitata dopo il ritorno al potere dei talebani nell’agosto 2021. Il governo ha vietato l’istruzione secondaria alle ragazze con più di 12 anni e, nel dicembre 2024, ha esteso i divieti anche ai corsi di ostetricia e ad altre professioni sanitarie. Secondo una…
Read MoreIl diritto di cronaca e la libertà di stampa dovrebbero essere pilastri fondamentali di ogni sana democrazia (Articolo 21 Costituzione). Non è più accettabile o tollerabile quello che è successo a Cosenza e che, da questa mattina, leggiamo sulle pagine di diverse testate giornalistiche. Viviamo in un Paese libero, ma…
Read MoreAl pari di tante altre ricorrenze, una molteplicità di significati, più o meno profondi, si legano all’8 marzo. Per alcune persone la “Festa della Donna” è sicuramente un giorno di celebrazione, per altre un’occasione di denuncia e, infine, per altre ancora un momento di doverosa e dovuta riflessione. Festa della…
Read MoreLo scorso 11 febbraio 2025 la Toscana ha approvato, con 27 voti favorevoli, per la prima volta in territorio italiano una legge che regolamenta i tempi e le procedure necessarie per rispondere ai pazienti che richiedono l’accesso alla pratica del suicidio medicalmente assistito, in seguito all’iniziativa popolare portata avanti dal…
Read MoreIl protagonista di questo articolo è Hiromitsu Nakauchi, pioniere degli ibridi uomo-animale, il cui lavoro e i cui studi tornano ad essere profondamente attuali alla luce dei più recenti sviluppi nel settore e delle ordinanze che hanno fatto storcere più di qualche naso in Giappone, circa la sperimentazione per la…
Read MoreDatemi genitori migliori e vi darò un mondo migliore – Aldous Huxley Questa frase di Aldous Huxley, seppur utopica, racchiude una verità brutale: il benessere di una società si costruisce nelle mura di casa, nel modo in cui cresciamo i nostri figli. La criminologa Roberta Bruzzone, proprio per questo, ha…
Read MoreLa startup polacca Clone Robotics ha recentemente presentato il Protoclone, un androide muscolo-scheletrico bipede progettato per replicare l’anatomia e i movimenti umani. Un annuncio che ha fatto senza ombra di dubbio discutere e che solleva numerosi dubbi etici sui passi in avanti fatti dalla tecnologia e sul modo in cui…
Read MoreLa tossina botulinica è una sostanza nota principalmente per il suo utilizzo nella medicina estetica, ma negli ultimi decenni ha trovato applicazione perfino in numerosi ambiti terapeutici. Molti sono coloro che guardano con occhio scettico a questa tipologia di trattamenti, tanto da etichettarli come “meri vezzi” di cui si potrebbe…
Read More«Sono stato al San Raffaele per un check-up che voglio consigliarvi»: con queste parole, il rapper Rosa Chemical ha acceso un acceso dibattito sui social, promuovendo il Full Body Scan, un esame diagnostico dal costo di almeno 2.500 euro. Prima di lui, anche Sfera Ebbasta e Shade avevano fatto lo…
Read MoreL’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro è un tema su cui si parla molto, ma i dati ci dicono che non si fa ancora abbastanza per riuscire a trovare un’attuazione concreta ai bei discorsi che si è soliti fare. Se da una parte, infatti, esistono leggi e…
Read More