Negli ultimi anni diverse città in molte aree del mondo stanno adottando un’importante trasformazione urbana: la rimozione di superfici in cemento e asfalto per far spazio al verde (depaving). Questo fenomeno è parte di un più ampio progetto mirato alla sostenibilità ambientale. Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane riduce l’impatto ambientale delle città e affronta le sfide del…
Negli ultimi decenni, e in particolar modo in questi mesi, il tema della sostenibilità ha acquisito un ruolo sempre più centrale all’interno del dibattito pubblico. Oggi più di ieri, infatti, ci ritroviamo ad affrontare problematiche ambientali, economiche e sociali in costante e gravosa crescita. Ciascuna di esse richiederebbe risposte tempestive…
Read MoreNel cuore delle foreste, lungo i viali cittadini e nei giardini di casa, gli alberi sono silenziosi testimoni del tempo. C’è qualcosa di profondamente affascinante in loro e noi, anziché meravigliarcene, stentiamo (o non vogliamo, il che è decisamente peggio) a riconoscerlo. Anzi, spesso e volentieri li diamo per scontati,…
Read MoreNel panorama del turismo spaziale, un nome sta emergendo con una visione rivoluzionaria: Space Perspective. La compagnia si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, proponendo viaggi nello spazio neutri in termini di emissioni di carbonio. Con il suo innovativo veicolo Spaceship Neptune, infatti, l’azienda punta a portare…
Read MoreIl vischio, che tutti conosciamo benissimo, è quella pianta misteriosa che spunta all’improvviso, all’interno della stragrande maggioranza delle pellicole natalizie, sopra le teste di coppie timide pronte a condividere un bacio o, nei casi peggiori, sopra la nostra mentre lo zio strambo della famiglia è intento a montar su una…
Read MoreQuando pensiamo al nostro impatto sull’ambiente, pochi riflettono su come anche il nostro ultimo viaggio possa contribuire ad un mondo più sostenibile. Ma la Loop Biotech, azienda olandese, ha riscritto questa narrativa con un’invenzione tanto semplice quanto straordinaria: la bara vivente, un prodotto costruito interamente in micelio, che corrisponde alla…
Read MoreL’Intelligenza Artificiale è senza ombra di dubbio tra le tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo, capace di migliorare settori come la medicina, l’educazione e la sostenibilità, sebbene, come purtroppo ben sappiamo, possa perfino costituire un pericolo per la vita dell’essere umano. Ad ogni modo, dai modelli predittivi per malattie alla…
Read MoreTra tutte le cose meravigliose in cui si può imbattere sul nostro pianeta, specialmente in mezzo a quell’infinità di creature che abitano gli abissi marini, ce n’è una che sembra uscita proprio da un romanzo di fantascienza: la Turritopsis dohrnii, ossia la famosa “medusa immortale”. Ma perché è così straordinaria?…
Read MoreNei giorni scorsi alcuni scienziati del College of Charleston, in South Carolina, hanno rilevato per la prima volta particelle di microplastica nell’attività polmonare dei delfini. Nei mari al largo di Florida e Louisiana, infatti, i delfini tursiopi stanno espirando più che semplice aria: stanno espellendo microplastiche, minuscole particelle di plastica…
Read MoreRecentemente, un team di ricercatori della Northwestern University di Evaston, nell’Illinois, ha annunciato di aver condotto degli studi a partire dalla “ringwoodite”, le quali hanno portato ad un risultato straordinario. Stando alle loro ricerche, infatti, un gigantesco oceano si troverebbe a circa 700 chilometri sotto la superficie terrestre! La scoperta,…
Read MoreNegli ultimi anni, l’influenza aviaria (H5N1) ha suscitato grande preoccupazione a livello globale, non solo per il suo impatto devastante sulla fauna avicola, ma anche (e soprattutto) per la crescente incidenza del virus sui mammiferi con un rischio maggiore (e sempre più plausibile) di trasmissione agli esseri umani. Dati preoccupanti,…
Read More