Padre Pio da Pietrelcina: il Premio Internazionale al valore dell’associazione Sport&Smile

1 min read
Padre Pio

Lo scorso 8 novembre, nella suggestiva cornice del borgo antico di Pietrelcina, città natale del Santo delle stimmate, si è svolta la XXIV edizione del Premio Internazionale “Padre Pio da Pietrelcina”, un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale e spirituale italiano. Condotta da Simona Rolandi, giornalista RAI, ed Enzo Costanza, la cerimonia ha rappresentato un momento di grande intensità, dedicato ai valori dell’accoglienza, della solidarietà e dell’impegno civile. Il tema scelto per l’edizione 2025, “Per amore di ogni singolo uomo”, ha offerto un’importante occasione di riflessione sul significato più autentico della fede e della grazia, in sintonia con la testimonianza di Padre Pio.

Il significato del Premio intitolato a Padre Pio

L’iniziativa, organizzata come di consueto dall’Associazione Amici di Padre Pio, guidata dal Cav. Gianni Mozzillo e patrocinata dal Comune di Pietrelcina, ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo istituzionale, culturale e sociale, tra cui il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, Padre Riccardo Luca Guariglia, abate di Montevergine, e lo scrittore Maurizio De Giovanni.

Nel corso della cerimonia, l’Associazione Sport&Smile, presieduta da Antonino Di Natale, ha ricevuto un riconoscimento speciale per il costante impegno nella promozione dello sport come strumento di inclusione, solidarietà e benessere, valori perfettamente in linea con lo spirito e l’eredità di San Pio da Pietrelcina.

Questo importante attestato rappresenta un motivo di profondo orgoglio per l’associazione e una conferma della bontà del percorso intrapreso. Di Natale ha voluto esprimere la propria gratitudine al Cav. Mozzillo, alla famiglia Crovella e in particolare a Simone Crovella per aver voluto attribuire tale prestigioso riconoscimento, dedicandolo a tutti i membri di Sport&Smile, agli addetti ai lavori e, in modo speciale, alla Dott.ssa Alessandra Pazzaglia, per la sua instancabile dedizione e il prezioso contributo offerto nel tempo.

Insomma, il frutto del lavoro di squadra, della passione e della visione condivisa che ogni giorno guidano l’associazione nella costruzione di un futuro migliore attraverso lo sport.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano.
Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Scuola: origine e vero significato delle parole

Next Story

Fabrizio Pucci: l’arte ‘silenziosa’ di saper dare voce all’animo umano

Latest from Blog