Qualcuno, non troppo tempo fa, ha scritto su una delle più famose reti sociali esistenti, che: L’Italia è quel paese dove se nasci tondo non puoi morire quadrato, ma se nasci stonato – stai pur sicuro – puoi morire cantante. Non so quello che pensate voi, tuttavia questa pillola di saggezza, oggi più di ieri, mi fa riflettere su quanti…
Fedez, in occasione della serata dei duetti del Festival di Sanremo (clicca QUI per il commento alla serata), ha rivisitato il testo “Bella Stronza” di Marco Masini, aggiornandolo alla sua personale sensibilità. Chi ha avuto una relazione tossica con un narcisista ed è riuscita ad uscirne e a togliergli anche…
Read MoreSe uno dei messaggi del Concilio Vaticano II era rivolto agli artisti, un motivo c’è. L’arte, diceva Paolo VI nella sua lettera agli artisti del 1965, è chiamata a incarnare la bellezza e la verità, a illuminare il mistero dell’umano, a scuotere coscienze e aprire orizzonti. E ieri, nel Giubileo…
Read MoreE anche quest’anno, tra un mare di polemiche, fischi a non finire e quella sensazione di uno spettacolo che ha fatto acqua da tutte le parti, le porte dell’Ariston si sono finalmente chiuse per darci appuntamento al prossimo febbraio. Ogniqualvolta il Festival di Sanremo ci saluta, mi chiedo che cosa…
Read MoreSarebbe potuto essere un martedì sera qualunque e invece, quella di ieri, è stata soltanto la prima delle cinque serate che comporranno la messa in onda del tanto atteso Festival di Sanremo. Contro ogni pronostico, c’era un leggero ma fondato timore su un possibile annullamento della kermesse canora alla luce…
Read MoreQualcuno, se non erro uno di quei soliti disperati in coda per il Black Friday di qualche giorno fa, in preda alla sua sicuramente insana ossessione per lo shopping compulsivo, ha voluto, sebbene ne ignori ancora il motivo, scambiare quattro chiacchiere insieme a me. E così, quella che all’inizio poteva…
Read MoreIn un’epoca di digitali speranze e multimediali illusioni, la malsana abitudine della nostra sconclusionata generazione di idolatranti pare esser diventata quella di spiattellare i fatti propri in pubblica piazza, persino (e soprattutto) quando questi non interessano a nessuno. Che sia per mera sete di attenzione, per tossica ricerca di approvazione…
Read MoreQualcuno, non troppo tempo fa, ha scritto su una delle più famose reti sociali esistenti, che: L’Italia è quel paese dove se nasci tondo non puoi morire quadrato, ma se nasci stonato – stai pur sicuro – puoi morire cantante. Non so quello che pensate voi, tuttavia questa pillola di…
Read MoreSettembre andiamo è tempo di migrare Recita così il primo verso de I pastori, uno dei più conosciuti componimenti di Gabriele D’Annunzio che, stanco sicuramente anche lui della torrida stagione, pensò di richiamare alla sua memoria le immagini della sua terra d’Abruzzo, quando immersa, nei preamboli autunnali, regala atmosfere e…
Read More