L’Istituto Centrale per il Restauro organizza il convegno “Approcci innovativi ed ecosostenibili alla conservazione del patrimonio culturale nell’ambito del progetto CHANGES. Studi e ricerche a dieci anni dall’apertura della sede ICR a Matera”. Un appuntamento dedicato alla presentazione dei risultati delle attività di studio e ricerca condotte nell’ambito del progetto PNRR CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for NextGen Sustainable Society.
L’appuntamento offrirà anche l’occasione per celebrare il decennale dell’avvio della Scuola di Alta Formazione e Studio dell’ICR a Matera. Essa, infatti, rappresenta un punto di riferimento per la formazione dei restauratori e per la sperimentazione scientifica nel Mezzogiorno.
Gli obiettivi di “Changes” e del nuovo convegno
Il convegno si svolgerà a Matera, presso l’Auditorium di Casa Cava, nelle giornate del 18 e 19 novembre 2025. La giornata del20 novembre sarà invece dedicata a una visita alla Cripta del Peccato Originale, importante sito oggetto di studi e interventi conservativi.

L’incontro intende condividere gli esiti delle ricerche condotte nell’ambito di CHANGES, ponendo l’accento sull’approccio ecosostenibile alla conservazione dei beni culturali e delle opere d’arte.
Saranno presentati casi di studio e sperimentazioni relative a diverse tipologie di beni, dai dipinti murali in contesto ipogeo al muralismo contemporaneo, dai parchi archeologici alle collezioni museali, con particolare attenzione a materiali e metodologie innovative di origine naturale, sviluppate nel rispetto dei materiali costitutivi, dell’ambiente e degli operatori.
Nel corso delle giornate saranno inoltre proiettati video di sintesidelle attività condotte dall’Istituto, che illustreranno le principali ricerche, sperimentazioni e risultati ottenuti nell’ambito del progetto CHANGES. L’iniziativa è rivolta a tutti i professionisti e gli studenti coinvolti nella conservazione e nel restauro del patrimonio culturale.
Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sito, Instagram, Facebook e LinkedIn
