Si è svolto lo scorso 17 ottobre, presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, l’evento “Racconti di vita diventano film”, promosso dall’Associazione Sport&Smile® in collaborazione con la Reset Production di Max Nardari, con il patrocinio del CONI Comitato Regionale Lazio e il supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission.
L’iniziativa, che ha unito cinema, sport, educazione e ricerca sociale, ha mostrato come le esperienze di vita reale possano trasformarsi in opere cinematografiche capaci di ispirare e promuovere inclusione e solidarietà.
Cinema e sociale si incontrano con “Racconti di vita diventano film”
L’incontro ha visto la partecipazione di importanti protagonisti del mondo artistico, sportivo e sociale: Max Nardari (regista), Mirko Frezza (attore e presidente dell’Associazione Casale Caletto), Giovanni Arcuri (attore), Antonio Turco (educatore e fondatore della Compagnia Teatro Stabile Assai), Antonio Tintori (scienziato sociale del CNR), Antonino Di Natale (presidente Sport&Smile®), Massimiliano Mambor (vicepresidente Sport&Smile®) e Alessandra Pazzaglia, che ha moderato l’evento. I relatori hanno sottolineato come anche il linguaggio cinematografico possa essere un importante strumento di educazione e inclusione, in grado di dare voce a storie autentiche di vita e impegno nel sociale.
Un progetto nazionale tra cultura e sport
Durante l’incontro è emersa la volontà comune di creare una rete di collaborazione tra arte, sport e ricerca, dando vita a un progetto sociale nazionale basato su solidarietà, partecipazione e cultura. Sport&Smile®, insieme a realtà come la Compagnia Teatro Stabile Assai, l’Associazione Casale Caletto e il CNR, sta costruendo un gruppo di lavoro multidisciplinare capace di tradurre i valori dello sport e del cinema in strumenti di crescita e rinascita collettiva.
Ospiti e partner
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e testimonial, tra cui il Maestro Gianni Mazza, Domenico Zampaglione, Mario Donatone, Roberta Beta, Sofia Orange, Antonio Catalano, Antonietta Divizia, Serena Petrella, Mirko De Santis, Massimiliano Dau, Susy Suarez, Marzia Piddisi, Paolo Capizzi, Francesco Malcom, Monica Bartolucci, Fabio Schifino e molti altri. Tra i partner dell’iniziativa figurano Givova, Recall di Marcello Di Donato, GolDiPET di Enrico Commisso, N° da Circo di Luca Tolentino, Idealab, Cur in Campo con Paolo Parrillo e Alessio Dezi, e Bruno Pizzul The Voice con Denis Digiorgio.
Un messaggio istituzionale di sostegno
Grande emozione ha suscitato la sorpresa finale dell’evento: un videomessaggio dell’On. Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera dei Deputati, che ha espresso il proprio sostegno all’Associazione Sport&Smile® e alla sua missione di coniugare sport, cultura e sociale. L’On. Rampelli ha dichiarato di voler sostenere e promuovere i progetti dell’Associazione nelle sedi istituzionali, riconoscendo il valore educativo e civile delle iniziative portate avanti da Sport&Smile®.
Uno sguardo al futuro
L’evento “Racconti di vita diventano film” ha rappresentato un passo importante verso la costruzione di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura come veicolo di inclusione e solidarietà. Sport&Smile® conferma così il proprio ruolo di ponte tra sport, arte e impegno civile, continuando a dare voce a storie vere che diventano esempi di rinascita e ispirazione per tutti.
Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sito, Instagram, Facebook e LinkedIn