Probabilmente uno dei miti più belli e simbolici che intrecciano il senso dell’eros e del thanatos, la vicenda di Orfeo ed Euridice ci racconta di un amore che cerca di prevalere su ogni forza, ma che finisce inevitabilmente per confrontarsi con la morte. Una morte che, attenzione, non va intesa solo come fine, ma anche come metamorfosi, come passaggio a…
Sul mio giaciglio, lungo la notte, ho cercatol’amato del mio cuore;l’ho cercato, ma non l’ho trovato.[…]Mi hanno incontrato le guardie che fanno la ronda:Avete visto l’amato del mio cuore?Da poco le avevo oltrepassate,quando trovai l’amato del mio cuore.Lo strinsi fortemente e non lo lasceròfinché non l’abbia condotto in casa di…
Read MoreSiamo in Gran Bretagna e in alcuni cimiteri riposano i corpi dei pionieri dell’amore considerato all’epoca “diverso” ma anche immorale. Tuttavia, le lapidi, questi pezzi di marmo, rievocano la memoria di coloro che hanno oltrepassato i confini della vita, spesso dovendosi nascondere. La morte ha tolto quel velo di paura,…
Read MoreIn una Parigi velata di malinconia, Édith Piaf presta la sua voce a un amore impossibile, consumato in un solo giorno ma destinato a non morire mai. Les Amants d’un Jour è più di una canzone: è un piccolo dramma umano che intreccia passione, dolore e desiderio d’eternità, dove l’amore…
Read MoreC’è un punto, nell’animo umano, in cui la vita e la morte si stringono la mano. Freud lo chiamò incontro tra Eros e Thanatos, un duello silenzioso che attraversa la nostra esistenza e la nostra storia. Da un lato la forza che costruisce, unisce, genera; dall’altro quella che distrugge, separa,…
Read MoreNon c’è fine senza che sia un nuovo inizio, ma ad ogni diritto chiesto c’è un dovere morale e materiale da praticare. Allo stesso modo, ogni storia d’amore nasce con la promessa di eternità, ma talvolta basta un mese o un semplice avvenimento inaspettato, per quanto piccolo o insignificante che…
Read MoreElena la più bella donna del mondo, la più famosa, la più amata, ma anche la più odiata, fu sempre sotto la protezione di Afrodite e la sua bellezza causò una guerra che produsse infiniti lutti e rovine. Una storia che in molti conoscono e che è stata tramandata nel…
Read MoreTristano e Isotta, Romeo e Giulietta, Paolo e Francesca, sono i più noti tra quegli amori ostacolati o irrealizzati, ma soprattutto alimentati da nostalgia che si poggia come una palla di piombo sulle viscere. Nella maggioranza dei casi sono proprio la lontananza, il distacco a rendere possibile il perdurare dell’amore.…
Read MoreNel 1791, pochi mesi prima di morire, Mozart confidò alla moglie il sospetto di essere stato avvelenato con “l’acqua tofana“, un veleno noto già in età rinascimentale ed evidentemente ancora in auge nel secolo dei Lumi. La causa effettiva della morte del compositore non fu mai stabilita con certezza ma,…
Read MoreLa coppia più audace e longeva del mondo, Eros e Thanatos, come tutte le coppie del mondo, è soggetta al pettegolezzo. E più d’altre vi si espone, fraintesa, mal capita, erroneamente interpretata. Da psichiatri, filosofi, esteti, poeti. Non passa giorno che qualcosa sfugga o indebitamente vi si associ dell’altro, per…
Read MoreStiamo per presentarvi eventi dall’aspetto grave e austero, tristi vicende, alte e toccanti, pregne di maestà e sofferenza,scene sì nobili da farvi sciogliere in pianto – William Shakespeare, “Enrico VIII” Chi conosce la storia dei Tudor, conosce anche il dibattito, che dura da diversi secoli, legato alle diverse visioni di…
Read More