• Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cultura e Spettacolo
    • Costume e Società
    • L’Intervista
    • Natura e Scienza
    • Digital Zone
    • Viaggi
    • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite
    • Echi di antiche leggende
    • Comunicati Stampa
    • Le Nostre Rubriche
      • Oroscopo Etico
      • Strano ma Vero
      • Tra Le Righe
      • L’Irriverente
      • Cinema Sommerso
      • Senti chi parla
      • Venerdischi
      • Nuovo Millennio
      • Rotte Letterarie
      • Inganni d’amore
      • Eros&Thanatos
  • #Focus
  • Speciale Sanremo
  • Chi Siamo
  • Contatti

Logo

Logo

Browse Category

Eros&Thanatos

Tra desiderio e seduzione, passione e distruzione: là dove il sentimento arde tra pagine d'amore ed epopee di dannazione in compagnia di "Eros&Thanatos"

Amore

Amore e Morte, l’eterna dannazione di Paolo e Francesca: il cuore dell’esistenza umana

Luana Borgia by Luana Borgia
Luglio 19, 2025
Eros&Thanatos/Le Nostre Rubriche

Amore, il vocabolo più usato in ogni tempo e in ogni contesto, è il principio della vita senza il quale nulla avrebbe fondamento. La radice dell’amore è anche morte, ma questa non va intesa come la fine di un amore o di un’unione: oggi difficilmente una relazione dura per tutta la vita, perché oltre al sentimento servono elementi per la…

Orfeo e Euridice
Eros&Thanatos/Le Nostre Rubriche

Orfeo e Euridice: quando l’amore sfida il destino e finisce per morire

Probabilmente uno dei miti più belli e simbolici che intrecciano il senso dell’eros e del thanatos, la vicenda di Orfeo ed Euridice ci racconta di un amore che cerca di prevalere su ogni forza, ma che finisce inevitabilmente per confrontarsi con la morte. Una morte che, attenzione, non va intesa…

Bruno e Yago

Bruno e Yago, fedeli amici a quattro zampe: tra amore e morte, il dramma del rapporto umano con gli animali

Eros e Thanatos, amore e morte, due forze antitetiche che da sempre…

Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta: il dramma di un amore ostacolato nel conflitto tra Montecchi e Capuleti

Vieni a veder Montecchi e Cappelletti, Monaldi e Filippeschi, uom sanza curacolor…

Veleni

Veleni, sangue e potere: il lato oscuro delle donne

Settembre 6, 2025
Eros&Thanatos/Le Nostre Rubriche

Nel 1791, pochi mesi prima di morire, Mozart confidò alla moglie il sospetto di essere stato avvelenato con “l’acqua tofana“, un veleno noto già in età rinascimentale ed evidentemente ancora in auge nel secolo dei Lumi. La causa effettiva della morte del compositore non fu mai stabilita con certezza ma,…

Read More
Eros&Thanatos

Il funerale di “Eros&Thanatos”: un viaggio tra estasi, dissoluzione e negazione del romanticismo

Agosto 30, 2025
Eros&Thanatos/Le Nostre Rubriche

La coppia più audace e longeva del mondo, Eros e Thanatos, come tutte le coppie del mondo, è soggetta al pettegolezzo. E più d’altre vi si espone, fraintesa, mal capita, erroneamente interpretata. Da psichiatri, filosofi, esteti, poeti. Non passa giorno che qualcosa sfugga o indebitamente vi si associ dell’altro, per…

Read More
Enrico VIII

Enrico VIII: il sovrano che voleva un figlio e, alla fine, incontrò la sua nemesi

Agosto 23, 2025
Eros&Thanatos/Le Nostre Rubriche

Stiamo per presentarvi eventi dall’aspetto grave e austero, tristi vicende, alte e toccanti, pregne di maestà e sofferenza,scene sì nobili da farvi sciogliere in pianto – William Shakespeare, “Enrico VIII” Chi conosce la storia dei Tudor, conosce anche il dibattito, che dura da diversi secoli, legato alle diverse visioni di…

Read More
Legge dell'Ottava

Legge dell’Ottava: un viaggio tra amore, morte e poesia alla scoperta del mistero della vita

Agosto 16, 2025
Eros&Thanatos/Le Nostre Rubriche

Amore e morte, Eros e Thanatos: un binomio eterno nella letteratura, dove la morte, il Thanatos, come assenza spinge il desiderio verso la vita, colmata solo dallo slancio vitale dell’Eros. L’ombra della morte è il pentagramma su cui si compone la sinfonia degli innamorati. Amore e morte si fondono in…

Read More
Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta: il dramma di un amore ostacolato nel conflitto tra Montecchi e Capuleti

Agosto 9, 2025
Eros&Thanatos/Le Nostre Rubriche

Vieni a veder Montecchi e Cappelletti, Monaldi e Filippeschi, uom sanza curacolor già tristi, e questi con sospetti – Divina Commedia, Purgatorio (VI 106-108) L’antica inimicizia tra Montecchi e Capuleti era già nota ai tempi di Dante, ma soltanto dopo più di due secoli William Shakespeare scriverà una delle più…

Read More
Bruno e Yago

Bruno e Yago, fedeli amici a quattro zampe: tra amore e morte, il dramma del rapporto umano con gli animali

Agosto 2, 2025
Eros&Thanatos/Le Nostre Rubriche

Eros e Thanatos, amore e morte, due forze antitetiche che da sempre governano la vita, e che nel nostro rapporto con gli animali si manifestano con estrema evidenza. Da un lato, l’istinto di protezione e affetto verso chi ci dona un amore incondizionato; dall’altro, la ferocia cieca e ingiustificabile di…

Read More
Orfeo e Euridice

Orfeo e Euridice: quando l’amore sfida il destino e finisce per morire

Luglio 26, 2025
Eros&Thanatos/Le Nostre Rubriche

Probabilmente uno dei miti più belli e simbolici che intrecciano il senso dell’eros e del thanatos, la vicenda di Orfeo ed Euridice ci racconta di un amore che cerca di prevalere su ogni forza, ma che finisce inevitabilmente per confrontarsi con la morte. Una morte che, attenzione, non va intesa…

Read More
Amore

Amore e Morte, l’eterna dannazione di Paolo e Francesca: il cuore dell’esistenza umana

Luglio 19, 2025
Eros&Thanatos/Le Nostre Rubriche

Amore, il vocabolo più usato in ogni tempo e in ogni contesto, è il principio della vita senza il quale nulla avrebbe fondamento. La radice dell’amore è anche morte, ma questa non va intesa come la fine di un amore o di un’unione: oggi difficilmente una relazione dura per tutta…

Read More

Recent Posts

  • Bullismo e Mobbing: istinto naturale o strumento di controllo sociale?
  • Festival del Cinema di Venezia: da red carpet della mondanità a fiera delle nullità il passo è breve!
  • Sabrina Mills Luiu, autrice transgender di thriller: scrivere per dare riscatto ai sogni!
  • Punto cieco della mente: perché crediamo a ciò che ci inganna?
  • Terra, un pianeta senza battesimo: chi ha dato il nome alla nostra casa?

Commenti Recenti

  1. Riforma Valditara, tutto ciò che bisogna sapere per l'anno scolastico 2025-2026: potrà funzionare? - L'Opinione su Il silenzio dei maturandi: quando contestare un sistema rischia di allontanare dal senso stesso della scuola e della crescita personale
  2. Nicola Santini, voce fuori dal coro che racconta la realtà e si batte per la propria identità: "Le mode passano, ma l'eleganza resta!" - L'Opinione su Legge Brambilla, ha inizio la rivoluzione umana: gli animali vengono finalmente tutelati
  3. "Mio Marito", la nuova colonna della vergogna: dalla gogna digitale al pubblico ludibrio - L'Opinione su “Mia moglie”, chiuso il gruppo Facebook: quando privacy e abuso diventano merce da barattare
  4. Nuovo anno scolastico: "Che la scuola sia un seme di pace nel giardino del mondo"! - L'Opinione su 1 settembre 1939: uomo programmato per la guerra o capace di intendere la Pace?
  5. Da Lucky John a Fake Garko: anatomia di un miracolo in sala operatoria! - L'Opinione su Papa Leone XIV, la famiglia secondo Robert Francis Prevost? Anche no, grazie!
Né servi né padroni

Follow Me

Argomenti

  • #Focus60
  • Attualità107
  • Comunicati Stampa174
  • Costume e Società55
  • Cultura e Spettacolo63
  • Digital Zone21
  • Echi di antiche leggende9
  • Eros&Thanatos8
  • L'Intervista14
  • Le Nostre Rubriche333
    • Cinema Sommerso59
    • Inganni d'amore24
    • L'Irriverente53
    • Nuovo Millennio17
    • Oroscopo Etico60
    • Rotte Letterarie15
    • Senti chi parla8
    • Strano ma Vero59
    • Tra Le Righe2
    • Venerdischi20
  • Natura e Scienza19
  • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite17
  • Speciale Sanremo18
  • Viaggi4

Più Popolari

Personalità Nemesi 01

Personalità Nemesi: come trasformare il dolore in forza e liberarsi dalla relazione tossica

“Ho sentito parlare della cosiddetta “personalità Nemesi” in relazione ai narcisisti, ma non riesco a capire cosa significhi davvero – mi scrive…

Amanda Lear 02

Amanda Lear: il paradigma indiscusso della Star

Chi ha incontrato Amanda Lear sa che quando c’è, l’ambiente attorno a sé si trasforma, stregato dal suo charme arcano e dalla…

Max Papeschi 03

Max Papeschi e l’arte dell’estinzione: nani, alieni, allegorie e follie dell’età contemporanea

Arte popolare, elementi distopici, ironia sottile ed irriverenza graffiante sono caratteristiche che, al giorno d’oggi, non è facile riscontrare accostate le une…

Opinionisti

  • Simone Di Matteo

Chi Siamo

Lopinione.com è una testata giornalistica online registrata al Tribunale di Genova n.46 del 2024. Il nostro strumento di informazione periodica diffonde opinioni curate da professionisti ed esperti, offrendo non solo una chiave di lettura priva di piaggeria e politicamente scorretta, ma anche un approfondimento diretto e autentico su ciò che ci circonda.

Tag

AI Angelo Musillo Attualità Carlo Conti costumeesocietà Diego Lanuto disabilità Disney doppiaggio Elon Musk Fedez femminicidio Festival di Sanremo Giorgia Meloni Grande Fratello IA inganni d'amore intelligenza artificiale Irriverente L'Irriverente L'opinione Libri Marcella Bella Mediaset milano narcisista Natale Omar Vitelli Oroscopo Oroscopo della settimana Oroscopodellasettimana Oroscopo Etico oroscopoetico oroscopo etico settimanale Oroscopo Settimanale oroscoposettimanale Papa Francesco Rispetto per tutti gli animali Roma Sanremo Sanremo 2025 segnizodiacali segni zodiacali Simone Di Matteo Strano ma Vero

Newsletter

Nessuno spam, riceverai solo i nostri aggiornamenti

Commenti recenti

  • Riforma Valditara, tutto ciò che bisogna sapere per l'anno scolastico 2025-2026: potrà funzionare? - L'Opinione su Il silenzio dei maturandi: quando contestare un sistema rischia di allontanare dal senso stesso della scuola e della crescita personale
  • Nicola Santini, voce fuori dal coro che racconta la realtà e si batte per la propria identità: "Le mode passano, ma l'eleganza resta!" - L'Opinione su Legge Brambilla, ha inizio la rivoluzione umana: gli animali vengono finalmente tutelati
  • "Mio Marito", la nuova colonna della vergogna: dalla gogna digitale al pubblico ludibrio - L'Opinione su “Mia moglie”, chiuso il gruppo Facebook: quando privacy e abuso diventano merce da barattare
Footer Logo

L'Opinione - Tempi Moderni ©2024 - Giornale Online Nazionale di Informazione ed Approfondimento.
Testa Giornalistica Reg. Trib. di Genova n. 46 del 2024
Alcune foto presenti sono liberamente tratte da Internet e quindi considerate di pubblico dominio. Chiunque si ritenga proprietario degli scatti può segnalarlo alla redazione.
I contenuti pubblicati su tutte le pagine e sezioni all’interno del sito www.lopinione.com laddove non diversamente specificato, sono da intendersi protetti da copyright e tutelati dalla Legge 22 aprile 1941. n.633. È vietata la copia anche parziale di testi, immagini, loghi, grafica, video e qualsiasi altro materiale da parte di terzi su altri siti web, social network, mailing list, newsletter, riviste cartacee senza l'espressa autorizzazione scritta del titolare del copyright. L’hotlinking è severamente vietato.
www.lopinione.com - All rights reserved ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cultura e Spettacolo
    • Costume e Società
    • L’Intervista
    • Natura e Scienza
    • Digital Zone
    • Viaggi
    • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite
    • Echi di antiche leggende
    • Comunicati Stampa
    • Le Nostre Rubriche
      • Oroscopo Etico
      • Strano ma Vero
      • Tra Le Righe
      • L’Irriverente
      • Cinema Sommerso
      • Senti chi parla
      • Venerdischi
      • Nuovo Millennio
      • Rotte Letterarie
      • Inganni d’amore
      • Eros&Thanatos
  • #Focus
  • Speciale Sanremo
  • Chi Siamo
  • Contatti
GoUp