Covid-19, cinque anni dopo: ciò che resta di una pandemia che credevamo di aver compreso

Sembra passata un’eternità, eppure sono trascorsi solamente cinque anni, all’incirca, da quando un virus a noi ignoto fece irruzione, quasi all’improvviso, nella nostra quotidianità, sconvolgendola in maniera irreparabile. SARS-CoV-2, è così che poi lo hanno chiamato, mentre Covid-19 è il nome della malattia ad esso associato, un’infezione virale dalle dubbie…

Read More

Dalle preghiere di pace ad Assisi nell’86 alla propaganda pacifista contemporanea: quando la Chiesa risuonava più forte di qualsiasi ambizione

Per la prima volta nella Storia […] ci siamo ritrovati da ogni parte – Chiese cristiane, comunità ecclesiali e religioni del mondo – in questo luogo sacro a San Francesco, per testimoniare davanti al mondo, ciascuno secondo le proprie convinzioni, la qualità trascendente della pace – Il Vaticano Sono queste…

Read More

Dallo Scandalo del Watergate all’attentato a Sigfrido Ranucci: il giornalismo come faro di realtà in un mondo che vive di propaganda

Correva l’anno 1972 quando quello che sarebbe divenuto conosciuto come Scandalo del Watergate cominciò a delinearsi nel silenzio ovattato dei palazzi del potere statunitense. All’epoca, in una maniera che si potrebbe ritenere quasi analoga a quanto accade oggi, l’America era una Repubblica Federale divisa e profondamente segnata dalle ferite del…

Read More
1 2 3 7