Pistache, l’energia sensoriale firmata Laurent Mazzone

2 mins read
Pistache

La storia del pistacchio è un viaggio attraverso i secoli e le civiltà. Nato nella culla della Mesopotamia, questo frutto dal fascino enigmatico era già noto nell’antichità per le sue virtù aromatiche, culinarie e curative. Un gioiello botanico che oggi, in Italia, è conosciuto come “oro verde”, raccolto con gesti ancestrali ogni due anni, nel rispetto della terra e del tempo.

Con Pistache, Laurent Mazzone plasma una sinfonia olfattiva che rende omaggio all’autenticità e alla nobiltà di questo ingrediente. Un tributo raffinato, in cui il pistacchio italiano si trasforma in una crema vellutata, morbida e suadente. Una fragranza gourmand, intensa ma mai invadente, che accarezza i sensi con eleganza misurata.

Come nasce “Pistache”?

La dolcezza cremosa del pistacchio apre la composizione, accolta da un cuore profondo di assoluta di cacao e assoluta di caffè, intrecciati a luminosi fiori bianchi che donano luce e respiro alla struttura. Sul fondo, il profumo si adagia su un letto di fava tonka, legno di sandalo e muschio, che ne amplificano la persistenza e la sensualità.

Fedele all’estetica pura della collezione Eaux Pures, Pistache è il risultato di un’artigianalità meticolosa, in cui ogni materia prima è trattata con rispetto e sensibilità, per preservarne l’anima e l’espressione più autentica.

Pistache è molto più di un profumo: è un racconto olfattivo, una carezza per l’anima, un invito a riscoprire la bellezza del gesto lento e consapevole. Un’essenza preziosa che sublima la semplicità del pistacchio in una composizione sofisticata, evocando emozioni profonde tra intensità controllata e dolcezza senza tempo.

Chi è Laurent Mazzone?

Misterioso, raffinato e audace. Laurent Mazzone è l’incarnazione del creatore poliedrico e del cool-hunter di successo. La sua personalità ricercata ed elegante rappresenta l’ispirazione di un mondo dove la ricerca stilistica approda in creazioni sempre uniche e dal forte potere emozionale:

Quando mi sono immerso in questa avventura emozionante e affascinante che è il mondo della moda, il profumo mi sembrava già un must che andava ben oltre il semplice ruolo di un accessorio. La sua scia disegna i contorni di una figura enigmatica. Sublima e gioca con i materiali, l’alpaca più elegante, le sete più voluttuose, il mohair più da accarezzare delicatamente, la gabardina più calda. Io ridefinisco il nero. Mi piace il buio per il suo mistero, la sua sfrontatezza, la sua aura, la sua raffinatezza.

Mi piacciono le linee pulite dalle curve sottolineate, tagli audaci, le asimmetrie sorprendenti. Perciò ho voluto esprimere la mia passione attraverso una linea di profumi che mi assomigliasse, che evoca il mio attaccamento alle materie prime nobili, ai profili sottili. Ho incontrato i compositori delle fragranze che ammiro e le cui creazioni mi riempiono di stupore ed emozioni. Le loro scritture olfattive mi seducono, autentiche, raffinate, diverse, uniche…Ho lasciato che mi sorprendessero con le mie stesse parole, lascio che mi conducano verso i profumi senza tempo che ho sognato.” – Laurent Mazzone

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: su: il nostro sito, Instagram, Facebook e LinkedIn

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano.
Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

La relazione è tossica, ma se resti il veleno sei anche tu

Next Story

Luana Borgia, oltre i confini del proibito: l’ex pornodiva si racconta a 360 gradi

Latest from Blog