L’Intelligenza Artificiale è senza ombra di dubbio tra le tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo, capace di migliorare settori come la medicina, l’educazione e la sostenibilità, sebbene, come purtroppo ben sappiamo, possa perfino costituire un pericolo per la vita dell’essere umano. Ad ogni modo, dai modelli predittivi per malattie alla progettazione di materiali innovativi, i suoi benefici possono essere straordinari,…
Gli algoritmi diventano pericolosi quando vengono percepiti dagli utenti come persone fidate, persino sostituti di amici, oppure di confidenti o addirittura di persone importanti della nostra vita. Un secolo fa, fino al 10% dei ricoveri nei manicomi negli Stati Uniti era legato a una sindrome oggi quasi dimenticata: il bromismo.…
Read MoreNelle scorse settimane Sam Altman è intervenuto sul tema legato alla privacy di ChatGPT, lanciando un avvertimento secco che smonta l’illusione più diffusa tra gli utenti dei due mondi: le conversazioni con un’Intelligenza Artificiale non godono di alcun privilegio legale. Difatti, contrariamente a quanto si potrebbe pensare il CEO di…
Read MoreUn software di Intelligenza Artificiale sviluppato da Anthropic ha ricattato il programmatore pur di non essere sostituito. Un altro ha rifiutato lo spegnimento. E l’assistente virtuale di Meta mente e altera conversazioni – Maurizio Belpietro (Panorama – 11 giugno 2025). Capita sempre più spesso che i vari modelli di Intelligenza…
Read MoreA parlare – o, meglio, a scrivere – è un fotografo progressista, per niente integralista/assolutista. Quindi comincio con lo scusarmi verso la sensibilità e lo sforzo nostalgico dei puristi. Ne approfitto, fin da subito, per scusarmi anche con chi si occupa dello sviluppo dell’AI per la mia probabile, e insufficiente,…
Read MoreL’intelligenza artificiale è una di quelle rivoluzioni che affascinano e spaventano allo stesso tempo. Da un lato, promette di alleggerirci la vita, di automatizzare i compiti più noiosi, di potenziare la nostra creatività. Dall’altro, come segnalano gli ultimi dati in nostro possesso, inizia già a lasciare segni concreti nel mondo…
Read MoreL’Intelligenza Artificiale è senza ombra di dubbio tra le tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo, capace di migliorare settori come la medicina, l’educazione e la sostenibilità, sebbene, come purtroppo ben sappiamo, possa perfino costituire un pericolo per la vita dell’essere umano. Ad ogni modo, dai modelli predittivi per malattie alla…
Read More«Il ritardo dell’Europa e dell’Italia sull’intelligenza artificiale riguarda la capacità di crearla, ma non quella di utilizzarla. Al di là, infatti, di notizie e statistiche, spesso approssimative, basate non di rado su pregiudizi e scarse conoscenze della realtà, l’Europa è nettamente all’avanguardia sulla regolamentazione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, il che è un…
Read More