Negli ultimi anni diverse città in molte aree del mondo stanno adottando un’importante trasformazione urbana: la rimozione di superfici in cemento e asfalto per far spazio al verde (depaving). Questo fenomeno è parte di un più ampio progetto mirato alla sostenibilità ambientale. Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane riduce l’impatto ambientale delle città e affronta le sfide del…
A partire dal 2021, il 6 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Geodiversità (International Geodiversity Day), proclamata dall’UNESCO durante la 41ª Conferenza Generale. La sua istituzione rientra nell’ambito di un progetto ben più grande, volto a promuovere una maggiore consapevolezza sulle ricchezze che il pianeta ha…
Read MoreOgni anno, il 20 maggio ricorre la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall’ONU nel 2017 per sensibilizzare sull’importanza delle api e degli altri impollinatori per la biodiversità, la sicurezza alimentare e l’ambiente. La data è stata scelta in onore di Anton Janša, pioniere dell’apicoltura moderna, nato proprio il 20 maggio…
Read MoreQuante volte abbiamo considerato le api insetti particolarmente fastidiosi o, peggio ancora, come una terrificante minaccia per colore che ne sono allergici? Le loro punture, infatti, nei casi di trattamento tardivo, portano a mettere in pericolo la vita di alcune persone. In realtà, però, oltre la visione umana, esse svolgono, attraverso…
Read MoreNegli ultimi anni diverse città in molte aree del mondo stanno adottando un’importante trasformazione urbana: la rimozione di superfici in cemento e asfalto per far spazio al verde (depaving). Questo fenomeno è parte di un più ampio progetto mirato alla sostenibilità ambientale. Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane…
Read More