Presentato in anteprima fuori concorso all’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il film “Piero Pelù. Rumore Dentro” racconta in modo intimo e profondo un passaggio delicatissimo nella vita del cantante, autore e performer simbolo del rock italiano. Diretto da Francesco Fei, il progetto ha come soggetto e sceneggiatura lo stesso Piero Pelù, che si mette a nudo nel racconto di una crisi profonda – fisica, artistica e spirituale – scaturita da un evento traumatico.
Un danno irreversibile e una rinascita artistica: il cuore del film
Nell’ottobre 2022, durante una sessione di registrazione, un errore tecnico al cambio cuffie provoca un shock acustico che fa svenire Pelù. Il danno al nervo acustico si rivela permanente e rischia di compromettere per sempre la sua attività live, costringendolo ad annullare un tour già programmato.
Ma è proprio da questo “rumore dentro” che prende forma una rinascita. Costretto a fermarsi, Piero Pelù intraprende un percorso interiore fatto di silenzi, famiglia, viaggi, musica e memoria. Ne nasce un nuovo album, e soprattutto un film che è viaggio e confessione, costruito anche attraverso il suo immenso archivio di pellicole e video.
Un road movie tra spiritualità, amicizia e rock
Il film è anche un viaggio fisico: Piero Pelù si mette in cammino verso Saintes-Maries-de-la-Mer, in Camargue, per il pellegrinaggio dei gitani in onore di Santa Sarah la Nera, protettrice dei viaggiatori e figura tatuata sulla sua pelle. Il documentario si trasforma così in un road movie spirituale, una riflessione sulla libertà artistica e personale di un artista che ha sempre vissuto “off road”.

Una vita rock, ma senza pose: il vero Piero Pelù
Nel film si alternano momenti privati e pubblici, frammenti d’archivio e riflessioni contemporanee. la Accanto a Pelù compaiono la sua famiglia, i Litfiba storici, amici e collaboratori, in una narrazione autentica e mai costruita. “Rumore Dentro” è il ritratto di un uomo e artista che ha sempre rifiutato il compromesso, in un equilibrio sorprendente tra cantautore, padre, nonno e viaggiatore.
«Ne sto uscendo con le unghie e con i denti – racconta Pelù – Ho riversato l’anima, ho scritto brani nuovi, potenti, e riscoperto idee dimenticate nel mio archivio infinito».
Produzione, distribuzione e uscita evento al cinema
Il film è prodotto da Apnea Film, Nexo Studios e DNA Audiovisivi, con il supporto di TEG, e sarà distribuito nei cinema italiani solo il 10, 11 e 12 novembre 2025.
Distribuzione internazionale a cura di Nexo Studios, in collaborazione con i media partner Radio Capital e MYmovies.
Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sito, Instagram, Facebook e LinkedIn