Dal 27 al 29 settembre 2024 si terrà la prima edizione di Wunderkammer, il Festival letterario di Neri Pozza Editore. Tre giorni di incontri con importanti autori italiani e internazionali, sullo sfondo del monumentale Palazzo della Gran Guardia a Verona.
Il tema della prima edizione di Wunderkammer è Fusioni: il calendario di appuntamenti è votato infatti all’incontro tra letteratura, arte, musica e filosofia. Con un chiaro rimando alla figura eclettica di Neri Pozza, fondatore della casa editrice ma anche scrittore, collezionista d’arte, incisore e attore, il Festival nasce come una “camera delle meraviglie” in cui arti e linguaggi differenti possano fondersi con armonia.
«Siamo davvero emozionati nel presentare Wunderkammer, una bella occasione per valorizzare tante delle cose che stanno a cuore a Neri Pozza – dichiara Giovanni Francesio, direttore editoriale di Neri Pozza Editore- a partire dalla possibilità di incontrare, e far incontrare al pubblico, autrici e autori della casa editrice, italiani e internazionali, che sono sempre al centro delle nostre attenzioni e del nostro lavoro; e voglio però anche sottolineare l’importanza del concetto di “fusione” tra discipline artistiche diverse, dalla letteratura, naturalmente, alla filosofia, alla musica e all’arte figurativa, che sarà la cifra della manifestazione, anche in omaggio al fondatore della casa editrice, che ha fatto dell’eclettismo artistico la sua cifra culturale e professionale».
Gli ospiti di Wunderkammer
Gli ospiti protagonisti del programma di Wunderkammer sono autori italiani e internazionali di rilievo, legati alla storia della casa editrice e a ognuna delle sue collane: Giorgio Agamben, Massimo Bubola, Tracy Chevalier, Francesca Diotallevi, David Nicholls, Hiroko Oyamada, Denise Pardo, Luca Scarlini, Nathan Thrall (Premio Pulitzer per la Nonfiction 2024) e Vittorio Zincone. Incontreranno i lettori e le lettrici all’interno del Palazzo della Gran Guardia, in una serie di appuntamenti distribuiti sull’arco delle tre giornate. Il cartello della kermesse sarà inoltre l’occasione per annunciare il nuovo bando del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza, nato nel 2012 e arrivato ora alla VII edizione.
Aperta la vendita dei biglietti da martedì 6 agosto
I biglietti per partecipare al Festival Wunderkammer saranno in vendita tramite il circuito Box Office, a
partire dal 6 agosto 2024.
Sarà possibile acquistare un biglietto valido per le singole giornate, oppure un abbonamento valido sia per
sabato 28 che per domenica 29 settembre.
L’ingresso agli eventi di venerdì 27 settembre è gratuito, ma richiede necessariamente la prenotazione.
Ulteriori aggiornamenti al link: Sito web: https://festivalwunderkammer.it/