Fedez, tra versi rap e accuse di istigazione all’odio razziale: la musica è molto più di questo!

La musica rientra nelle discipline studiate a scuola. Una forma di arte che ha sempre avuto un impatto positivo sull’apprendimento. Difatti, essa permette agli studenti di potenziare la concentrazione e affinare le capacità di ascolto. Durante l’adolescenza, in particolare, periodo caratterizzato da profondi cambiamenti fisici ed emotivi, offre ai giovani…

Read More

Jomo, non solo movida sfrenata: c’è chi sceglie la gioia di stare a casa e di staccare la spina senza sensi di colpa!

In un recente studio sui disturbi dell’umore e disturbi d’ansia, pubblicato sull’European Journal of Psychology of Education (2023), effettuato a ragazzi tra i 17 e i 20 anni emergono: ansia da prestazione, stress, paura del futuro. Ben sette su 10 tendono a rinunciare alla socialità rifugiandosi nel mondo virtuale. L’adolescenza,…

Read More

“Almond mom”, tra ossessione alimentare e immagine corporea: quando il controllo si traveste da amore tossico e nutre le peggiori insicurezze

Una “almond mom”, o come diremmo noi in italiano una “mamma mandorla”, non è altro che una madre, mossa da un distorto senso dell’amore e della cura verso la propria prole, la quale impone ai figli, in particolare a quelli di sesso femminili, abitudini alimentari malsane e aspettative dannose riguardo…

Read More

Il silenzio dei maturandi: quando contestare un sistema rischia di allontanare dal senso stesso della scuola e della crescita personale

La libertà è nulla se non include la libertà di commettere errori — Mahatma Gandhi Nel corso delle ultime settimane, alcune proteste studentesche nate in Veneto contro la struttura degli esami di maturità hanno acceso il dibattito pubblico. Una considerevole fetta di studenti, infatti, ha scelto di boicottare la prova…

Read More