• Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cultura e Spettacolo
    • Costume e Società
    • L’Intervista
    • Natura e Scienza
    • Digital Zone
    • Viaggi
    • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite
    • Echi di antiche leggende
    • Comunicati Stampa
    • Le Nostre Rubriche
      • Oroscopo Etico
      • Strano ma Vero
      • Tra Le Righe
      • L’Irriverente
      • Cinema Sommerso
      • Senti chi parla
      • Venerdischi
      • Nuovo Millennio
      • Rotte Letterarie
      • Inganni d’amore
      • Eros&Thanatos
  • #Focus
  • Speciale Sanremo
  • Chi Siamo
  • Contatti

Logo

Logo

Sofia Pacciolla

Sofia Pacciolla

Classe 2007, è la più giovane voce qui su L’Opinione. È una studentessa di liceo linguistico con una devozione sfrenata per la letteratura, il cinema, lo spettacolo, la musica e i viaggi che da sempre la accompagna. Nerd incurabile, la rapisce tutto ciò che fa parte del mondo geek e della cultura pop. Il suo tallone d’Achille è la matematica, disciplina che le è assolutamente indigesta. Ama tanto la compagnia degli altri quanto quella di se stessa, e intende proseguire gli studi per poter un giorno di intraprendere una carriera nell’editoria e nel giornalismo.

Amanda Lear

Amanda Lear lascia la sua eredità ai gatti: affetto sincero o lusso fuori controllo?

Sofia Pacciolla by Sofia Pacciolla
Luglio 1, 2025
Attualità

Ho scritto il mio testamento e ho lasciato tutto il mio patrimonio ai miei gatti. Ne ho dieci, li amo più di ogni altra cosa e loro amano me… I miei gatti mi hanno salvato, sono stati i migliori medici per me, per questo ho deciso che sono gli unici meritevoli della mia eredità. I miei soldi andranno a una…

Legge Merlin
Attualità

Legge Merlin, addio allo storico provvedimento? Si riapre il dibattito sulla regolamentazione della prostituzione in Italia

Di recente un DDL firmato Forza Italia è approdato in Senato: la proposta del partito sarebbe quella di mettere le mani sul mondo del sex-work e abrogare la Legge Merlin. Stando ai promotori infatti, la norma sarebbe ormai superata e inadeguata ad affrontare le complesse realtà sociali e sanitarie legate…

Maturità

Maturità, tra scena muta e silenzio assordante: quando i ragazzi tacciono, agli adulti tocca ascoltare

Nelle ultime settimane sono rimbalzate su tutte le maggiori testate, notizie riguardanti…

Mia moglie

“Mia moglie”, chiuso il gruppo Facebook: quando privacy e abuso diventano merce da barattare

Il gruppo Facebook tristemente noto “Mia moglie”, costituito da più di 32mila…

Riforma Valditara

Riforma Valditara, tutto ciò che bisogna sapere per l’anno scolastico 2025-2026: potrà funzionare?

Settembre 9, 2025
Attualità

È ufficiale, da quest’anno in classe la musica cambierà, e non poco! Col rientro a scuole previsto, in linea di massima, intorno alla metà del mese di settembre, prende ufficialmente il via anche la “temuta” e discussa Riforma Valditara, ideata e introdotta dall’attuale Ministro dell’Istruzione. Stando alle notizie ufficiali, si…

Read More
Mia moglie

“Mia moglie”, chiuso il gruppo Facebook: quando privacy e abuso diventano merce da barattare

Agosto 23, 2025
Digital Zone

Il gruppo Facebook tristemente noto “Mia moglie”, costituito da più di 32mila utenti provenienti da tutta Italia e attivo pubblicamente dal 2019, è finito al centro dello scandalo in quanto, stando alle rivelazioni dei media, sarebbe stato utilizzato per la condivisione di foto ritraenti mogli, fidanzate e amiche ad insaputa…

Read More
affitti negati

Affitti negati agli omosessuali: può davvero succedere nel 2025? A quanto pare, sì!

Agosto 21, 2025
Attualità

Affittasi ampia stanza, uso esclusivo, 500 euro mensili, solo referenziati. Solo uomini, non omosessuali, non stranieri, non cani (sì gatti). Rivolgersi al sig. Benito”. Così recita un aberrante annuncio apparso nei giorni scorsi fa nella capitale. Sin da subito, non si può fare a meno di notare come il fantomatico…

Read More
Maturità

Maturità, tra scena muta e silenzio assordante: quando i ragazzi tacciono, agli adulti tocca ascoltare

Luglio 22, 2025
Attualità

Nelle ultime settimane sono rimbalzate su tutte le maggiori testate, notizie riguardanti la protesta attuata da numerosi studenti, la quale consisterebbe nel fare scena muta all’orale di maturità dopo essersi assicurati un voto sufficiente per passare coi punteggi delle prove scritte e dei crediti formativi. I ragazzi hanno giustificato il…

Read More
Legge Merlin

Legge Merlin, addio allo storico provvedimento? Si riapre il dibattito sulla regolamentazione della prostituzione in Italia

Luglio 16, 2025
Attualità

Di recente un DDL firmato Forza Italia è approdato in Senato: la proposta del partito sarebbe quella di mettere le mani sul mondo del sex-work e abrogare la Legge Merlin. Stando ai promotori infatti, la norma sarebbe ormai superata e inadeguata ad affrontare le complesse realtà sociali e sanitarie legate…

Read More
Amanda Lear

Amanda Lear lascia la sua eredità ai gatti: affetto sincero o lusso fuori controllo?

Luglio 1, 2025
Attualità

Ho scritto il mio testamento e ho lasciato tutto il mio patrimonio ai miei gatti. Ne ho dieci, li amo più di ogni altra cosa e loro amano me… I miei gatti mi hanno salvato, sono stati i migliori medici per me, per questo ho deciso che sono gli unici…

Read More

Recent Posts

  • Bullismo e Mobbing: istinto naturale o strumento di controllo sociale?
  • Festival del Cinema di Venezia: da red carpet della mondanità a fiera delle nullità il passo è breve!
  • Sabrina Mills Luiu, autrice transgender di thriller: scrivere per dare riscatto ai sogni!
  • Punto cieco della mente: perché crediamo a ciò che ci inganna?
  • Terra, un pianeta senza battesimo: chi ha dato il nome alla nostra casa?

Commenti Recenti

  1. Riforma Valditara, tutto ciò che bisogna sapere per l'anno scolastico 2025-2026: potrà funzionare? - L'Opinione su Il silenzio dei maturandi: quando contestare un sistema rischia di allontanare dal senso stesso della scuola e della crescita personale
  2. Nicola Santini, voce fuori dal coro che racconta la realtà e si batte per la propria identità: "Le mode passano, ma l'eleganza resta!" - L'Opinione su Legge Brambilla, ha inizio la rivoluzione umana: gli animali vengono finalmente tutelati
  3. "Mio Marito", la nuova colonna della vergogna: dalla gogna digitale al pubblico ludibrio - L'Opinione su “Mia moglie”, chiuso il gruppo Facebook: quando privacy e abuso diventano merce da barattare
  4. Nuovo anno scolastico: "Che la scuola sia un seme di pace nel giardino del mondo"! - L'Opinione su 1 settembre 1939: uomo programmato per la guerra o capace di intendere la Pace?
  5. Da Lucky John a Fake Garko: anatomia di un miracolo in sala operatoria! - L'Opinione su Papa Leone XIV, la famiglia secondo Robert Francis Prevost? Anche no, grazie!
Né servi né padroni

Follow Me

Argomenti

  • #Focus60
  • Attualità107
  • Comunicati Stampa174
  • Costume e Società55
  • Cultura e Spettacolo63
  • Digital Zone21
  • Echi di antiche leggende9
  • Eros&Thanatos8
  • L'Intervista14
  • Le Nostre Rubriche333
    • Cinema Sommerso59
    • Inganni d'amore24
    • L'Irriverente53
    • Nuovo Millennio17
    • Oroscopo Etico60
    • Rotte Letterarie15
    • Senti chi parla8
    • Strano ma Vero59
    • Tra Le Righe2
    • Venerdischi20
  • Natura e Scienza19
  • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite17
  • Speciale Sanremo18
  • Viaggi4

Più Popolari

Personalità Nemesi 01

Personalità Nemesi: come trasformare il dolore in forza e liberarsi dalla relazione tossica

“Ho sentito parlare della cosiddetta “personalità Nemesi” in relazione ai narcisisti, ma non riesco a capire cosa significhi davvero – mi scrive…

Amanda Lear 02

Amanda Lear: il paradigma indiscusso della Star

Chi ha incontrato Amanda Lear sa che quando c’è, l’ambiente attorno a sé si trasforma, stregato dal suo charme arcano e dalla…

Max Papeschi 03

Max Papeschi e l’arte dell’estinzione: nani, alieni, allegorie e follie dell’età contemporanea

Arte popolare, elementi distopici, ironia sottile ed irriverenza graffiante sono caratteristiche che, al giorno d’oggi, non è facile riscontrare accostate le une…

Opinionisti

  • Simone Di Matteo

Chi Siamo

Lopinione.com è una testata giornalistica online registrata al Tribunale di Genova n.46 del 2024. Il nostro strumento di informazione periodica diffonde opinioni curate da professionisti ed esperti, offrendo non solo una chiave di lettura priva di piaggeria e politicamente scorretta, ma anche un approfondimento diretto e autentico su ciò che ci circonda.

Tag

AI Angelo Musillo Attualità Carlo Conti costumeesocietà Diego Lanuto disabilità Disney doppiaggio Elon Musk Fedez femminicidio Festival di Sanremo Giorgia Meloni Grande Fratello IA inganni d'amore intelligenza artificiale Irriverente L'Irriverente L'opinione Libri Marcella Bella Mediaset milano narcisista Natale Omar Vitelli Oroscopo Oroscopo della settimana Oroscopodellasettimana Oroscopo Etico oroscopoetico oroscopo etico settimanale Oroscopo Settimanale oroscoposettimanale Papa Francesco Rispetto per tutti gli animali Roma Sanremo Sanremo 2025 segnizodiacali segni zodiacali Simone Di Matteo Strano ma Vero

Newsletter

Nessuno spam, riceverai solo i nostri aggiornamenti

Commenti recenti

  • Riforma Valditara, tutto ciò che bisogna sapere per l'anno scolastico 2025-2026: potrà funzionare? - L'Opinione su Il silenzio dei maturandi: quando contestare un sistema rischia di allontanare dal senso stesso della scuola e della crescita personale
  • Nicola Santini, voce fuori dal coro che racconta la realtà e si batte per la propria identità: "Le mode passano, ma l'eleganza resta!" - L'Opinione su Legge Brambilla, ha inizio la rivoluzione umana: gli animali vengono finalmente tutelati
  • "Mio Marito", la nuova colonna della vergogna: dalla gogna digitale al pubblico ludibrio - L'Opinione su “Mia moglie”, chiuso il gruppo Facebook: quando privacy e abuso diventano merce da barattare
Footer Logo

L'Opinione - Tempi Moderni ©2024 - Giornale Online Nazionale di Informazione ed Approfondimento.
Testa Giornalistica Reg. Trib. di Genova n. 46 del 2024
Alcune foto presenti sono liberamente tratte da Internet e quindi considerate di pubblico dominio. Chiunque si ritenga proprietario degli scatti può segnalarlo alla redazione.
I contenuti pubblicati su tutte le pagine e sezioni all’interno del sito www.lopinione.com laddove non diversamente specificato, sono da intendersi protetti da copyright e tutelati dalla Legge 22 aprile 1941. n.633. È vietata la copia anche parziale di testi, immagini, loghi, grafica, video e qualsiasi altro materiale da parte di terzi su altri siti web, social network, mailing list, newsletter, riviste cartacee senza l'espressa autorizzazione scritta del titolare del copyright. L’hotlinking è severamente vietato.
www.lopinione.com - All rights reserved ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cultura e Spettacolo
    • Costume e Società
    • L’Intervista
    • Natura e Scienza
    • Digital Zone
    • Viaggi
    • Oltre Il Tempo: Storie di Grandi Vite
    • Echi di antiche leggende
    • Comunicati Stampa
    • Le Nostre Rubriche
      • Oroscopo Etico
      • Strano ma Vero
      • Tra Le Righe
      • L’Irriverente
      • Cinema Sommerso
      • Senti chi parla
      • Venerdischi
      • Nuovo Millennio
      • Rotte Letterarie
      • Inganni d’amore
      • Eros&Thanatos
  • #Focus
  • Speciale Sanremo
  • Chi Siamo
  • Contatti
GoUp