Miki Del Prete, l’ex produttore, manager, autore TV e paroliere di Celentano, in radio per raccontare le storie di chi ha fatto la musica italiana

1 min read
Miki Del Prete

Un’occasione rara per ascoltare storie di musica vissuta, ma anche per farsi ascoltare: da sabato 8 giugno, Miki Del Prete – autore di alcuni dei brani più iconici della musica italiana – sarà ospite fisso di Music “Talent”, il programma condotto da Donato Riva ogni sabato sera dalle 20:30 su Radio GRP.

Lo sbarco in radio di Miki Del Prete

Dopo una carriera leggendaria come autore Tv, produttore discografico, paroliere e manager al fianco del Molleggiato – e non solo -, Del Prete torna a parlare di musica come ha sempre fatto: con passione, ironia e occhio critico. Ogni settimana commenterà i brani in gara con Efrem Sagrada e Marco Sacco, condividendo aneddoti e offrendo consigli preziosi ai giovani artisti in ascolto.

Da un’idea di Efrem Sagrada e Marco Sacco Markino Dj, in collaborazione con Superstar RecordsSeven-Holding London e Radio GRP, il progetto “Talent” rilancia il format di oltre 15 anni fa di Efrem Sagrada – allora ex a.d. della Giack Celentano’s-Club Srl -, che oggi si rinnova per offrire visibilità concreta a cantanti e band emergenti. In palio: una produzione discografica con distribuzione.

Autore di hit come “Il ragazzo della via Gluck”, “Nessuno mi può giudicare” “La coppia più bella del mondo”, “Impazzivo per te”, Storia D’ Amore”, Miki Del Prete ha attraversato 60 anni di musica italiana con uno stile inconfondibile. Con Music “Talent”, sceglie di rimettersi in gioco al microfono, questa volta per ascoltare.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano.
Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Cristina Lizzul torna con il nuovo singolo “Aggio truvato l’ammore” feat. Laioung: la collaborazione infiammerà l’estate (VIDEO)

Next Story

Croce Rossa Italiana, Comitato di Latina, al fianco di minori vittime di violenza: aderisce al Centro Antiviolenza promosso dalla Regione Lazio

Latest from Blog