Sanremo, i migliori outfit della 75esima edizione della kermesse

4 mins read
Sanremo

Ogni anno, quello del teatro Ariston da prova di essere non solo il palcoscenico dove si esibiscono i migliori cantanti italiani del momento, ma anche e soprattutto una vetrina privilegiata per la moda, nella quale ogni abito sfoggiato racconta una storia e l’abbigliamento diventa un mezzo per esprimere personalità e stile. Ciascuna edizione del Festival di Sanremo ha visto una varietà di look che spaziano dal glamour più sfavillante alla stravaganza più audace, con alcuni degli artisti che hanno sfoggiato outfit sofisticati e altri che hanno scelto di osare con stili eccentrici e fuori dagli schemi. D’altronde, lo diceva Orson Welles che:

Lo stile è sapere chi sei, cosa vuoi dire e fregarsene del resto

A tal proposito, la 75esima edizione della kermesse appena conclusasi ha regalato sicuramente uno spettacolo visivo straordinario, partendo dai conduttori e arrivando agli ospiti delle varie serate.

Una sfilata di stile sul palco di Sanremo 2025

In un evento come il Festival di Sanremo, si sa, la figura dei conduttori è fondamentale, perfino dal punto di vista stilistico, e quest’anno i presentatori sono riusciti a brillare con outfit che hanno saputo esprimere eleganza, autorevolezza e un pizzico di personalità. Basti pensare a Bianca Balti, Geppi Cucciari, Antonella Clerici o Katia Follesa, che si sono dimostrati abili nel mostrare, attraverso i vestiti scelti per l’occasione, qualcosa in più di sé.

Credit: web/LOpinione.com

Tra completi impeccabili e tocchi di lucentezza, dunque, hanno portato un mix perfetto di classe e stile.

I concorrenti, dal canto loro, hanno anch’essi saputo regalare una buona dose di stupore e meraviglia, con scelte che hanno spaziato tra abiti sontuosi, eleganza sofisticata e tocchi di personalità che non sono passati inosservati. Alcuni, ad esempio, hanno scelto l’eleganza senza tempo, optando per abiti dal taglio impeccabile e dai materiali pregiati, come il satin, la seta e il velluto, mentre altri hanno deciso di puntare su scelte più audaci e originali, dove l’ironia e la creatività hanno avuto un ruolo predominante.

In particolare, ci sono stati outfit che hanno davvero fatto parlare di sé, per via di un’accurata miscellanea di stile personale con l’essenza del festival. In generale, però, possiamo dire che la varietà di stili sul palco ha contribuito a rendere quest’edizione particolarmente interessante da un certo punto di vista. Abiti brillanti, tagli audaci, trasparenze, frange, paillettes e dettagli eccentrici si sono alternati a scelte più sobrie e raffinate, creando un mix che ha catturato l’attenzione sia degli appassionati di musica che degli amanti della moda.

Le nostre pagelle

Lucio Corsi

Tra i tanti outfit originali, uno che ha sicuramente catturato l’attenzione per la sua audacia e creatività è stato quello di Lucio Corsi. Ha creato un abito davvero originale per il Festival di Sanremo 2025, che ha subito suscitato molta curiosità e ammirazione. L’outfit che ha realizzato da solo era composto da un copri spalle giallo, molto particolare, che ricordava delle ali. Per aggiungere un tocco di eccentricità, ha decorato il copri spalle con pacchetti di patatine come spalline, un’idea geniale e ironica che riflette la sua personalità creativa e la sua voglia di sperimentare.

Oltre a questo, ha scelto di truccarsi con il viso bianco e le lebbra colorate, un effetto quasi surreale al suo look. Il suo abito, oltre a essere una dichiarazione di originalità, è anche un esempio di “arte dell’arrangiarsi”, come lo stesso Lucio ha scherzato, utilizzando oggetti quotidiani in modo inaspettato.

Questo outfit è stato un perfetto mix di creatività, umorismo e voglia di stupire, nonché la chiara dimostrazione che non bisogna per forza limitarsi alla classica eleganza da red carpet, ma si può raccontare qualcosa di più profondo attraverso ciò che si indossa: voto 10

Credit: web/LOpinione.com

Bianca Balti

Bianca Balti, supermodella internazionale, ha scelto un abito firmato Valentino che ha unito l’eleganza senza tempo con un tocco moderno. Il suo outfit ha brillato grazie a riflessi sottili e dettagli luminosi che hanno reso ogni movimento sul palco una vera e propria danza di luce. La sua presenza ha comunicato forza e grazia, arricchita da un’innata bellezza: voto 9

Katia Follesa

Katia Follesa, con il suo stile divertente e irriverente, ha scelto un abito di Luisa Beccaria caratterizzato da linee morbide e un’armonia di colori tenui, ma anche da elementi luminosi che hanno aggiunto un fascino discreto e sofisticato al suo look. Il suo outfit ha raccontato una storia di eleganza contemporanea, sempre con un tocco di simpatia che l’ha resa perfetta per il ruolo di co-conduttrice: voto 8.5

Elettra Lamborghini

Credit: web/LOpinione.com

Elettra Lamborghini, audace e esplosiva, ha scelto abiti brillanti, firmati Zuhair Murad, che l’hanno vista sul palco con un look sensuale e sofisticato. Il suo abito trasparente e tempestato di dettagli scintillanti ha reso il suo look indimenticabile, con un contrasto perfetto tra sensualità e lusso. Un outfit che non passava inosservato, proprio come la sua energia: voto 9

Antonella Clerici

Antonella Clerici, sempre amata per il suo calore e la sua simpatia, ha scelto un look elegante ma sobrio, arricchito da tocchi luminosi che ne hanno esaltato la bellezza. I suoi abiti, dal taglio morbido, sono stati decorati con dettagli brillanti, portando un’aria di classe e naturalezza sul palco. La sua presenza ha trasmesso serenità, facendo brillare ogni sua apparizione: voto 8

Cristiano Malgioglio

Credit: web/LOpinione.com

Cristiano Malgioglio, con il suo stile inconfondibile, ha scelto abiti che non passavano inosservati. Brillanti, dai colori vivaci e dalle fantasie audaci, hanno saputo rispecchiare la sua personalità eclettica. Con luccichii e dettagli scintillanti, insomma, Malgioglio ha saputo fare la differenza, regalando un tocco di teatralità al Festival, benché forse poco elegante per una kermesse di quel calibro: voto 5

Alessia Marcuzzi

Alessia Marcuzzi, co-conduttrice della serata finale del Festival di Sanremo 2025, ha scelto un elegante abito nero firmato Dolce & Gabbana. Il design dell’abito è caratterizzato da un collo alto e maniche lunghe, con una scollatura profonda sulla schiena che aggiunge un tocco di sensualità al look.  voto 6

Credit: web/LOpinione.com

Un’edizione ricca di varietà, stilisticamente parlando

Che dire, l’edizione 2025 abbia avuto una grande varietà di stili, ma ciò che ha colpito maggiormente è stato l’equilibrio tra eleganza e originalità. Mentre alcuni concorrenti e conduttori hanno optato per scelte più classiche, eleganti e senza tempo, altri hanno osato molto di più, sperimentando forme, colori e dettagli unici.

Suddetto equilibrio ha dato un’aria di freschezza al festival, facendo sentire la moda più accessibile e meno rigida, permettendo a ciascun partecipante di esprimere la propria individualità e confermando ancora una volta quanto la moda possa essere fondamentale per esprimere una personalità, tanto quanto la musica stessa. Questo tipo di approccio alla moda mi sembra sempre più necessario in un mondo in cui la perfezione estetica è spesso troppo enfatizzata.

Ogni outfit ha raccontato qualcosa in più rispetto all’apparenza, ed è stato questa, forse, la più grande delle vittorie!

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

Classe 2001. Nonostante la sua disabilità fisica la voglia costringere a stare un passo indietro, ha sempre visto il mondo con occhi pieni di possibilità. La sua passione per la moda e la bellezza l’hanno portata a sognare di diventare un’influencer, desiderosa di ispirare altre persone a credere in se stesse e a superare le sfide quotidiane. Attraverso i suoi post sui social network, condivide consigli di stile, e la semplicità della sua vita, mostrando, a chi la segue, che la vera bellezza risiede nella forza interiore e nell’accettazione di sé. Con un sorriso contagioso e una determinazione inarrestabile, sta costruendo una comunità inclusiva e positiva, per dimostrare, una volta per tutte, che i sogni possono diventare realtà, indipendentemente dagli ostacoli che si incontrano lungo il cammino, perché andare contro corrente non è poi così male.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Sanremo, il duetto “Tu fai schifo sempre” che portò l’improbabile all’Ariston (VIDEO)

Next Story

Sanremo, per uno 0,4% Lucio Corsi non si è aggiudicato la vittoria: la meritocrazia non è mai di casa in Italia!

Latest from Blog

0 $0.00