Roma, 1606. Il clima è infuocato, e non solo per il caldo. In una piccola chiesa di Trastevere, infatti, i frati carmelitani restano a bocca aperta davanti da un’immensa tela commissionata al pittore più discusso del momento: Michelangelo Merisi da Caravaggio. Davanti a loro c’è la Morte della Vergine, commissionata per un altare. Ma ciò che vedono li fa inorridire:…
Roma, 1606. Il clima è infuocato, e non solo per il caldo. In una piccola chiesa di Trastevere, infatti, i frati carmelitani restano a bocca aperta davanti da un’immensa tela commissionata al pittore più discusso del momento: Michelangelo Merisi da Caravaggio. Davanti a loro c’è la Morte della Vergine, commissionata…
Read More