Chi l’avrebbe mai detto che un giorno ci saremmo messi a scrollare tra balletti, ricette e sfoghi sentimentali… e ci saremmo imbattuti in un prete? Eppure, succede. E non è nemmeno così raro. Alcuni sacerdoti oggi hanno imparato a usare il linguaggio dei social per parlare di Dio con una freschezza sorprendente. E questo, se ci pensiamo bene, è un…
Nessuno lascia la propria casa a meno che casa sua non siano le fauci di uno squalo — Warsan Shire, poetessa britannico-somala A partire dal 1914, su iniziativa di Papa Benedetto XV, e in seguito a svariati cambi di data consolidatisi soltanto nel 2019, l’ultima domenica del mese di settembre…
Read MoreIl 21 settembre di ogni anno, giorno in cui ricorre la “Giornata Internazionale della Pace“, rievoca nelle nostre menti, soprattutto alla luce degli sviluppi attuali più recenti, la necessità e l’urgenza di coltivare armonia tra i popoli e dentro di noi. Ma celebrarla non può limitarsi ad un gesto simbolico:…
Read MoreChi l’avrebbe mai detto che un giorno ci saremmo messi a scrollare tra balletti, ricette e sfoghi sentimentali… e ci saremmo imbattuti in un prete? Eppure, succede. E non è nemmeno così raro. Alcuni sacerdoti oggi hanno imparato a usare il linguaggio dei social per parlare di Dio con una…
Read MoreLa Santa Sede si tinge di rosa! Ebbene sì, perché la nomina di suor Simona Brambilla a capo di un dicastero della Santa Sede rappresenta un momento storico che non può passare inosservato. Non si tratta solo di un riconoscimento del talento e delle competenze di una singola donna, ma…
Read More