Sono passati ormai quasi 4 anni da quando Squid Game, letteralmente “Il gioco del calamaro” (praticato dai bambini in Corea del Sud fin dagli anni Settanta), è sbarcato su Netflix con le sue prime due stagioni. Sebbene in Italia sia arrivata inizialmente in sordina (per i primi mesi non era disponibile neanche il doppiaggio in italiano), la serie è divenuta…
Il 7 luglio è per molti di noi soltanto l’ennesimo giorno di un’estate che vorremmo potesse non finire mai, ma per milioni di persone in tutto il mondo rappresenta anche un anniversario speciale, quello in cui viene celebrata la Giornata Mondiale del Cioccolato. Un omaggio a dir poco inusuale, ma…
Read MoreSono trascorsi quasi dieci giorni dalla Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, ricorrenza celebrata annualmente il 17 maggio non solo per rammentare quanto la discriminazione basata sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere sia ancora una realtà drammatica in svariate parti del mondo, ma anche (e soprattutto) con…
Read MoreSono passati ormai cinquantuno anni da quando, nel 1974, il Referendum sul divorzio sancì la volontà popolare di mantenere tale pratica nell’ordinamento giuridico italiano. Uno strumento che tanto in quell’occasione quanto in altre risultò fondamentale, dal momento che, almeno formalmente, il quesito referendario abrogativo rappresenta una delle più alte espressioni…
Read MoreÈ apparso ieri in Piazza San Pietro sulla sua Papa mobile, nel giorno di Pasqua, come a confortare tutti quei fedeli che, da mesi, erano in apprensione per il suo stato di salute. Una sorpresa che oggi, nel bel mezzo dell’anno giubilare, ha un insolito retrogusto di presentimento. O forse…
Read MoreNegli ultimi decenni, e in particolar modo in questi mesi, il tema della sostenibilità ha acquisito un ruolo sempre più centrale all’interno del dibattito pubblico. Oggi più di ieri, infatti, ci ritroviamo ad affrontare problematiche ambientali, economiche e sociali in costante e gravosa crescita. Ciascuna di esse richiederebbe risposte tempestive…
Read MoreSe c’è una cosa che molti non ammetterebbero mai, ma che in realtà accomuna più persone di quante si possa immaginare, è la passione per i videogiochi. Spesso (e volentieri, potremmo affermare) relegati a mero passatempo per i più piccoli o per i cosiddetti “nerd”, i prodotti videoludici sono invece…
Read MoreAl pari di tante altre ricorrenze, una molteplicità di significati, più o meno profondi, si legano all’8 marzo. Per alcune persone la “Festa della Donna” è sicuramente un giorno di celebrazione, per altre un’occasione di denuncia e, infine, per altre ancora un momento di doverosa e dovuta riflessione. Festa della…
Read MoreSimone Dell’Aglio, meglio conosciuto come Simon TheGraphic, è un graphic designer e illustratore che ha ideato un linguaggio visivo innovativo, ottenuto mescolando la passione per la musica, la cultura pop e quella voglia di sperimentare che da sempre lo contraddistinguono. Con un percorso artistico alle spalle che spazia dal noto…
Read MoreSarebbe potuto essere un martedì sera qualunque e invece, quella di ieri, è stata soltanto la prima delle cinque serate che comporranno la messa in onda del tanto atteso Festival di Sanremo. Contro ogni pronostico, c’era un leggero ma fondato timore su un possibile annullamento della kermesse canora alla luce…
Read MoreE così, alla fine ha inizio, la settimana più attesa dall’industria discografica nostrana (e non solo) ha ufficialmente preso il via. Questa sera, infatti, farà il suo debutto sulla rete ammiraglia del Servizio Pubblico la 75esima edizione del Festival di Sanremo, che vedrà al timone insieme a Carlo Conti, perlomeno…
Read More