Oscar Wilde, l’esteta dalla raffinatezza intellettuale condannato dalla medesima società che lo ha idolatrato

Sono trascorsi quasi dieci giorni dalla Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, ricorrenza celebrata annualmente il 17 maggio non solo per rammentare quanto la discriminazione basata sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere sia ancora una realtà drammatica in svariate parti del mondo, ma anche (e soprattutto) con…

Read More

Referendum sul divorzio: nel 1974 l’Italia era più presente a se stessa di quanto non lo sia oggi

Sono passati ormai cinquantuno anni da quando, nel 1974, il Referendum sul divorzio sancì la volontà popolare di mantenere tale pratica nell’ordinamento giuridico italiano. Uno strumento che tanto in quell’occasione quanto in altre risultò fondamentale, dal momento che, almeno formalmente, il quesito referendario abrogativo rappresenta una delle più alte espressioni…

Read More

Treviso, città italiana più ecosostenibile del 2025: complottismi del “greenwashing” e pretese di onnipotenza non ci porteranno da nessuna parte

Negli ultimi decenni, e in particolar modo in questi mesi, il tema della sostenibilità ha acquisito un ruolo sempre più centrale all’interno del dibattito pubblico. Oggi più di ieri, infatti, ci ritroviamo ad affrontare problematiche ambientali, economiche e sociali in costante e gravosa crescita. Ciascuna di esse richiederebbe risposte tempestive…

Read More

Simon TheGraphic, le card personalizzate del Festival della Canzone Italiana: “Sanremory è la mia carta vincente”!

Simone Dell’Aglio, meglio conosciuto come Simon TheGraphic, è un graphic designer e illustratore che ha ideato un linguaggio visivo innovativo, ottenuto mescolando la passione per la musica, la cultura pop e quella voglia di sperimentare che da sempre lo contraddistinguono. Con un percorso artistico alle spalle che spazia dal noto…

Read More