“L’adolescenza è quell’età in cui ci si preoccupa di cose di cui non c’è proprio da preoccuparsi“, affermò nel bel mezzo dello scorso secolo Leo Löwenthal, sociologo e filosofo tedesco naturalizzato statunitense, tra i massimi esponenti della Scuola di Francoforte. Una fase di passaggio abbastanza delicata e complessa, in cui avvengono molti e non poco trascurabili cambiamenti sia a livello fisico che psicologico, e che segna…
America, 1928. Un giovane visionario e un suo caro amico, disillusi e un po’ amareggiati dall’acredine causata dalla fuga del distributore Charles Mintz (1889-1939) a seguito della realizzazione di una serie di cortometraggi muti dedicati a Oswald il coniglio fortunato (Oswald the Lucky Rabbit, 1927), decidono di puntare il tutto…
Read More“L’adolescenza è quell’età in cui ci si preoccupa di cose di cui non c’è proprio da preoccuparsi“, affermò nel bel mezzo dello scorso secolo Leo Löwenthal, sociologo e filosofo tedesco naturalizzato statunitense, tra i massimi esponenti della Scuola di Francoforte. Una fase di passaggio abbastanza delicata e complessa, in cui avvengono molti e non poco trascurabili…
Read More