Vinci una casa in Sicilia, il nuovo format Discovery+ con Maria Grazia Cucinotta e Damiano Gallo

1 min read
Vinci una casa in Sicilia

Ideato e condotto da Damiano Gallo, Vinci una Casa in Sicilia vuole valorizzare il ricco patrimonio immobiliare siciliano proponendo un’avvincente competizione tra architetti e interior designer. Il vincitore si aggiudicherà una vera e propria casa a Piazza Armerina, borgo medievale e barocco nel cuore dell’isola. Tra i giudici Maria Grazia Cucinotta, la siciliana più celebre al mondo.

In cosa consiste “Vinci una casa in Sicilia”

Vinci una Casa in Sicilia è il nuovo programma televisivo ideato dalla casa di produzione Damiano Gallo Productions, in onda nei prossimi mesi su Discovery+, canale 56 HGTV – Home & Garden Tv. Attraverso un format originale, l’ideatore e conduttore, già noto per le sue attività di promozione del territorio siciliano, intende offrire un’avvincente competizione. Ma non solo. Anzi, egli intende anche valorizzare il ricco patrimonio immobiliare siciliano.

I concorrenti, tutti architetti e interior designer, avranno l’opportunità di competere per aggiudicarsi una splendida casa a Piazza Armerina, a 30 km da Enna, borgo caratterizzato da vicoli medievali e palazzi rinascimentali e barocchi. La sfida? Creare il progetto virtuale più sorprendente per riqualificare la dimora in premio. Il progetto che risulterà più accattivante e innovativo vincerà la proprietà dell’immobile.

Giuria e partecipanti

Ad arricchire ulteriormente l’esperienza, la presenza di giudici di fama nazionale e internazionale come Maria Grazia Cucinotta e Alessandro Agnoli, amministratore delegato della casa editrice Sprea Editori. Ogni puntata, inoltre, vedrà la partecipazione di un ospite d’eccezione, il cui nome si saprà di volta in volta per coinvolgere il pubblico con sorpresa e meraviglia.

Vinci una Casa in Sicilia affascinerà con la creatività e l’ingegno dei partecipanti e farà conoscere il patrimonio artistico siciliano come mai prima d’ora.

Per rimanere aggiornato sulle ultime opinioni, seguici su: il nostro sitoInstagramFacebook e LinkedIn

I nostri articoli hanno la volontà di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere pienamente la notizia e il suo contesto. In questo modo, miriamo a restituire al lettore una visione chiara e completa degli eventi che contano. Ci impegniamo a presentare una varietà di prospettive autorevoli sulla storia e sui temi che plasmano il nostro mondo. Il nostro impegno per la libertà di espressione e d'informazione è saldo e quotidiano. Crediamo fermamente che ogni opinione debba essere rispettata e valorizzata, indipendentemente dalla sua origine o dalle influenze che la modellano.
Con una redazione composta da voci diverse e autorevoli, ci sforziamo di offrire una copertura equilibrata e informativa che sia al servizio della verità e della comprensione, contribuendo così a un dialogo pubblico informato e inclusivo. L’Opinione arriva anche nella tua casella di posta con diverse newsletter.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Il delitto di Sharon Verzeni e la strage di Paderno Dugnano: riflessi di una società in declino

Next Story

Paralimpiadi, un’occasione per spingere alla costruzione di un mondo più equo

Latest from Blog